Tag: Paolo Borsellino

30 anni fa la strage di via D’Amelio. La famiglia Borsellino diserta le manifestazioni ufficiali
Cronaca, Nazionale

30 anni fa la strage di via D’Amelio. La famiglia Borsellino diserta le manifestazioni ufficiali

Sono tante le iniziative organizzate in ogni parte della Sicilia e in altre regioni del Paese in memoria del giudice Paolo Borsellino e dei 5 agenti di scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina) assassinati trent'anni fa nella strage di via D'Amelio, il 19 luglio 1992. “La mia famiglia ha deciso di disertare le cerimonie ufficiali sulle stragi del ’92, non a caso mia madre non volle funerali di Stato, proprio perché aveva capito…. Uno Stato che non riesce a fare luce su questo delitto – ha detto Fiammetta Borsellino, in accordo con il fratello Manfredi– non ha possibilità di futuro". A trent'anni dalla strage di via D''Amelio, sono ancora tante le domande alla quale le istituzioni non hanno risposto, quelle stesse istituzioni che ...
Sottosegretario Pucciarelli (Difesa) Borsellino e la scorta hanno sacrificato la loro vita per tutelare le Istituzioni
comunicati

Sottosegretario Pucciarelli (Difesa) Borsellino e la scorta hanno sacrificato la loro vita per tutelare le Istituzioni

"Il ricordo di quel terribile attentato che coinvolse il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta (Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli) provoca ancora oggi orrore e sgomento in tutti noi. Siamo vicini alle famiglie delle vittime di tutte le violenze mafiose e a chi ogni giorno sfida la criminalità per garantire la sicurezza dei cittadini.” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, in occasione del 29° anniversario della strage di Via D'Amelio, quando una Fiat 126 imbottita di esplosivo veniva fatta saltare in aria sotto la casa della madre del magistrato. “57 giorni dopo la strage di Capaci, la mafia tornava a colpire chi lottava tutti giorni con grande coraggio e altissimo spirito di servizio p...
Calvisi (Difesa): non dimenticare Borsellino e la scorta nella lotta contro le mafie e l’illegalità
comunicati

Calvisi (Difesa): non dimenticare Borsellino e la scorta nella lotta contro le mafie e l’illegalità

"Il ricordo del sacrificio del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta ci spinge a tenere sempre alta l’attenzione sui valori della legalità e del rispetto delle regole e a non abbassare la guardia nella lotta contro tutte le mafie.” – rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in occasione del 28° anniversario della strage di Via D'Amelio, quando una Fiat 126 imbottita di esplosivo veniva fatta saltare in aria sotto la casa della madre del magistrato. “Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli, la scorta del giudice Borsellino, hanno sacrificato la loro vita per tutelare le Istituzioni, per difendere lo Stato. Emanuela Loi, originaria di Sestu (Cagliari) e medaglia d’oro al valor civile, f...
Stragi di mafia, Il Presidente Pais ringrazia gli studenti presenti a Palermo per il 27^anniversario
Cronaca, Cultura, Politica, Sardegna

Stragi di mafia, Il Presidente Pais ringrazia gli studenti presenti a Palermo per il 27^anniversario

“Sono grato agli studenti e agli insegnanti sardi – ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale Michele Pais - per la grande sensibilità che dimostrano. La lotta alla criminalità organizzata, ma anche ad ogni forma di violenza fisica o psicologica o a ogni  discriminazione, deve partire proprio dalla scuola. Vi ringrazio a nome dell’intero Consiglio regionale,  nel giorno del 27° anniversario della strage di Capaci, dove persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti della scorta, della vostra partecipazione. Rinnoviamo il nostro impegno civico e istituzionale che deve essere sempre una costante, una stella polare, che ci deve accompagnare tutto il giorno e tutti i giorni dell’anno”. Cosi il Presidente del Consiglio Pais si esprime in favore della delegazione di studenti...
Villasimius.“io, EMANUELA – agente della scorta di Paolo Borsellino” torna in Sardegna il toccante spettacolo
eventi, home, Sardegna

Villasimius.“io, EMANUELA – agente della scorta di Paolo Borsellino” torna in Sardegna il toccante spettacolo

Villasimius. "Io, EMANUELA - agente della scorta di Paolo Borsellino, toccante monologo sulla vita della giovane poliziotta di origini sarde che il 19 luglio 1992 perse la vita a soli 24 anni nell’attentato al giudice Borsellino, andrà in scena a Villasimius, il prossimo 31 agosto, alle ore 21.00, nella piazzetta del porto - Marina di Villasimius.La riduzione teatrale – in scena Laura Mantovi con la regia di Sara Poli – curata dalla compagnia Progetti e Regie, associazione culturale di Brescia, è tratta dal libro del 2016 di Annalisa Strada, scrittrice bresciana vincitrice del premio Andersen 2014.Luigi Ferrara, turista bergamasco, colpito e commosso dallo spettacolo visto il 5 luglio nella sua città, ha deciso di organizzare e donare una replica in Sardegna, a Villasimius, località dove t...