Tag: Paolo Fresu

Time in Jazz, 38^edizione: abbonamento a un prezzo speciale dal 16 al 31 dicembre
comunicati, spettacoli

Time in Jazz, 38^edizione: abbonamento a un prezzo speciale dal 16 al 31 dicembre

«Il tema della trentottesima edizione di Time in Jazz sarà un inno alla gioia e una ode alla bellezza. A dimostrare che il mondo è meraviglioso nonostante tutto»: parola di Paolo Fresu, che lancia così i primi indizi sull'appuntamento della prossima estate con il festival da lui fondato (nel 1988) e diretto; appuntamento in calendario nelle date abituali, dall'8 al 16 agosto, con un cartellone come sempre fitto di concerti (ma non solo) che si snoderà tra il suo paese natale, Berchidda (Ss), e gli altri centri del nord Sardegna coinvolti.In attesa di svelare il programma, Time in Jazz lancia anche quest'anno la campagna "blind tickets": a partire da lunedì 16 dicembre, a mezzogiorno, sarà possibile acquistare su Vivaticket l'abbonamento al prezzo speciale di 100 euro; un'offerta disponibil...
Time in Jazz, tutto pronto per la 36^edizione (8-16 agosto)
comunicati, eventi, spettacoli

Time in Jazz, tutto pronto per la 36^edizione (8-16 agosto)

Time in Jazz, su il sipario sulla trentasettesimaedizione: da giovedì 8 a venerdì 16 agosto si rinnova l'appuntamento con il festival internazionale fondato (nel 1988) e diretto da Paolo Fresu, in programma secondo la consueta formula itinerante tra il suo paese natale, Berchidda (SS), e altri centri e località del nord Sardegna. Un'edizione che si presenta al varo fresca del prestigioso riconoscimento della Medaglia del Presidente della Repubblica che il Capo dello Stato ha voluto destinare alla manifestazione quale suo premio di rappresentanza.Un cartellone fitto di eventi, musicali ma non solo, che si susseguono dal mattino alla notte, caratterizza ancora una volta il festival, quest'anno sotto il titolo "A Love Supreme", preso in prestito dallo storico disco di John Coltrane: una p...
Time in Jazz, il Presidente Mattarella premia il festival di Berchidda. Fresu : “La medaglia è uno stimolo per continuare a produrre musica”
comunicati, spettacoli

Time in Jazz, il Presidente Mattarella premia il festival di Berchidda. Fresu : “La medaglia è uno stimolo per continuare a produrre musica”

Prestigioso riconoscimento a Time in Jazz da parte della più alta carica istituzionale: il Capo dello Stato ha infatti voluto destinare, quale suo premio di rappresentanza, la Medaglia del Presidente della Repubblica al festival internazionale creato e diretto da Paolo Fresu, in programma dall'8 al 16 del prossimo agosto tra il suo paese natale, Berchidda (Ss), e gli altri centri del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. «La medaglia che il Capo dello Stato ha voluto destinare alla XXXVII edizione del Festival Internazionale Time in Jazz», commenta Fresu, «è uno sprone per continuare a produrre musica e arte in un'Isola, la Sardegna, che lega la grande tradizione popolare con l’innovazione. Crediamo sia stato colto lo spirito che fa di Time in Jazz un grande laboratorio cultur...
Time to App, ecco l’applicazione del Time in Jazz 2024
comunicati, spettacoli, Tecnologia

Time to App, ecco l’applicazione del Time in Jazz 2024

Si chiama Time to App la nuova applicazione di Time in Jazz che permette di restare aggiornati sui programmi, acquistare i biglietti, localizzare con facilità i luoghi dei concerti, e altro ancora. Giunto alla trentasettesima edizione, il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, in programma dall'8 al 16 agosto tra Berchidda (SS) e gli altri quindici centri del nord Sardegna coinvolti quest'anno, mette a disposizione del suo pubblico uno strumento di facile utilizzo per rendere fruibile al meglio l'esperienza del festival in tutti i suoi aspetti; Time to App offre informazioni sugli eventi in cartellone, un "alert" che avvisa su ogni cambiamento di programma, la possibilità di creare una wishlist deg...
Time in Jazz, il festival di Paolo Fresu inserito per legge nelle manifestazioni di rilievo internazionale
comunicati, spettacoli

Time in Jazz, il festival di Paolo Fresu inserito per legge nelle manifestazioni di rilievo internazionale

È legge l'inserimento del festival internazionale Time in Jazz, fondato (nel 1988) e diretto da Paolo Fresu nel suo paese natale, Berchidda (SS), tra le manifestazioni musicali e operistiche di assoluto rilievo internazionale. Il provvedimento stabilisce un contributo straordinario di duecentocinquantamila euro all'anno a partire dal 2024, affiancando così Time in Jazz alle Fondazioni Umbria Jazz, Rossini Opera Festival, Ravenna Manifestazioni, Romaeuropa festival e Teatro regio di Parma, al Festival Pucciniano di Torre del Lago, al Festival dei due Mondi di Spoleto e al festival Pistoia Blues.Il disegno di legge risale al 2021, quando i senatori Patrizio Giacomo La Pietra (FDI) e Gianni Marilotti (PD) presentarono unitamente un emendamento congiunto relativo alle manifestazioni Pistoia Bl...
“Berchidda Live. Un viaggio nell’archivio Time in Jazz”, 25 anni di festival in un docufilm. Giovedì Paolo Fresu e Gianfranco Cabiddu lo presentano al cinema Odissea
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Berchidda Live. Un viaggio nell’archivio Time in Jazz”, 25 anni di festival in un docufilm. Giovedì Paolo Fresu e Gianfranco Cabiddu lo presentano al cinema Odissea

Dopo le prime proiezioni programmate da lunedì (15 aprile) a Bologna, Sant'Arcangelo di Romagna, Torino, Padova, Tricase, Bergamo e Milano (e prossimamente sugli schermi a Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Venezia, Vicenza, Brescia, Firenze e Seravezza in Toscana, Macerata e Fermo nelle Marche, Tricase in Puglia), arriva anche in Sardegna "Berchidda Live. Un viaggio nell'archivio Time in Jazz", il docufilm realizzato da Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi sul festival fondato nel 1988 da Paolo Fresu nel suo paese natale. Prodotto dalla bolognese Mammut Film, e distribuito dalla Cineteca di Bologna, sarà proiettato questo giovedì (18 aprile) a Cagliari, al Cinema Odissea, introdotto alle 19 da Paolo Fresu e Gianfranco Cabiddu; venerdì (19 aprile) tappa a Sassari, con in...
Time in Jazz 2024, il 12 agosto la magia del sassofono di Kenny Garrett a Berchidda
comunicati, eventi, spettacoli

Time in Jazz 2024, il 12 agosto la magia del sassofono di Kenny Garrett a Berchidda

Il festival Time in Jazz svela un altro protagonista della sua trentasettesima edizione: il 12 agosto arriva a Berchidda (Ss) uno dei più brillanti e influenti protagonisti del jazz moderno, Kenny Garrett. Classe 1960, il sassofonista (soprano e contralto) e compositore nativo di Detroit, salirà sul palco di piazza del Popolo nel segno di "Sounds from the Ancestors", come si intitola l'ultimo album a suo nome: pubblicato nell'agosto 2021, è un disco dalle tante sfaccettature, che non si colloca all'interno degli stretti confini dell'idioma jazz; ma ciò non sorprende se si considera che Garrett riconosce Aretha Franklin e Marvin Gaye tra i suoi punti di riferimento più importanti, come lui stesso ha dichiarato a proposito dell'album: «Inizialmente il concetto era quello di cercare di ottene...
“Berchidda Live. Un viaggio nell’archivio Time in Jazz”, il film sul festival jazz al cinema dal 15 aprile
comunicati, eventi, spettacoli

“Berchidda Live. Un viaggio nell’archivio Time in Jazz”, il film sul festival jazz al cinema dal 15 aprile

paolo_fresu_ph © roberto cifarelli Dopo il debutto del primo dicembre scorso al quarantunesimo TFF - Torino Film Festival, dal 15 aprile arriva nelle sale italiane, distribuito dalla Cineteca di Bologna, "Berchidda Live. Un viaggio nell'archivio Time in Jazz", frutto di un lavoro a sei mani dei registi Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi, durato oltre due anni: un impressionante lavoro di selezione e re-interpretazione dei materiali d'archivio - oltre millecinquecento ore di riprese girate in venticinque anni dallo stesso Gianfranco Cabiddu e la sua troupe nelle varie edizioni di Time in Jazz - che sono stati vagliati e centellinati con dovizia e attenzione in un film di montaggio dal forte impatto emozionale che consegna al pubblico trentacinque anni di storia del fe...
Time in Jazz 2024, il primo nome è Vinicio Capossela. Concerto a Berchidda l’11 agosto
home

Time in Jazz 2024, il primo nome è Vinicio Capossela. Concerto a Berchidda l’11 agosto

Cantautore, poeta, scrittore, artista poliedrico, sulle scene da più di trentaquattro anni, con dodici album in studio e tre live all'attivo e centinaia di concerti da "tutto esaurito" :è Vinicio Capossela il primo nome svelato da Time in Jazz tra i protagonisti della trentasettesima edizione del festival ideato e diretto da Paolo Fresu, in calendario nel consueto periodo, dall'8 al 16 agosto, tra Berchidda e gli altri centri del nord Sardegna in cui si snoderà, come sempre, la prossima estate. Spetterà a lui il compito di inaugurare con il suo eclettico talento la serie di concerti in programma nella Piazza del Popolo la sera di domenica 11 agosto con "Camera a sud 1994 – 2024 And other Personal Standards", un progetto originale, sulla scia del precedente "Round one thirty five 1990 –...
Time in Jazz, la 36^edizione è ancora un successo. Paolo Fresu non ringrazia l’Assessorato al Turismo
comunicati, eventi, spettacoli

Time in Jazz, la 36^edizione è ancora un successo. Paolo Fresu non ringrazia l’Assessorato al Turismo

Ancora un successo per il festival Time in Jazz, che dall'8 al 16 agosto scorsi ha vissuto la sua trentaseiesima edizione in nove intense giornate di musica, e tanto altro, tra Berchidda (Ss) e Arzachena, Banari, Bortigiadas, Buddusò, Budoni, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Mores, Oschiri, Porto Rotondo, Puntaldia, San Teodoro, Tempio Pausania, Tula e Viddalba.Nove giornate in cui si è respirata la grande musica regionale, nazionale ed internazionale, lungo il vario ed eterogeneo filo conduttore del festival, "Futura", che porta a riflettere sul presente e sul futuro delle nostre società, come sottolinea il direttore artistico Paolo Fresu: «La metafora dell'apertura della musica, e in particolare del jazz, ci ha portati a cercare in territori attigui come quello della musica africana, d...