Tag: Paolo Fresu

Time in Jazz, XXX edizione: Paolo Fresu e i suoi artisti cominciano domani
comunicati, eventi, spettacoli

Time in Jazz, XXX edizione: Paolo Fresu e i suoi artisti cominciano domani

Tutto pronto per la trentaseiesima edizione del festival Time in Jazz, che da domani – martedì 8 agosto - fino a mercoledì 16, si snoderà per nove intense giornate con il suo fitto programma di eventi tra Berchidda (Ss), paese natale del suo ideatore, fondatore e direttore artistico Paolo Fresu, e gli altri centri e località del nord Sardegna in cui fa tappa quest'anno. La lista comprende Arzachena, Banari, Bortigiadas, Buddusò, Budoni, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Mores, Oschiri, Porto Rotondo, Puntaldia, San Teodoro, Tempio Pausania, Tula e Viddalba. Oltre alla nutrita serie di appuntamenti musicali che si succederanno dalla mattina alla notte in spazi e scenari differenti - l'arena allestita a Berchidda nella piazza Piazza del Popolo, teatro dei concerti serali in programma da ...
Time in Jazz, a Berchidda c’è anche il Time to Children. Da4 al 10 agosto, educazione musicale per i più piccoli
comunicati, eventi, spettacoli

Time in Jazz, a Berchidda c’è anche il Time to Children. Da4 al 10 agosto, educazione musicale per i più piccoli

Imparare grazie alla bellezza, alla relazione e alla condivisione: questi i pilastri su cui si basa Time to Children, il progetto di educazione musicale dedicato alle bambine e ai bambini in seno all'ampio contesto del festival internazionale Time in Jazz; un'iniziativa ideata da Paolo Fresu e dalla violinista e didatta Sonia Peana, con la consulenza di Catia Gori, patrocinata dall'associazione Il Jazz va a Scuola e sviluppata da Time in Jazz con il sostegno del Banco di Sardegna.Nell'ampio cartellone della trentaseiesima edizione del festival, dal titolo "Futura", con un esplicito intento di guardare alle nuove generazioni, non poteva mancare uno spazio ad hoc per i più piccoli: dal 10 al 14 agosto a Berchidda, negli spazi verdi di"Sa colte ‘e s' Oltijiu", il giardino accanto a Sa Casara ...
Time in Jazz 2023, Francesco Cavestri il 10 e l’11 agosto
comunicati, eventi, spettacoli

Time in Jazz 2023, Francesco Cavestri il 10 e l’11 agosto

Giovedì 10 agosto alle ore 18.00 Francesco Cavestri si esibirà con un concerto in trio all'interno del Festival Internazionale diretto da Paolo Fresu “Time in Jazz” che si terrà a Luogsanto (SS), mentre venerdì 11 agosto terrà una lezione-concerto per la rassegna “Time to Children” a Berchidda (SS). Francesco Cavestri, dopo aver presentato il suo progetto in diverse città e Festival con successo di pubblico e di critica sia in Italia (come il Bologna Jazz Festival, il Bravo Caffè e la Cantina Bentivoglio di Bologna, l’Alexanderplatz e la Casa del Jazz a Roma) che a Boston (USA) al Wally’s Jazz Club. continua il suo tour in uno dei Festival più prestigiosi a livello internazionale ,“Time in Jazz” diretto da Paolo Fresu in Sardegna, dove si esibirà con due performance: la prima il 10 agos...
36^ Time in Jazz, 8 – 16 agosto 2023: mercoledì inizia la prevendita dei biglietti
comunicati, eventi, spettacoli

36^ Time in Jazz, 8 – 16 agosto 2023: mercoledì inizia la prevendita dei biglietti

Dopo quella degli abbonamenti, aperta dal 21 aprile, prende il via mercoledì prossimo, 7 giugno alle 12, sempre su Vivaticket, la prevendita dei biglietti per il trentaseiesimo festival Time in Jazz in programma a Berchidda (Ss) e negli altri centri e località del nord Sardegna in cui si snoderà dall'8 al 16 agosto: Arzachena, Banari, Bortigiadas, Buddusò, Budoni, Cheremule, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Mores, Oschiri, Porto Rotondo, Puntaldia, San Teodoro, Tempio Pausania e Tula.L'ingresso, come sempre, è a pagamento solo per i concerti sul "palco centrale" del festival, quello allestito in Piazza del Popolo a Berchidda. Ad aprire la serie di cinque serate (tutte con inizio alle 21.30), venerdì 11 agosto, sarà "popOFF!", l'omaggio alle musiche dedicate ai bambini e all'infanzia,...
Berchidda, è già Time in Jazz. Ieri la presentazione della XXXVI edizione.
comunicati, eventi, spettacoli

Berchidda, è già Time in Jazz. Ieri la presentazione della XXXVI edizione.

Sarà ancora una volta denso di eventi e variegato di proposte non solo musicali l'appuntamento della prossima estate con Time in Jazz. Alla sua trentaseiesima edizione, il festival ideato e diretto da Paolo Fresu si snoderà come sempre tra la sua Berchidda (Ss) e gli altri centri del nord Sardegna dove farà tappa con la sua carovana di concerti, trovando ogni volta scenari differenti, tra borghi, paesaggi campestri e scorci marini: Arzachena, Banari, Bortigiadas, Buddusò, Budoni, Cheremule, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Mores, Oschiri, Porto Rotondo, Puntaldia, San Teodoro, Tempio Pausania e Tula.Time in Jazz si presenta quest'anno nel segno di Futura, titolo e ...
XXXVI Time in Jazz, a Berchidda tornano i Farafina
comunicati, spettacoli

XXXVI Time in Jazz, a Berchidda tornano i Farafina

Un atteso ritorno quello che vedrà i Farafina sul palco di Berchidda il prossimo 14 agosto: il gruppo originario del Burkina-Faso sarà infatti tra i protagonisti della trentaseiesima edizione di Time in Jazz, ventisette anni dopo la sua precedente e unica apparizione al festival diretto da Paolo Fresu. Dal 1996 a oggi diverse cose sono cambiate in casa Farafina, a cominciare dai suoi componenti – alcuni sono morti, altri hanno lasciato, avvicendati da nuovi e più giovani musicisti - ma la filosofia musicale di base rimane invariata: djembe, tama, chékere, sonagli e uno o due balafon danno vita a un gioco pirotecnico di ritmi e percussioni capace di coinvolgere il pubblico, mentre i canti intrecciano storie e melodie che ...
Time in Jazz 2023, c’è anche Eivind Aarset
comunicati, spettacoli

Time in Jazz 2023, c’è anche Eivind Aarset

Dal rap dei Colle der Fomento al jazz elettrico ed elettronico di Eivind Aarset: dopo lo storico gruppo hip hop romano, è quello del chitarrista norvegese il secondo nome a trapelare dal cartellone del trentaseiesimo festival Time in Jazz, in programma dall'8 al 16 del prossimo agosto tra Berchidda (Ss) e le altre località del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. Un cartellone che, sotto il titolo Futura, si annuncia al solito denso e assortito non solo di eventi musicali, e che verrà presentato ufficialmente il prossimo 21 aprile. Classe 1961, Eivind Aarset è tra i maggiori protagonisti della feconda scena musicale scandinava, un chitarrista capace di assorbire e rispecchiare nel suo universo sonoro gene...
Time in Jazz e Corsica Sardinia Ferries, 17 volte insieme.
comunicati, spettacoli

Time in Jazz e Corsica Sardinia Ferries, 17 volte insieme.

“È ancora una volta il mare a fare da via e non da confine al Festival Internazionale Time in Jazz”afferma Paolo Fresu, direttore artistico di Time in Jazz e artista di fama internazionale.La Funky Jazz Orkestra, street band formata da oltre 20 musicisti e diretta dal trombettistaAntonio Meloni, con una trascinante miscela di brani tra funky, jazz, pop, rock, sarà laprotagonista della traversata Livorno-Golfo Aranci del prossimo 9 agosto, per il primo coloratissimoe sorprendente concerto itinerante del XXXV Festival Internazionale Time in Jazzwww.timeinjazz.it.I
Corsica Sardinia Ferries ospita il primo coloratissimo concerto itinerante<br>della XXXV edizione di Time in Jazz
Attualità

Corsica Sardinia Ferries ospita il primo coloratissimo concerto itinerante
della XXXV edizione di Time in Jazz

Corsica Sardinia Ferries e Time in Jazz: una partnership consolidata, che si rinnova per il diciassettesimo anno consecutivo. In mezzo al mare.“È ancora una volta il mare a fare da via e non da confine al Festival Internazionale Time in Jazz”afferma Paolo Fresu, direttore artistico di Time in Jazz e artista di fama internazionale.La Funky Jazz Orkestra, street band formata da oltre 20 musicisti e diretta dal trombettistaAntonio Meloni, con una trascinante miscela di brani tra funky, jazz, pop, rock, sarà laprotagonista della traversata Livorno-Golfo Aranci del prossimo 9 agosto, per il primo coloratissimoe sorprendente conce
Time in Jazz – Corsica Sardinia Ferries: ancora insieme per la 17^ volta
comunicati, spettacoli

Time in Jazz – Corsica Sardinia Ferries: ancora insieme per la 17^ volta

“È ancora una volta il mare a fare da via e non da confine al Festival Internazionale Time in Jazz”: così Paolo Fresu padrone di casa e direttore artistico di Time in Jazz commenta la rinnovata patnership con la Corsica Sardinia Ferries. Per la precisione, a bordo, sarà ospite la Funky Jazz Orkestra, street band formata da oltre 20 musicisti e diretta dal trombettistaAntonio Meloni. La loro musica, fatta da una trascinante miscela di brani tra funky, jazz, pop, rock, sarà la protagonista della traversata Livorno-Golfo Aranci del prossimo 9 agosto, per il primo coloratissimo e sorprendente concerto itinerante del XXXV Festival Internazionale Time in Jazzwww.timeinjazz.it.