Tag: Paolo Fresu

E’ il momento di Time in Jazz
Attualità, Cultura, Sardegna

E’ il momento di Time in Jazz

Si apre sulla costa, a S. Teodoro, la seconda giornata di Time in Jazz, festival ideato e diretto da Paolo Fresu che si concluderà venerdì 16 agosto: il programma sarà itinerante tra Berchidda ed altri centri e località del nord Sardegna, dall'entroterra alla costa. Domani giovedì 8 agosto, alla Chiesa di S.Teodoro è atteso alle ore 11:00 sassofonista Claudio Fasoli in trio con Michele Calgaro alla chitarra elettrica e Gianni Bertoncini alla batteria e all'elettronica: un trio nato alla fine degli anni Novanta per sperimentare le possibilità espressive di un piccolo organico senza il tradizionale supporto del contrabbasso. Ad una cinquantina di chilometri di distanza nel Borgo di S.Pantaleo, nei pressi della chiesa parrocchiale, andrà in scena alle ore 18:00 un altro trio, quello del pi...
Time in Jazz, ancora due giorni di grande musica
Cultura, eventi, Sardegna

Time in Jazz, ancora due giorni di grande musica

Ultime due giornate dense di eventi domani (mercoledì 15) e giovedì, al trentunesimo Time in Jazz, in corso dall'8 agosto tra Berchidda (Ss) e altri sedici centri del Nord Sardegna.La giornata di ferragosto, al festival diretto da Paolo Fresu, si vive per tradizione nella campagna appena fuori Berchidda, con una serie di appuntamenti in programma tra le chiesette campestri di San Michele e Santa Caterina dal mattino fino al tardo pomeriggio. Si comincia alle 10 con la"Passeggiata nel bosco con Gufo Rosmarino", un racconto itinerante nella natura intorno alla chiesetta di Santa Caterina con l'attore Giancarlo Biffi: regista, attore e autore, Biffi è direttore artistico del Cada Die teatro e del Centro di Arti Sceniche "La Vetreria" di Cagliari. Nella sua carriera ha messo in scena, scritto ...
Time in Jazz, a Berchidda comincia la magia del festival
Cultura, eventi, Sardegna

Time in Jazz, a Berchidda comincia la magia del festival

Time in Jazz edizione numero trentuno ai blocchi di partenza: mercoledì (8 agosto) prende il via il festival internazionale ideato e diretto da Paolo Fresu nel suo paese natale, Berchidda, ma che come sempre abbraccia tanti altri centri del nord Sardegna, incluso il capoluogo di provincia, Sassari, che apre la lunga serie di concerti con un'anteprima domani sera (martedì 7).Nel fitto calendario spiccano artisti internazionali come Steve Coleman and Five Elements, il tunisino Dhafer Youssef, gli svedesi Jan Lundgren e Nils Landgren, la Fanfaraï Big Band, accanto a una folta e variegata rappresentanza del jazz italiano che abbraccia diverse generazioni di musicisti: Enrico Rava alla guida del suo gruppo Tribe (Gianluca Petrella, Giovanni Guidi, Gabriele Evangelista, Fabrizio Sferra), Gegè Mu...
“Two Islands”, a Tharros la magia di Paolo Fresu e Giovanni Sollima
Sardegna

“Two Islands”, a Tharros la magia di Paolo Fresu e Giovanni Sollima

Se si potesse riassumere un concerto con una parola, magia sarebbe quella giusta. Con una luna piena ad illuminare un mare piatto alle spalle del palco, gli scavi archeologici di Tharros offrono il loro contributo al magnetico “Two Islands”, l'incontro artistico voluto da Paolo Fresu, Giovanni Sollima e accompagnato dall'Orchestra da Camera di Perugia. Nel concerto inaugurale del Festival Dromos, i brani del trombettista di Berchidda “Is ka li”, “Ad As”, “Mu”, “Tharros”, “Elle” si fondono con la quelli del musicista palermitano “Bèri”, “Federico II”, “The waves”, “Ska-rlatti”, “Caravaggio”, “Geologia”. Fresu, ovviamente scalzo e Sollima talvolta in piedi a saltare, giocano con la musica, con l'Orchestra e con gli oltre mille spettatori presenti riuscendo ad ottenere l'obiettivo prefissa...
JazzAlguer. Jan  Garbarek in concerto il 21 luglio, prevendita biglietti
Cultura, eventi

JazzAlguer. Jan Garbarek in concerto il 21 luglio, prevendita biglietti

È iniziata la prevendita dei biglietti per l’ultimo appuntamento nel cartellone di JazzAlguer, la rassegna organizzata ad Alghero (Ss) dall'associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Paolo Fresu; partita lo scorso dicembre, e proseguita poi con cadenza mensile, la manifestazione arriva al suo gran finale sabato 21 luglio: protagonista Jan Garbarek, in concerto (altro…)