Tag: Papa

Diffusa prima foto del Papa dal giorno del ricovero. Vaticano: “Ha concelebrato Messa”
Cronaca, Nazionale

Diffusa prima foto del Papa dal giorno del ricovero. Vaticano: “Ha concelebrato Messa”

prima foto di Papa Francesco, diffusa dopo 31 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli, restituisce una immagine del Santo Padre "che lascerebbe intravedere segnali di miglioramento, anche per lo stesso fatto che il Pontefice appare nello svolgimento di una attività, sia pure seduto. Mentre il gonfiore che sembrerebbe interessare la mano potrebbe essere legato semplicemente ad un accumulo di liquidi causato dalle terapie endovena e di idratazione cui è stato sottoposto". Lo sottolinea il presidente della Società italiana di medicina interna (Simi) Nicola Montano. "Il Papa - spiega lo specialista - è stato sottoposto a lunga ventilazione e idratazione ed il gonfiore alla mano potrebbe trattarsi di un gonfiore locale a seguito delle terapie perchè in alcuni casi le flebo...
Papa Francesco al Gemelli: due nuove crisi respiratorie acutizzano il quadro clinico
Cronaca

Papa Francesco al Gemelli: due nuove crisi respiratorie acutizzano il quadro clinico

Roma, 3 marzo 2025 – Le condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli, continuano a destare preoccupazione. Secondo l’ultimo bollettino medico diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede nella serata di oggi, il Pontefice ha subito due episodi di insufficienza respiratoria acuta nella giornata odierna, lunedì 3 marzo. Questi eventi, causati da un importante accumulo di muco endobronchiale e da un conseguente broncospasmo, hanno richiesto interventi medici immediati. Il Santo Padre, che si trova al diciottesimo giorno di degenza, è stato sottoposto a due broncoscopie per aspirare le secrezioni che ostruivano le vie respiratorie. A seguito di queste crisi, nel pomeriggio è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva, un supporto respirat...
Papa Francesco,’i medici che praticano l’aborto sono dei sicari’
Cronaca

Papa Francesco,’i medici che praticano l’aborto sono dei sicari’

"Le donne hanno diritto alla vita, la vita loro e la vita dei figli". Così Papa Francesco, come riporta l ANSA, ha risposto ad una domanda sull'aborto nella conferenza stampa in volo da Bruxelles a Roma. "Un aborto è un omicidio", "si uccide un essere umano", "i medici che si prestano a questo sono, permettetemi la parola, sicari". "E su questo non si può discutere". "Un'altra cosa sono i metodi anticoncettivi. Sono un'altra cosa. Non confondere".    Ma sull'aborto, ha ribadito, "non si può discutere, scusami - ha detto alla giornalista che ha posto la domanda - ma è la verità".
Papa Francesco all’Angelus: “Non attaccarsi ai propri ruoli, imparare a farsi da parte”
Cronaca, Nazionale

Papa Francesco all’Angelus: “Non attaccarsi ai propri ruoli, imparare a farsi da parte”

 “Con questo suo spirito di servizio, con la sua capacità di fare posto, Giovanni il Battista ci insegna una cosa importante: la libertà dagli attaccamenti”. É quanto ha detto Papa Francesco durante l’Angelus in piazza San Pietro. Continua il Santo Padre “è facile attaccarsi a ruoli e posizioni, al bisogno di essere stimati, riconosciuti e premiati. E questo, pur essendo naturale, non è una cosa buona, perché il servizio comporta la gratuità, il prendersi cura degli altri senza vantaggi per sé, senza secondi fini. Farà bene anche a noi coltivare, come Giovanni, la virtù di farci da parte al momento opportuno, testimoniando che il punto di riferimento della vita è Gesù”. “Liberarsi dagli attaccamenti del proprio io e saper farsi da parte costa, ma è molto importante: è il passo deci...
<strong>Duecento dializzati e trapiantati in udienza dal Papa con Aned</strong>
comunicati

Duecento dializzati e trapiantati in udienza dal Papa con Aned

Roma. Un viaggio in Vaticano per cercare nelle parole del Santo Padre quel conforto umano che non sempre il Servizio Sanitario Nazionale è in grado di garantire alle persone più fragili. È con questo spirito che una delegazione di oltre 200 persone trapiantate e dializzate hanno raggiunto Roma sotto la guida di ANED, l’Associazione Nazionale emodializzati, dialisi e trapianto, per partecipare all’udienza pubblica del mercoledì in piazza San Pietro alla presenza di Papa Francesco. Una giornata di fede e speranza per pazienti la cui vita quotidiana è regolata dalla convivenza con una malattia cronica fortemente invalidante e che, per contro, si trovano a fare i conti con una sanità pubblica sempre meno efficiente e attenta ai loro bisogni. “Negli ultimi anni ...
‘Non c’è diritto a morire’, il Papa boccia l’aiuto al suicidio
Cronaca, Nazionale

‘Non c’è diritto a morire’, il Papa boccia l’aiuto al suicidio

Non c'è un diritto alla morte. Promuovendo le cure palliative, Papa Francesco avverte: "Dobbiamo però stare attenti a non confondere questo aiuto con derive anch'esse inaccettabili che portano a uccidere. Dobbiamo accompagnare alla morte, ma non provocare la morte o aiutare qualsiasi forma di suicidio. Ricordo che va sempre privilegiato il diritto alla cura e alla cura per tutti, affinché i più deboli, in particolare gli anziani e i malati, non siano mai scartati. Infatti, la vita è un diritto, non la morte, la quale va accolta, non somministrata. E questo principio etico riguarda tutti, non solo i cristiani o i credenti".  Bergoglio promuove,  le cure palliative. Nell'udienza generale, parlando della morte, Papa Francesco ha sottolineato che "due considerazioni per noi cri...
Telegramma del Papa a Mattarella: ”Le assicuro la mia preghiera”
Cronaca, Nazionale

Telegramma del Papa a Mattarella: ”Le assicuro la mia preghiera”

 Papa Francesco scrive un telegramma al rieletto Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella “Il suo servizio è ancora più essenziale per consolidare l’unità”. Con queste parole Papa Francesco ha accolto la rielezione del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella. Nel telegramma inviato al Capo dello Stato, il Papa porge le sue “cordiali felicitazioni per la sua rielezione alla suprema carica della Repubblica italiana” e formula “i migliori auguri per lo svolgimento del suo alto compito, che ha accolto con spirito di generosa disponibilità”. “In questi tempi caratterizzati dalla pandemia – scrive Papa Francesco - in cui si sono diffusi molti disagi e incertezze, specialmente nell’ambito lavorativo, ed è aumentata, insieme alla povertà, anche la paura, che port...
Messaggio di Natale del Papa: vaccini per tutti, specialmente per i più vulnerabili
Cronaca, Nazionale

Messaggio di Natale del Papa: vaccini per tutti, specialmente per i più vulnerabili

https://youtu.be/9alMV5CLOxA Il Papa ha celebrato la Messa della notte di Natale nella basilica di San Pietro, alle 19.30 e con solo 200 persone per le norme anti-Covid. Papa Francesco ha ricordato nel messaggio natalizio terre e popoli sconvolti, in varie regioni del pianeta, da drammi e conflitti. Riferendosi alla pandemia, il Pontefice ha sottolineato che i vaccini devono essere disponibili per tutti, specialmente per i più vulnerabili. E ha anche rivolto il proprio pensiero alle famiglie che oggi non possono ricongiungersi a causa dell'emergenza sanitaria. Dall’Aula delle Benedizioni, ha poi impartito la benedizione Urbi et Orbi. Di seguito il messaggio del Papa ove parla dei vaccini: "Nel Natale celebriamo la luce del Cristo che viene al mondo e lui viene per tutti: non solt...
Francesco: "La doppia vita dei sacerdoti è brutta malattia della Chiesa"
Attualità, home

Francesco: "La doppia vita dei sacerdoti è brutta malattia della Chiesa"

"La doppia vita è una brutta malattia nella Chiesa" parole del Papa, nell'omelia durante la messa per le nuove ordinazioni presbiteriali, nella basilica di San Pietro in Vaticano, in coincidenza con la Domenica del Buon Pastore. "La parola senza l'esempio di vita non serve", avverte il Pontefice, intervenendo 'a braccio' all'interno dell'omelia rituale prevista dal rito latino in occasione dell'ordinazione dei nuovi preti. (altro…)