Tag: Papa Francesco

Covid. Papa Francesco e il Papa emerito Benedetto XVI hanno ricevuto la prima dose del vaccino
Cronaca, Nazionale

Covid. Papa Francesco e il Papa emerito Benedetto XVI hanno ricevuto la prima dose del vaccino

Papa Francesco e il Papa emerito Benedetto XVI hanno ricevuto oggi la prima dose del vaccino per il Covid-19 nell’ambito del programma di vaccinazione dello Stato della Città del Vaticano Città del Vaticano. Prosegue la campagna vaccinale in Vaticano, iniziata la mattina di mercoledì 13 gennaio dopo l’arrivo del siero. Hanno già ricevuto la prima dose di vaccino sia papa Francesco sia l’emerito Benedetto XVI. Lo conferma Vatican News. “Posso confermare che nell’ambito del programma di vaccinazione dello Stato della Città del Vaticano - ha detto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede Matteo Bruni rispondendo alle domande dei giornalisti - ad oggi è stata somministrata la prima dose del vaccino per il COVID-19 a Papa Francesco e il Papa emerito.” Francesco aveva preannunciato dur...
Messaggio di Natale del Papa: vaccini per tutti, specialmente per i più vulnerabili
Cronaca, Nazionale

Messaggio di Natale del Papa: vaccini per tutti, specialmente per i più vulnerabili

https://youtu.be/9alMV5CLOxA Il Papa ha celebrato la Messa della notte di Natale nella basilica di San Pietro, alle 19.30 e con solo 200 persone per le norme anti-Covid. Papa Francesco ha ricordato nel messaggio natalizio terre e popoli sconvolti, in varie regioni del pianeta, da drammi e conflitti. Riferendosi alla pandemia, il Pontefice ha sottolineato che i vaccini devono essere disponibili per tutti, specialmente per i più vulnerabili. E ha anche rivolto il proprio pensiero alle famiglie che oggi non possono ricongiungersi a causa dell'emergenza sanitaria. Dall’Aula delle Benedizioni, ha poi impartito la benedizione Urbi et Orbi. Di seguito il messaggio del Papa ove parla dei vaccini: "Nel Natale celebriamo la luce del Cristo che viene al mondo e lui viene per tutti: non solt...
“Fratelli tutti”, l’enciclica di Papa Francesco: “La pandemia non è un castigo divino”
Cronaca, Nazionale

“Fratelli tutti”, l’enciclica di Papa Francesco: “La pandemia non è un castigo divino”

Papa Francesco, Enciclica "Fratelli Tutti" . “In ogni epoca, coloro che hanno un’autorità nel popolo di Dio possono essere tentati di fare i propri interessi, invece di quelli di Dio stesso, anche nella Chiesa. Ma la vigna è del Signore, non nostra. L’autorità è un servizio, e come tale va esercitata, per il bene di tutti e per la diffusione del Vangelo". Lo ha detto Papa Francesco prima della recita dell’Angelus, affacciato dalla finestra dello studio del palazzo Apostolico. "E’ brutto vedere quando nella Chiesa le persone che hanno autorità cercano i propri interessi”, dice il Papa. "I segni dei tempi dimostrano che la fraternità e la cura del Creato sono l'unica via verso lo sviluppo integrale e la pace". Lo ha detto Papa Francesco all'Angelus, ponendo la sua Enciclica "Frat...
Il Papa è negativo al Coronavirus
Attualità

Il Papa è negativo al Coronavirus

Papa Francesco non ha il Coronavirus ed è in buona salute. Il Pontefice – da quanto si apprende dall'Agenzia Adnkronos – nei giorni scorsi si era sottoposto al test sierologico: in Vaticano c'era preoccupazione perchè Bergoglio aveva incontrato lo scorso 29 agosto il cardinale Luis Tagle, poi risultato positivo al Coronavirus. Ora il porporato si trova in isolamento fiduciario nelle Filippine. APZ
Il Papa prega da solo in una piazza S.Pietro deserta e sferzata da una fitta pioggia
Attualità, Mondo

Il Papa prega da solo in una piazza S.Pietro deserta e sferzata da una fitta pioggia

E' una di quelle immagini che passeranno alla storia per la loro forza: sotto una pioggia battente, questa sera il Papa ha pregato da solo per invocare la fine della pandemia, sul sagrato della Basilica di S. Pietro con davanti agli occhi l’immagine della Salus populi romani ed il simulacro del Crocifisso che nel 1522 salvò Roma dalla peste ed alle spalle una piazza desolatamente vuota. Un gesto epocale mai accaduto prima d'ora, di grande significato per credenti e non, di un Pontefice stanco ed implorante che con aria assorta e voce affaticata, ha elevato una preghiera speciale per il bene del mondo in questo drammatico momento di pandemia. "Da settimane sembra che sia scesa la sera - ha detto il Pontefice - Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si son...
Roma – Il Papa va a piedi a Santa Maria Maggiore per invocare la fine della pandemia
Attualità, Nazionale

Roma – Il Papa va a piedi a Santa Maria Maggiore per invocare la fine della pandemia

Nel pomeriggio di oggi, poco dopo le ore 16:00, Papa Francesco in forma privata ha lasciato il Vaticano e si è recato in visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, per rivolgere una preghiera alla Vergine, Salus populi Romani. "Successivamente - riferisce il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni - facendo un tratto di Via del Corso a piedi, come in pellegrinaggio, il Santo Padre ha raggiunto la chiesa di San Marcello al Corso, per pregare per la fine della pandemia". In questa seconda chiesa si trova il Crocifisso miracoloso che nel 1522 venne portato in processione per i quartieri della città per invocare la fine della 'Grande Peste' a Roma. "Con la sua preghiera - porsegue Bruni - il Pontefice ha invocato la fine della pandemia che colpisce l'Italia e il mo...