Tag: Parco della Musica

Teatro Lirico, l’attività estiva prosegue al Parco della Musica. Tre serate con l’Orchestra e il Coro
comunicati, Cultura, eventi, spettacoli

Teatro Lirico, l’attività estiva prosegue al Parco della Musica. Tre serate con l’Orchestra e il Coro

Giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 agosto alle 21 al Parco della Musica di Cagliari, per l’Attività musicale estiva 2024, è in programma il quinto appuntamento musicale che propone tre serate, interamente dedicate a celebri pagine di ottima musica sinfonica e corale d’autore, nell’interpretazione dell’Orchestra e del Coro del Teatro Lirico di Cagliari, diretti da Dmitri Jurowski (Mosca, 1979), il discendente più giovane della celebre famiglia di musicisti russi che ritorna a Cagliari dopo il suo debutto, il 28-29 ottobre 2021, in occasione del Concerto straordinario per la riapertura del Teatro Lirico al pubblico dopo la pandemia. Il maestro del coro è Giovanni Andreoli. Il programma musicale delle serate prevede: Le Ebridi “La grotta di Fingal”, Ouverture in si minore op. 26 di Felix Mend...
Roma. Parco della Musica: audizioni di Accademia Spettacolo Italia 2021-2022
bandi e avvisi

Roma. Parco della Musica: audizioni di Accademia Spettacolo Italia 2021-2022

Roma. L'11 settembre dalle ore 10:00, presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, avranno luogo le Audizioni di Accademia Spettacolo Italia per iscriversi all'anno 2021-2022. "Accademia Incontra i Big" sarà  l'appuntamento del primo giorno di ogni sessione e nel corso dell'anno si alterneranno personalità come: Giorgia, Vincenzo Incenzo, Luca Barbarossa, Emanuel Lo, Rodolfo Laganà, Marco Salvati, Ferdinando Salzano, Michele Torpedine, Gegè Telesforo, Rocco Papaleo, Stefano Fresi, e molti altri artisti pronti ad incontrare i nostri allievi per condividere con loro le tante esperienze presenti nel mestiere dell'artista. Per ulteriori informazioni e candidature: http://www.accademiaspettacoloitalia.it/audizioni/ Accademia Spettacolo Italia ritiene fondamentale l’attivit...
“Vivi il Parco” domenica 13 dicembre al Parco della Musica di Cagliari
eventi

“Vivi il Parco” domenica 13 dicembre al Parco della Musica di Cagliari

Il 13 dicembre al Parco della Musica si terrà la seconda tappa di “Vivi il Parco”, dopo il successo ai Giardini Pubblici di Cagliari. La manifestazione nasce nell’ambito della candidatura del Comune di Cagliari al concorso della Commissione Europea denominato “European Green Capital 2023”, titolo conferito ogni anno ad una città europea per il suo impegno a favore della sostenibilità ambientale. Con “Vivi il Parco” s’intende realizzare nei Parchi cittadini un programma di iniziative volte alla promozione del verde e a migliorare la conoscenza e la coscienza delle aree verdi urbane e degli animali che possono popolare questi luoghi. Le attività sono rivolte ad adulti e bambini, famiglie con bambini di tutte le età, amanti della natura, appassionati di passeggiate, s...
Cagliari. Concerto sulle note di Fauré in memoria delle vittime della pandemia
eventi

Cagliari. Concerto sulle note di Fauré in memoria delle vittime della pandemia

Cagliari. Venerdì 18 settembre alle 20.30 e sabato 19 settembre alle 20.30 ritornano nell’Arena del Parco della Musica di Cagliari per classicalparco, dopo le recite di Cavalleria rusticana di Mascagni, i due complessi stabili della Fondazione, Orchestra e Coro del Teatro Lirico, con un programma musicale che prevede tre delle pagine di musica sacra e sinfonica di Gabriel Fauré (Pamiers, 1845 - Parigi, 1924) più raffinate e pregiate: Pelléas et Mélisande, suite dalle musiche di scena op. 80, Cantique de Jean Racine op. 11e Requiem per soli, coro e orchestra op. 48. I tre brani sono diretti da Valerio Galli, giovane direttore toscano che ha riscosso applausi e il favore della critica nella Cavalleria rusticana di questi giorni (ultime repliche il 14 e 16 settembre alle 20....