Tag: parco eolico

Villacidro. Attentato parco eolico, il secondo in pochi giorni
Cronaca

Villacidro. Attentato parco eolico, il secondo in pochi giorni

Attentato incendiario durante la notte nel sito della Vestas a Villacidro dove si sta realizzando un parco eolico nelle campagne tra Villacidro e Samassi, oggetto di numerose proteste da parte dei comitati - oggi in corteo a Cagliari -contro quella che definiscono "speculazione energetica in Sardegna". Qualcuno durante la notte, utilizzando delle bottiglie di plastica piene di liquido infiammabile, ha incendiato i teli di protezione delle "radici" di tre pale eoliche in attesa di installazione. Le fiamme si sono velocemente propagate e hanno distrutto completamente i teli e annerito le stesse pale eoliche. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Villacidro che hanno avviato le indagini per risalire agli autori del gesto. I danni non sono stati quantificati.    Si ...
Coldiretti Sardegna in Marmilla per dire ‘NO’ al parco eolico vicino al sito unesco di Su Nuraxi
comunicati

Coldiretti Sardegna in Marmilla per dire ‘NO’ al parco eolico vicino al sito unesco di Su Nuraxi

Coldiretti Sardegna insieme alle comunità locali della Marmilla per dire ’No’ all’eolico selvaggio. Agricoltori, allevatori e cittadini con oltre 40 trattori hanno sfilato in corteo da Genoni a Barumini per alzare la voce contro il possibile progetto di costruzione di un parco eolico da 17 aerogeneratori alti oltre 200 metri, come un grattacielo di 80 piani ciascuno, nel territorio di Barumini a pochi passi da uno dei simboli archeologici più conosciuti della Sardegna: il sito Unesco ‘Su Nuraxi’.  Una manifestazione proposta proprio dai soci Coldiretti del territorio insieme agli amministratori locali dei comuni interessati, tutti fortemente preoccupati per l’impatto che avrebbe il progetto sul sistema agricolo della Marmilla, oltre che per lo sviluppo di una zona altamente vocata...
Marmilla: no al parco eolico vicino al nuraghe
Cronaca

Marmilla: no al parco eolico vicino al nuraghe

 Si alza il grido d'allarme della Marmilla per dire 'no' alla costruzione di un parco eolico vicino al sito Unesco di Su Nuraxi di Barumini, il più grande villaggio nuragico della Sardegna. Una grande manifestazione, con circa 40 trattori, è partita da Genoni ed è arrivata al centro Giovanni Lilliu di Barumini dove è in programma una riunione aperta e congiunta dei consigli comunali delle amministrazioni coinvolte, oltre Barumini e Genoni, anche Escolca, Nuragus, Las Plassas, Gesturi, Gergei e Villanovafranca. All'appuntamento di Barumini, proposto dai soci della Coldiretti del territorio, partecipano agricoltori, allevatori, cittadini e i sindaci dei Comuni, in prima fila con le fasce tricolori, che si sono attivati prontamente per denunciare il problema. Presenti anche rappresentanti ...
Coldiretti Sardegna: la Marmilla scende in piazza per dire ‘no’ al parco eolico vicino al sito unesco ‘su nuraxi’
comunicati

Coldiretti Sardegna: la Marmilla scende in piazza per dire ‘no’ al parco eolico vicino al sito unesco ‘su nuraxi’

Si alza il grido d’allarme della Marmilla per dire ‘no’ alla costruzione di un parco eolico vicino al sito Unesco di 'Su Nuraxi’. Domani mattina (12 aprile) sarà grande manifestazione con partenza da Genoni alle ore 9.30 per arrivare al centro Giovanni Lilliu di Barumini (ore 11 circa) dove è in programma una riunione aperta e congiunta dei consigli comunali delle amministrazioni coinvolte, oltre Barumini e Genoni, anche Escolca, Nuragus, Las Plassas, Gesturi, Gergei e Villanovafranca.  All’appuntamento di Barumini, proposto dai soci della Coldiretti del territorio, parteciperanno agricoltori, allevatori, cittadini e i sindaci dei Comuni interessati che si sono attivati prontamente per denunciare il problema. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni regionali e loc...
Parco eolico marino Olbia e Siniscola, opposizione netta di Deriu (PD): “non possiamo vendere il nostro mare. Pronti alle barricate”
comunicati

Parco eolico marino Olbia e Siniscola, opposizione netta di Deriu (PD): “non possiamo vendere il nostro mare. Pronti alle barricate”

“Il mare tra Olbia e Siniscola resti libero da parchi eolici offshore. Siamo a favore delle energie rinnovabili, ma solo a patto che i progetti siano compatibili con la tutela delle ragioni paesaggistiche e ambientali del nostro territorio. Quello progettato al largo della costa nordorientale sarda, tra i mari più belli al mondo, evidentemente non lo è”. Lo ha ribadito Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, e primo firmatario di una interrogazione presentata nelle scorse settimane contro il parco che potrebbe essere realizzato nelle coste sarde, nel tratto di mare tra Olbia e Siniscola, e che prevede la presenza di 65 turbine eoliche galleggianti, alte 280 metri e posizionate a una distanza dalla costa che varia da un minimo di 25 a un massimo di 40 km. “Abbiamo g...
Parco eolico Baronia e Gallura. Mara Lapia: “fermare immediatamente la realizzazione dell’opera”
comunicati

Parco eolico Baronia e Gallura. Mara Lapia: “fermare immediatamente la realizzazione dell’opera”

Una mobilitazione popolare di sindaci e cittadini contro la realizzazione del nuovo parco eolico promosso dalla società “Tibula Energia S.r.l.”. È quanto chiede la deputata Mara Lapia che, tramite un atto urgente indirizzata alla sezione demanio della Capitaneria di Porto di Olbia, ha presentato ieri la sua personale opposizione al progetto, spiegando le ragioni della totale contrarietà all’imponente opera promossa dalla società in questione. La parlamentare, con un’interrogazione depositata ieri ed indirizzata al Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, ha inoltre deciso di sollecitare ancora una volta il Governo al fine di bloccare definitivamente il progetto. “Si tratta di un’opera – prosegue la parlamentare – che prevede l’installazione di ben 65...
Deriu (PD): no al parco eolico in mare a Posada
Politica

Deriu (PD): no al parco eolico in mare a Posada

“Il progetto che prevede la costruzione di un parco eolico in mare di fronte alle coste di Posada va in controtendenza rispetto alle politiche ambientali che tutelano quel territorio e all’investimento decisivo dellEinstein Telescope”. Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, che sostiene la posizione del sindaco di Posada, Salvatore Ruiu, fortemente contrario alla costruzione di un parco eolico in mare nella costa del comune boroniese. “Un impianto così impattante a livello visivo e ambientale - spiega Deriu - andrebbe contro le politiche che hanno portato alla creazione e alla tutela del Parco naturale regionale di Tepilora, della Riserva della Biosfera MaB UNESCO Tepilora, Rio Posada e Montalbo (unica Biosfera della Sardegna), oltreché dell’Area riconosciuta...