Asinara, Alghero, Tavolara, Nuoro e Barumini. Sono queste le cinque località che in due giorni daranno lustro alla Sardegna nell' International Jazz Day, l'appuntamento promosso dall'Unesco, l'agenzia dell'Onu Agenzia dell'Onu per l'Educazione, la Scienza e la Cultura.
Grazie a questa iniziativa, nata nel 2011, il jazz diventa il mezzo per unire le persone di ogni angolo del globo, per promuovere la pace, il dialogo tra le culture, la diversità e il rispetto dei diritti umani e della dignità umana, la libertà di espressione, l'uguaglianza di genere e il ruolo dei giovani nell'attuazione del cambiamento sociale.
Nelle due giornate del 29 e 30 aprile, è fitto e variegato il programma che, mescolando musica, ambiente, siti storici, natura e cultura, si articolerà nell'isola da nord a sud in...