Tag: parità di genere

Parità di genere: presentato a Oristano il piano della Regione Sardegna
home

Parità di genere: presentato a Oristano il piano della Regione Sardegna

Cagliari. L’assessore regionale della programmazione e vice presidente della Regione, Giuseppe Meloni, ha presentato ieri a Oristano nella sede dell’Agenzia Forestas, il primo piano per la parità di genere della Regione. “Questo importante traguardo rappresenta un passo significativo verso la costruzione di una società più equa e inclusiva. I dati del Global Gender Gap 2024 evidenziano l'urgenza di affrontare i divari di genere, sottolineando la necessità di un impegno costante per migliorare la posizione dell'Italia in questo ambito,” ha dichiarato Meloni. L’assessore ha poi sottolineato l’importanza dei dati relativi alla distribuzione di genere nel sistema regionale e delle misure concrete previste per migliorare il benessere lavorativo, con particolare attenzione all’impegno per ...
Basta con ‘sindaca’ e ‘avvocata’ negli atti pubblici
Attualità, Politica

Basta con ‘sindaca’ e ‘avvocata’ negli atti pubblici

Basta con "avvocata" e anche con "sindaca". Prevista anche una multa da 1000 a 5000 euro Una proposta di legge della Lega punta a vietare negli atti pubblici "il genere femminile per neologismi applicati ai titoli istituzionali dello Stato, ai gradi militari, ai titoli professionali, alle onorificenze, ed agli incarichi individuati da atti aventi forza di legge". Il testo, a firma del senatore leghista, Manfredi Potenti, è ancora una bozza da sottoporre al drafting ma è già chiarissima nelle premesse: "La presente legge intende preservare l'integrità della lingua italiana ed in particolare, evitare l'impropria modificazione dei titoli pubblici, come 'Sindaco', 'Prefetto', 'Questore', 'Avvocato' dai tentativi 'simbolici' di adattarne la loro definizione alle diverse sensibilità del te...
Presidente Poste Italiane, Silvia Rovere: eccellenze del paese sui temi della parità di genere
comunicati

Presidente Poste Italiane, Silvia Rovere: eccellenze del paese sui temi della parità di genere

Silvia Maria Rovere Poste Italiane ha conquistato una posizione di eccellenza sui temi della parità di genere comedimostrato dalle numerose certificazioni internazionali ottenute e dalla diversità che caratterizza ilpersonale dell’azienda. Sono le parole della Presidente di Poste Italiane Silvia Maria Rovere,intervenuta ai microfoni del TG Poste in occasione della giornata internazionale della donna. “Credoche Poste Italiane meriti – ha detto la Presidente - di essere riconosciuta come un’azienda che ha già conquistato una posizione di eccellenza su questi temi. Pensiamo alla certificazione Equal-Salary, che riguarda l’uguaglianza di retribuzione a parità di mansioni. Anche il Gender Equality Index, che è un riconoscimento internazionale molto ambito per le politiche di inclusione...
Poste Italiane ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la capacità di garantire parità di genere nell’ambiente di lavoro
comunicati

Poste Italiane ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la capacità di garantire parità di genere nell’ambiente di lavoro

Roma. “La certificazione rappresenta un altro importante riconoscimento lungo il percorso di serietà, concretezza e misurabilità dei risultati che l’Azienda sta perseguendo - ha affermato Giuseppe Lasco, Condirettore Generale di Poste Italiane – è importante che ci sia consapevolezza del ruolo di leadership di Poste Italiane e che essa deriva in maniera esclusiva dalla qualità delle donne e degli uomini che ogni giorno svolgono la loro attività con professionalità e dedizione”. “Le norme e le Prassi di Riferimento UNI servono a creare un mondo migliore anche e soprattutto in un’ottica di sostenibilità e responsabilità sociale. Sebbene siano presenti in quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana, lavorativa in primis ma anche quella strettamente personale, non è facile percepirle...
Certificazione della parità di genere. Incontro alla Camera di Commercio di Cagliari
eventi

Certificazione della parità di genere. Incontro alla Camera di Commercio di Cagliari

Cagliari. Il tema della certificazione della parità di genere, le opportunità e i vantaggi del nuovo sistema introdotto dal PNRR (il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), saranno affrontati giovedì 12 ottobre, dalle 10, nel corso di un incontro che si terrà nei locali della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, nel Largo Carlo Felice 72.  Il convegno è organizzato dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile (CIF) in collaborazione con le associazioni Coordinamento 3-Donne di Sardegna, Fidapa BPW Italy, sez. Cagliari-Quartu-San Sperate-Sestu, Aidda Sardegna e con il patrocinio di #Inclusionedonna. Il Sistema di certificazione della parità di genere - ricordano le organizzatrici - è uno strumento per accompagnare ed incentivare le imprese...
Parità di genere nel mondo del lavoro, un convegno a Cagliari
Città Metropolitana di Cagliari

Parità di genere nel mondo del lavoro, un convegno a Cagliari

Cosa cambia nel mondo del lavoro con l’introduzione della Certificazione della parità di genere per garantire la parità all’interno delle imprese? E’ la domanda alla quale intende rispondere il convegno Imprese e lavoro alla prova di parità di genere e certificazione, promosso dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Cagliari Susanna Pisano e in programma martedì 18 ottobre dalle ore 10 alle 17,30 al Caesar’s Hotel di Cagliari. La Certificazione della parità di genere è una delle misure inserite dal Governo nel PNRR tra le politiche per il lavoro, finalizzata ad attestare l’efficacia delle politiche e delle misure organizzative adottate dal datore di lavoro al fine di ridurre il divario di genere. Questo nuovo strumento sarà al centro del confronto al quale prenderanno p...
Città Metropolitana di Cagliari: una rete con i Comuni del territorio per favorire la parità di genere
Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari: una rete con i Comuni del territorio per favorire la parità di genere

Costruire una rete con i Comuni del territorio per mettere in campo un lavoro univoco sui temi delle politiche di genere. E’ questo l’obiettivo emerso dall’incontro preliminare tra la consigliera di Parità della Città Metropolitana di Cagliari Susanna Pisano e le assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità delle amministrazioni dell’area, che si è svolto l'altro ieri nella sede dell’ente. “Dalla riunione è emersa chiara la volontà di un lavoro comune sull’empowerment femminile e la necessità di portare avanti il percorso di parità nei settori nei quali il rapporto e il concetto di parità non sono ancora naturali”, spiega la consigliera Pisano. Nel corso dell’incontro, la consigliera di Parità ha illustrato in particolare le progettualità proposte dalla Città Metropolitana nel...
Sardegna. Solinas: “Realizzare perfetta parità di genere è dovere primario delle Istituzioni. Donne sarde protagoniste nell’emergenza e nella ripresa”
Regione Sardegna

Sardegna. Solinas: “Realizzare perfetta parità di genere è dovere primario delle Istituzioni. Donne sarde protagoniste nell’emergenza e nella ripresa”

Frame of mimosa flower. Isolated on white. Cagliari. "In occasione della Giornata internazionale della donna voglio rivolgere un pensiero a tutte le donne, in particolare a quelle sarde, perché la data odierna sia l’occasione per riflettere su quanto resta da fare per favorire l’uguaglianza di genere, non ancora interamente attuata, condizione necessaria affinché anche la nostra Isola sia terra di inclusione, di accoglienza e di profondo rispetto dell’uomo verso la donna”. Così il Presidente della Regione Christian Solinas.“È stato un anno tremendamente difficile, che ha penalizzato il mondo femminile e gettato ombre sui timidi passi avanti fatti a livello di sistema Paese per favorire la parità di genere – spiega il Presidente - Le donne sono tra le categorie che più di altre hanno pag...
La Sardegna al centro della sostenibilità e della parità di genere di Poste Italiane
Cronaca

La Sardegna al centro della sostenibilità e della parità di genere di Poste Italiane

Cagliari. Poste Italiane conferma l’importanza del contributo della Sardegna per il conseguimento dei risultati legati alla sostenibilità, all’inclusione e alla parità di genere. Infatti, con i suoi 441 Uffici Postali, 20 Centri di Distribuzione e 2795 dipendenti, di cui 1609 donne (60%)  e 193 con incarico di responsabilità, l’isola ha avuto un ruolo determinante nel conseguimento di tre importanti riconoscimenti ottenuti dalla Società: l’ingresso nel Bloomberg Gender Equality Index (GEI), l’indice di riferimento mondiale sulla parità di genere; la certificazione “Top Employer”, che seleziona in tutto il mondo le aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane; la certificazione tra i 50 marchi più forti al mondo secondo Brand Finance ‘Global 500’ 202...
Recovery Fund, commissione regionale pari opportunità Sardegna: “più fondi per la parità di genere”
Politica

Recovery Fund, commissione regionale pari opportunità Sardegna: “più fondi per la parità di genere”

 Solo il 2,3% delle risorse previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è dedicato alla parità di genere e appena 400 mln di euro sono destinati all’imprenditoria femminile Cagliari. La Commissione Regionale Pari Opportunità esprime forte preoccupazione in seguito ai dati diffusi in questi giorni sugli esigui stanziamenti previsti dal Recovery Fund per il mondo femminile. “Queste scelte non ci lasciano indifferenti - dichiarano le Commissarie - solo il 2,3% delle risorse previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è dedicato alla parità di genere e appena 400 mln di euro sono destinati all’imprenditoria femminile. Sono risorse troppo limitate. Questo nonostante le ripetute sollecitazioni di tutte le organizzazioni femminili che chiedono al Governo interve...