Tag: parlamento

Draghi alla Camera sul Recovery Plan: in gioco 248 miliardi
Politica

Draghi alla Camera sul Recovery Plan: in gioco 248 miliardi

https://youtu.be/Pt46bD2RqU4 Il Presidente Draghi ha reso alla Camera dei Deputati le Comunicazioni in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Martedì alle ore 15 interverrà al Senato. Il testo dell'intervento del Presidente Draghi: -Signor Presidente, Onorevoli Deputati, sbaglieremmo tutti a pensare che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pur nella sua storica importanza, sia solo un insieme di progetti tanto necessari quanto ambiziosi, di numeri, obiettivi, scadenze. Vi proporrei di leggerlo anche in un altro modo. Metteteci dentro le vite degli italiani, le nostre ma soprattutto quelle dei giovani, delle donne, dei cittadini che verranno. Le attese di chi più ha sofferto gli effetti devastanti della pandemia. Le...
Conte oggi  in Parlamento per la fiducia
home, Politica

Conte oggi in Parlamento per la fiducia

Il governo Conte alla prova del Parlamento per la fiducia.  Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà oggi al Senato alle ore 12 per le dichiarazioni programmatiche. Dalle 14,30 ha inizio la discussione generale, cui farà seguito (altro…)
Il Parlamento chiuso 40 giorni  per ferie
editoriali, home

Il Parlamento chiuso 40 giorni per ferie

Sottotitolo: Ci avevano insegnato che in ferie ci va chi lavora Possiamo forse negare 40 giorni di ferie a chi lavora duramente per tutto l'anno? I nostri parlamentari sono in vacanza, li rivedremo il 12 settembre. Quasi 40 giorni di vacanze (pagate da noi) che ai più appaiono un’esagerazione, per chi non si ammazza di fatica neanche durante l'anno, non sarà un caso se sono soprannominati "i politici della valigia". Fanno i parlamentari due giorni e mezzo alla settimana come negargli 40 giorni di vacanze per riprendersi dalle fatiche? Chi ha a disposizione così tanti giorni di ferie? Nessuno, forse! Quaranta giorni di ferie son forse contemplati in qualche contratto nazionale di lavoro? Non c'è isis che tenga, alle vacanze non si rinuncia, e pur vero che  considerato ciò che sono capaci d...
Vincino:”Ho scoperto chi tira coca in Parlamento”
home, Politica

Vincino:”Ho scoperto chi tira coca in Parlamento”

Libero pubblica oggi un' intervista a Vincino di Alessandro Milan. Vincino parla delle banche, della satira, di come è cambiato il potere, di Renzi. E poi quando il giornalista gli chiede perché va spesso in Parlamento e perché dice che i politici per disegnarli bisogna guardarli in faccia, lui risponde: "Anche di dietro, di culo, per la verità. Vedo se hanno le gambe storte, capisco se sono infelici di natura, se tirano di cocaina». Ah sì, e da cosa lo capisci? «Beh, escono dal bagno e... sniff, tirano su col naso. Ho studiato l' argomento». Che classe politica abbiamo? «Quelli del Pd in Parlamento sono uno più frustrato dell' altro. Stanno lì a farsi insultare dal M5S e non possono neanche premere i pulsanti come vogliono sennò non li ricandidano. Frustrati e insultati». Vincino non è...
I dinosauri del parlamento
home, Politica

I dinosauri del parlamento

Questione generazionale, spada dei duelli politici degli ultimi anni. Openpolis, il portale che si occupa di elaborare i dati sulla produttività dei parlamentari (cambi di campo compresi) fornisce uno spaccato su chi siede sugli scranni da più tempo. A oggi alla Camera, la top ten dei più «esperti» vede un predominio del centrodestra, cui appartengono otto deputati su dieci. Degli altri due, una, per il consòlo di Renzi e De Luca, è Rosy Bindi (in Parlamento da 21 anni e 198 giorni), prima generazione del Pd; l’altro è Pino Pisicchio, indipendente e presidente del gruppo Misto, che vanta 21 anni e 75 giorni di presenza parlamentare. Il suo ingresso lo ha fatto in Parlamento con la Dc, nel 1987. Stesso anno in cui è entrato il numero uno della classifica alla Camera: Umberto Bossi, che cont...