Tag: parma

Coldiretti Sardegna: in prima linea alla grande manifestazione di Parma per la difesa del cibo e della salute
comunicati

Coldiretti Sardegna: in prima linea alla grande manifestazione di Parma per la difesa del cibo e della salute

Una folta delegazione dalla Sardegna ha raggiunto Parma per unirsi alla grande mobilitazione di Coldiretti in difesa del cibo naturale e della sicurezza alimentare. Da tutte le province dell’Isola, agricoltori, allevatori, sindaci rappresentanti di Coldiretti Sardegna non sono mancati all’appuntamento per portare la voce di un territorio che vive di produzioni autentiche e di qualità. Un messaggio forte per dire no ai cibi sintetici e alla logica delle multinazionali che minacciano il futuro delle aziende agricole e dei consumatori. Un grande corteo pacifico e non di protesta ma per difendere soprattutto le nuove generazioni, guidato dal presidente nazionale Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo, ha attraversato la città fino alla sede dell’Efsa, l’Agenzia europea ...
Aperte le porte dell’Unipol Domus per vivere davanti ai maxischermi Parma-Cagliari
calcio

Aperte le porte dell’Unipol Domus per vivere davanti ai maxischermi Parma-Cagliari

Una grande serata da vivere tutti insieme alla Unipol Domus. Il Cagliari Calcio, con il Comune di Cagliari, apre le porte della casa rossoblù per trasmettere la gara di Parma sui maxischermi: a disposizione la Tribuna dalle ore 19.15 di sabato 3 giugno. Per accedere allo stadio basterà scaricare gratuitamente dall’area dedicata su Ticket One (clicca qui) l'invito predisposto per l’occasione. Gli ingressi saranno quelli della Tribuna lato sud e nord: l’accesso delle persone diversamente abili (che saranno fatti accomodare direttamente a bordo campo) avverrà esclusivamente attraverso la Tribuna lato sud, accanto al botteghino accrediti. Il match della 34ª giornata del Campionato di Serie B tra Parma e Cagliari, in programma sabato 22 aprile alle ore 14, sarà dire...
Cagliari-Parma 3-2, le emozioni di una “remontada”
Cagliari, calcio, Cronaca, Sport

Cagliari-Parma 3-2, le emozioni di una “remontada”

Nel giorno delle 103 candeline, il Cagliari fa la festa al Parma battendola nei minuti finali. Il primo tempo è disastroso per i padroni di casa che subiscono il gioco dei parmigiani. Se loro giocano semplice e a palla a terra, i rossoblù sembrano limitati a servire palle per le teste di Pavoletti e Lapadula. Con una trama cosi, priva di idee e fantasia, terminare i primi 45' sotto di due reti è anche plausibile. Tuttavia, come nella pellicola di Tarantino“ Dal Tramonto all'alba” , la trama di questa prima semifinale cambia aspetto nella seconda parte. Rog e Pavoletti (non la migliore partita per i due) restano negli spogliatoi. Al loro posto ecco Deiola e Luvumbo e la mossa si rivela vincente. L'angolano è una spina nel fianco e oltre a siglare una doppietta, è l'artefice di quel ca...
Francobollo celebrativo di Parma capitale della cultura
comunicati

Francobollo celebrativo di Parma capitale della cultura

Oggi 22 settembre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo di Parma capitale della cultura, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. Tiratura: quattrocentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura del Comune di Parma e ottimizzato dal Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta raffigura il Battistero di Parma, capolavoro architettonico che armonizza l’architettura romanica e l’architettura gotica, delimitato, in alto, dal logo di Parma capitale italiana della cul...
Il Cagliari a Parma. Maran: “Giocheremo con rabbia”
calcio, Sport

Il Cagliari a Parma. Maran: “Giocheremo con rabbia”

Dopo Sassuolo Atalanta e Milan, il Cagliari è pronto ad affrontare la sempre difficile trasferta di Parma nell'anticipo di domani pomeriggio. Imbattuta da tre giornate, la compagine rossoblù è in salute ma nella conferenza stampa odierna, mister Maran pur soddisfatto della sua squadra, non si illude: “Dobbiamo migliorarci, essere più bravi ed avere la rabbia. Lo spirito di sacrificio, unito alle idee, deve dare prestigio alle nostre prestazioni. Non possiamo fare diversamente”. Parma, Sampdoria e Inter, tre partite in sette giorni.  Per il tecnico non c'è una trama a lungo raggio: “ Sono abituato a prendere di volta in volta la prossima partita. Le considerazioni le farò dopo ciascun incontro e posso contare su un gruppo di giocatori che mi da ampie garanzie. Il calcio è fatto di moment...