I fatti di Colonia. Due parole…
La notizia di migliaia di uomini organizzati per rubare e stuprare a Colonia durante la celebrazione del nuovo anno è rimbalzata sui giornali. Un migliaio di uomini che con il passare delle ore, prenderanno la forma di “arabi o nordafricani”. L’informazione europea scopre d’improvviso la cultura dello stupro e si tuffa nell'ondata di violenze sessuali che ha investito la città tedesca di Colonia e diversi altri luoghi. Ma cos'è successo di nuovo, perché la violenza sessuale assume solo adesso la rilevanza di una questione di Stato? I fatti di Colonia cosa ci insegnano? Semplicemente che il rischio di aggressioni sessuali contro le donne è una cosa quotidiana, che può manifestarsi in ogni momento, in ogni città, e che limita di fatto la nostra libertà di persone di muoverci, di lavorare, d...