Tag: pasqua

Pasqua e ponti di primavera 2025: la Sardegna al secondo posto nella classifica
Attualità

Pasqua e ponti di primavera 2025: la Sardegna al secondo posto nella classifica

   Milano. Nove giorni di vacanza, con 3 giorni di ferie soltanto: la primavera 2025 offre una ghiotta occasione per fare le valigie e partire. Dal 20 aprile con la Pasqua, si susseguono un weekend dopo l'altro giorni di festa facili da collegare, per approfittare di un maxi ponte e andare alla scoperta delle meraviglie italiane.   Secondo i dati raccolti da Feries - leader italiano nella ricettività extralberghiera online – relativi alle previsioni di viaggio attraverso i suoi due portali  Agriturismo.it e CaseVacanza.it, a Pasqua e per i ponti di primavera le mete rurali continuano a registrare un grande interesse sia tra gli italiani che tra i turisti stranieri. Tra le regioni preferite dagli utenti che hanno scelto un soggior...
Pasqua. Il Papa: “Fermare venti di guerra su Europa e Mediterraneo”
Cronaca

Pasqua. Il Papa: “Fermare venti di guerra su Europa e Mediterraneo”

Il Papa ha presieduto sul sagrato della Basilica di San Pietro la messa del giorno nella Pasqua di Risurrezione. La celebrazione è iniziata con il rito del Resurrexit. La presenza in piazza arriva poche ore dopo la Veglia pasquale da lui presieduta e per la quale si era preservato rinunciando a presenziare alla tradizionale Via Crucis al Colosseo. Alla messa di Pasqua, presieduta dal Papa in piazza San Pietro, sono presenti 60.000 fedeli e pellegrini. La stima arriva dal Vaticano. La messa non prevede l’omelia del Papa, che subito dopo la celebrazione ha impartito la Benedizione Urbi et Orbi dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro con la concessione dell’indulgenza plenaria ai fedeli. Francesco, al termine della celebrazione, ha salutato su...
Ponte di Pasqua, come affrontare eventuali disservizi aerei
comunicati

Ponte di Pasqua, come affrontare eventuali disservizi aerei

Con l'avvicinarsi delle festività pasquali, oltre 10 milioni di italiani, secondo Federalberghi, si preparano a trascorrere del tempo lontano dalla routine quotidiana, avventurandosi in viaggi di piacere. La Pasqua non solo segna il ritorno della primavera, ma anche l'inizio ufficiale della stagione estiva nel mondo del travel, con le compagnie aeree che ampliano le loro rotte per soddisfare la crescente domanda di viaggi. L'aereo rimane il mezzo di trasporto preferito per la sua rapidità ed efficienza, scelta da milioni di italiani che si dirigeranno verso destinazioni di mare o montagna per godersi qualche giorno di meritato riposo. Tuttavia, mentre il turismo italiano ed europeo mostra segni di ripresa, non mancano le sorprese amare che possono rovinare l'esperien...
Pasqua e Pasquetta col sole
meteo

Pasqua e Pasquetta col sole

Pasqua e Pasquetta col sole: le gite fuori porta sono salve. Secondo le previsioni mete, infatti, i sistemi depressionari, che sino a ieri mostravano un passaggio sul settore centro occidentale a cavallo delle festività con l'afflusso di correnti umide e localmente instabili, sta andando più veloce del previsto, portando a un cambio della ventilazione che spingerà via la nuvolosità inizialmente prevista sull'Isola.    "La perturbazione lambirà il nord Sardegna, ma sarà più verso la Corsica e il Tirreno passando sulla nostra regione con debole intensità e con piovaschi occasionali soprattutto nella notte tra Pasqua e pasquetta, ma le giornate saranno pressoché soleggiate. Poi il lunedì ci sarà una prevalenza di venti nord occidentali", spiegano dall'ufficio meteo dell'Aeronautica militar...
Contas. Oltre 130 mila agnelli marchiati IGP sulle tavole di Pasqua
home

Contas. Oltre 130 mila agnelli marchiati IGP sulle tavole di Pasqua

Sono oltre 130 mila gli Agnelli IGP di Sardegna che per questa festività finiranno sulle tavole degli Italiani. La maggior parte dei capi sono andati a coprire i mercati del centro e nord Italia dove si registra una richiesta crescente. Come da tradizione la base della portata principale di Pasqua sarà di carni tenere con un’attenzione crescente da parte dei consumatori alla qualità e provenienza del prodotto. Lo comunica il Contas, consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp impegnato da sempre a garantire al consumatore finale il rispetto del disciplinare di produzione degli agnelli IGP che rappresentano la chiave dell'economia agropastorale. "A questo proposito  è stata intensificata la nostra collaborazione con le autorità competenti per le attività di controllo su tutto il territ...
Alghero. Poste Italiane celebra la Pasqua 2024 con una cartolina e un annullo speciale
comunicati

Alghero. Poste Italiane celebra la Pasqua 2024 con una cartolina e un annullo speciale

Anche ad Alghero Poste Italiane celebra la Pasqua 2024 con una colorata e animata cartolina filatelica e un annullo filatelico speciale.In città i due prodotti filatelici sono disponibili, fino al 2 aprile, nell’ufficio postale con sportello filatelico diAlghero Centro (via Carducci), oltre che sul sito filatelia.poste.itCon l’annullo filatelico speciale, oltre alla cartolina, si potranno timbrare le corrispondenze presentateallo sportello filatelico, presso il quale saranno disponibili i francobolli per l’affrancatura.Una nuova occasione per i collezionisti o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale,un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività.
Coldiretti Sardegna. Pasqua e Pasquetta: vincono i prodotti ‘Made in Sardinia’. boom di prenotazioni negli agriturismo
Attualità

Coldiretti Sardegna. Pasqua e Pasquetta: vincono i prodotti ‘Made in Sardinia’. boom di prenotazioni negli agriturismo

È un weekend di Pasqua da “tutto esaurito” per gli agriturismi che fanno capo a Coldiretti Sardegna e all’associazione “Terranostra”. Da Nord a Sud dell’isola, nella maggioranza delle strutture, si registrano numeri decisamente importanti con molti agriturismo in “sold out” da diversi giorni e una crescita, rispetto al passato, che testimonia la rinnovata voglia dei sardi di ricercare cibi sani di stagione, associati a giornate all’aria aperta in famiglia o in compagnia di amici.  È questo il trend per il fine settimana di Pasqua registrato da una indagine Coldiretti Sardegna e che vede i due giorni di festa contraddistinti dalla ricerca di ambienti immersi nel verde e proposte culinarie nel segno della tradizione. Da qui anche una delle novità 2023 rispetto al passato, con gl...
Pasqua: attesi 60mila passeggeri in aeroporti nord Sardegna
Cronaca

Pasqua: attesi 60mila passeggeri in aeroporti nord Sardegna

Circa 60mila passeggeri, 420 voli totali tra andata e ritorno, 14 Paesi coinvolti e un network di 45 collegamenti di cui 21 domestici e 24 internazionali: sono questi i numeri che caratterizzeranno il ponte delle festività pasquali negli aeroporti del Nord Sardegna. Nel periodo che va dal 6 all'11 aprile solo lo scalo di Olbia Costa Smeralda farà registrare un traffico stimato di circa 31mila passeggeri, per un totale di 240 movimenti e un network di 26 collegamenti da e per sei Paesi. Il capoluogo gallurese sarà collegato, grazie a Volotea, con Bologna, Roma Fiumicino, Torino, Venezia e Verona, e grazie ad Aeroitalia con Roma Fiumicino e Milano Linate, mentre la compagnia easyJet lo metterà in collegamento con Bergamo, Milano Malpensa, Napoli e Venezia. Per quanto riguarda i merc...
Per Pasqua: tempo soleggiato ma  più fresco. Instabile al Sud
meteo

Per Pasqua: tempo soleggiato ma più fresco. Instabile al Sud

 Generalmente soleggiato nel giorno di Pasqua e il lunedì dell'Angelo, ma con temperature più fresche che in 24 ore scivoleranno sotto la media del periodo con le massime attese sui 15-17 gradi da Nord a Sud rispetto ai picchi di questo giorni di 28-29 gradi. In aumento anche il vento.  Questo il quadro fornito da www.iLMeteo.it che registra in queste prossime ore di sabato 16 aprile un fronte freddo velocissimo, proveniente dalla Finlandia, che manterrà cieli nuvolosi al Centro-Nord con temporali più probabili dal Triveneto verso la Lombardia ed in serata anche sul Basso Lazio.    Ma la domenica di Pasqua il tempo migliorerà rapidamente dalla tarda mattinata al Centro-Nord con condizioni in prevalenza soleggiate ma fresche e ventose. Nel frattempo un ciclone libico, associato a...
Negli uffici postali della Città Metropolitana di Cagliari la cartolina dedicata alla Pasqua
Attualità

Negli uffici postali della Città Metropolitana di Cagliari la cartolina dedicata alla Pasqua

 Ancora un’iniziativa filatelica di Poste Italiane, che dedica una colorata cartolina alla Pasqua 2022. Una nuova occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività. La cartolina può essere acquistata fino a sabato 16 aprile nei 3 Uffici Postali con sportello filatelico della Città Metropolitana di Cagliari e negli “Spazio Filatelia” del territorio nazionale, dove sarà possibile chiedere l’annullo speciale rettangolare dedicato, da utilizzare esclusivamente in abbinamento al bollo con datario mobile.