Tag: pc

Online il bando con il quale l’Agenzia delle Entrate cede a titolo gratuito pc, portatili e server non più in uso
bandi e avvisi

Online il bando con il quale l’Agenzia delle Entrate cede a titolo gratuito pc, portatili e server non più in uso

L’Agenzia delle Entrate intende cedere apparecchiature informatiche di diverse tipologie (PC, PC portatili, Server), non più utilizzabili per le attività dell’Agenzia.Appurato che le apparecchiature potrebbero risultare ancora idonee per altri enti, l’Agenzia delle Entrate effettuerà la cessione delle stesse a titolo gratuito agli enti che ne faranno richiesta.La richiesta di partecipazione potrà essere inviata esclusivamente tramite un messaggio di Posta Elettronica Certificata (PEC) alla casella cessionigratuite@pec.agenziaentrate.it entro le ore 12.00 del giorno 3/2/2023.Tutti gli istituti scolastici statali e paritari, le pubbliche amministrazioni, gli enti e organismi non-profit (anche privati) possono partecipare alla procedura.
A settembre Voucher Pc e connessione internet: chi può richiederlo
Economia

A settembre Voucher Pc e connessione internet: chi può richiederlo

Il 10 agosto 2020, il Ministro dello Sviluppo Economico, ha firmato il Piano Voucher per le famiglie, al fine di aumentare la connettività a internet di circa 2 milioni di famiglie, con un Fondo di 200 milioni di euro. Chi può richiedere il voucher Pc e connessione internet? A partire dal mese di Settembre 2020, le famiglie con un Isee inferiore a 20.000 euro, possono richiedere un contributo di 500 euro per: il pagamento di una connessione a internet a banda ultra-larga,per il comodato d’uso di tablet o PC. L’importo del bonus PC e tablet, varia secondo il valore Isee del nucleo familiare: spettano 500 euro, ripartiti in 200 euro per la connettività ad internet e 300 euro per Tablet o PC in comodato d’uso, alle famiglie con isee inferiore a 20.000 euro,200 euro per la connettività ad ...
Istat. Italia: il 33,8%  delle  famiglie è senza PC – il 41,9% dei minori vive in abitazioni sovraffollate
Cronaca, Nazionale

Istat. Italia: il 33,8% delle famiglie è senza PC – il 41,9% dei minori vive in abitazioni sovraffollate

L’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, ha messo in evidenza la necessità di avere a casa spazi sufficienti per chi ci vive e una strumentazione informatica adeguata per consentire agli studenti la possibilità di seguire le lezioni a distanza, a chi lavora di potere continuare a farlo anche da casa e a chi lo vuole di relazionarsi con gli altri, guardare film, trovare occasioni di svago per il tempo libero. La realtà, secondo i dati dell'Istat, però è molto differenziata lungo la Penisola e, in alcuni casi, emerge come le condizioni auspicate siano tutt’altro che effettive.Stando ai dati diffusi, il 12,3% dei ragazzi tra 6 e 17 anni non ha un computer o un tablet a casa, la quota raggiunge quasi un quinto nel Mezzogiorno (470mila ragazzi). Solo il 6,1% vive in famiglie dove è disp...