Tag: pd

“L’Europa isola di pace senza più giovani”: ieri a Nuoro l’evento del PD con Angela Quaquero
comunicati, Politica

“L’Europa isola di pace senza più giovani”: ieri a Nuoro l’evento del PD con Angela Quaquero

Nuoro. Nella giornata di ieri, sabato 25 maggio, la sede del Partito Democratico di Nuoro di via Istiritta 7 ha ospitato l’incontro "Dialogo sull'Europa". L'evento, promosso dalla segreteria Provinciale del partito e coordinato dalla presidente Marilisa Marongiu, ha focalizzato l'attenzione sulle problematiche legate all'assenza dei politiche per giovani nel contesto europeo. Angela Quaquero, candidata dem alle imminenti elezioni europee dell'8 e 9 giugno, ha aperto il dibattito: "L'Europa deve essere un faro di speranza e stabilità, soprattutto per le nuove generazioni. È essenziale creare condizioni che trattengano i giovani nei nostri territori, offrendo loro opportunità lavorative e di crescita", ha dichiarato, evidenziando come le nuove generazioni debbano essere coinvolte più atti...
Emergenza Pagamenti Agricoli in Sardegna, la nota dell’on. Meloni (Pd): “Cosa aspettano la Giunta e gli assessori Satta e Doria ad intervenire immediatamente?”
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Emergenza Pagamenti Agricoli in Sardegna, la nota dell’on. Meloni (Pd): “Cosa aspettano la Giunta e gli assessori Satta e Doria ad intervenire immediatamente?”

"I rappresentanti del settore agricolo esprimono profonda preoccupazione per i continui ritardi nei pagamenti dell'amministrazione regionale, mettendo a rischio la stabilità delle aziende locali nonostante l'istituzione di ARGEA come organismo pagatore. Un mondo quello delle campagne già in ginocchio, da ultimo si segnala il caso degli allevamenti dei bovini che lamenta il blocco alla movimentazione del bestiame imposto dall’assessorato alla sanità a causa della blue tongue degli ovini, blocco rispetto al quale dovrebbe intervenire, in via risolutiva, lo stesso assessorato della sanità, ma che ancora non lo ha fatto. Inoltre la lentezza dei pagamenti nel settore agricolo sta causando gravi conseguenze sull'intero sistema economico dell'Isola, con impatti devastanti che richiedono azioni im...
Nuoro, formata la segreteria provinciale del PD. Ciccolini: segreteria accolta all’unanimità per un futuro condiviso
comunicati

Nuoro, formata la segreteria provinciale del PD. Ciccolini: segreteria accolta all’unanimità per un futuro condiviso

Il Partito Democratico ha formato la Segreteria per la provincia di Nuoro. L’assemblea e la direzione, convocate in forma congiunta, hanno accolto con parere unanime la proposta del segretario Giuseppe Ciccolini, che sarà affiancato da quattordici componenti, sette uomini e sette donne, a partire dai vicesegretari Caterina Brocca (con delega a giustizia e diritti civili) e Valerio Tola (Urbanistica e trasporti). Francesco Manca è il coordinatore della segreteria, Gonario Ladu è responsabile degli enti locali, Laura Mura della sanità, Roberto Costa di agricoltura, sviluppo rurale e ambiente, Alessandra Carta del turismo, Antonella Canu di università, ricerca ed Einstein Telescope, Angela Marruncheddu della cultura, Maria Grazia Boccoli di industria e lavoro, Pietro Biancu dello sport e R...
Nuoro, rinnovata l’assemblea provinciale del PD. La presidente Marongiu: “pronti a rafforzare la presenza del partito nel territorio”
Politica

Nuoro, rinnovata l’assemblea provinciale del PD. La presidente Marongiu: “pronti a rafforzare la presenza del partito nel territorio”

Il PD di Nuoro ha rinnovato gli organismi dirigenti dell’Assemblea provinciale. Si è tenuto ieri, venerdì 14 luglio 2023, presso i locali della sede situata in via Trieste 25, il Congresso provinciale per l’elezione dei nuovi membri del partito. I componenti dell'Assemblea eletti sono Valentino Carta, Nanni Fancello, Valerio Tola, Marco Carta, Francesco Zucca, Alessandra Carta, Maria Laura Carta, Giulio Mereu, Franca Brotzu, Giovanni Deiana, Carlo Prevosto, Francesca Zidda, Giovanni Mossa, Antonella Canu, Tonino Rocca, Marco Ventroni, Antonio Ladu, Romina Cambedda, Giovanni Floris, Raffaele Madras, Francesca Mesina, Michele Piras, Franca Piga, Tore Cossu, Maria Antonietta Deriu, Dina Liana Ghisu e Laura Mura. I membri di diritto sono invece Roberto Deriu, Franco Corosu, Natascia Demurta...
PD, un ciclo di incontri di formazione sulle protezione civile: mercoledì a Cagliari il primo appuntamento
comunicati

PD, un ciclo di incontri di formazione sulle protezione civile: mercoledì a Cagliari il primo appuntamento

Il Partito Democratico sardo torna nel territorio al servizio delle sue amministratrici e amministratori con importanti iniziative di formazione tecnica. Si terrà mercoledì 21 giugno, presso la sede di via Emilia 39 a Cagliari, il primo di una serie di incontri sulla protezione civile. All’evento, organizzato dal dipartimento regionale enti locali, interverranno Valter Piscedda, Barbara Pusceddu, Mauro Merella, Giuseppe Ciccolini, Matteo Tidili e Francesca Atzori. Aprirà i lavori il segretario provinciale Jacopo Fiori, mentre le conclusioni saranno affidate al segretario regionale Piero Comandini. “Quello sulla protezione civile è uno degli argomenti più attuali, delicati e complessi – ha detto Roberto Deriu, consigliere regionale dem e responsabile del dipartimento Enti Locali –....
Cagliari. Tavola rotonda – la riforma degli Enti Locali
eventi, Politica

Cagliari. Tavola rotonda – la riforma degli Enti Locali

Riprendono le attività del “Circolo Rinascita” del Partito Democratico di Cagliari, con un secondo incontro pubblico sul tema della Riforma degli Enti Locali. Il nuovo assetto territoriale delle Province, la Città metropolitana di Cagliari a 72 comuni, le competenze specifiche degli Enti Locali, le Unioni dei Comuni: sono tutti aspetti affrontati dalla Legge Regionale n. 7 del 2021, che ha riordinato il sistema delle autonomie locali della Sardegna. L’incontro, che ha l'obiettivo di creare un'occasione di dibattito aperto per accrescere conoscenza e consapevolezza sul tema, si terrà giovedì 11 maggio nella sede del PD in Via Emilia n. 39 alle 17:30. Il segretario Francesco Piseddu: “Vogliamo dare la possibilità a simpatizzanti ed elettori di confrontarsi in maniera aperta con chi nelle ...
Il Pd tenta di nascondere la sconfitta, ma il destino di Letta è segnato
editoriali

Il Pd tenta di nascondere la sconfitta, ma il destino di Letta è segnato

Nel giorno più nero della sinistra italiana, il Pd manda in avanscoperta Debora Serracchiani che dice: "Siamo primo partito d'opposizione" “È una serata triste per il Paese”. Nel giorno in cui il centrodestra di Giorgia Meloni stravince le elezioni, spetta a una donna, Debora Serracchiani, commentare il risultato elettorale del Pd. E come consuetudine lo fa guardando dall’alto in basso gli italiani, ma è inutile arrampicarsi sugli specchi: il Paese ha scelto votando democraticamente e, visti i risultati, la serata è triste solo per la sinistra. “Siamo però la prima forza di opposizione in Parlamento, siamo la seconda forza politica e quindi riteniamo di dover fare un'opposizione importante”, ha sottolineato la capogruppo dei democratici alla Camera. Parole che, in un certo sen...
Elezioni: Pd, Lai capolista alla Camera e Meloni al Senato
Politica

Elezioni: Pd, Lai capolista alla Camera e Meloni al Senato

Le prime candidature ufficiali per il voto del 25 settembre sono quelle approvate dalla direzione nazionale del Pd che si è riunita nella tarda serata di ieri. In Sardegna, capolista nel plurinominale per la Camera sarà l'ex senatore e con un passato da segretario regionale dem Silvio Lai, al secondo posto c'è la presidente della commissione Lavoro di Montecitorio Romina Mura. Capolista nel plurinominale per il Senato sarà Marco Meloni, ex deputato e coordinatore della segreteria nazionale del partito. Questi i nomi dei tre dem sardi con maggiori probabilità di entrare in Parlamento. Non correrà sul proporzionale il deputato uscente Gavino Manca, scelto invece per competere nel collegio senatoriale del Nord Sardegna. Sempre per il Senato, confermata la presenza nel collegio Sud Sardegna de...
Letta capolista alla Camera in Lombardia e Veneto, Crisanti in Europa. Monica Cirinnà rinuncia
Politica

Letta capolista alla Camera in Lombardia e Veneto, Crisanti in Europa. Monica Cirinnà rinuncia

La Direzione nazionale del Pd ha approvato, con 3 voti contrari e 5 astenuti, le liste per le candidature in vista delle prossime elezioni. Il segretario Enrico Letta sarà candidato come capolista alla Camera in Lombardia e Veneto, mentre Carlo Cottarelli sarà capolista al Senato a Milano. Il microbiologo Andrea Crisanti sarà candidato capolista in Europa. Monica Cirinnà annuncia di rinunciare alla candidatura: "Mi hanno proposto un collegio elettorale perdente". Tra le new entry delle candidature Pd c'è il virologo Andrea Crisanti, capolista per gli italiani all'estero nella circoscrizione Europa. Non risulta invece candidato Luca Lotti, per il cui possibile bis si erano espressi in molti nella corrente di Base Riformista guidata dal ministro Lorenzo Guerini, di cui Lotti è tra i più ...
Aumentano ancora i costi per l’imbarco dei mezzi di trasporto merci. il PD: “adeguare tariffe o molte aziende chiuderanno”
Politica

Aumentano ancora i costi per l’imbarco dei mezzi di trasporto merci. il PD: “adeguare tariffe o molte aziende chiuderanno”

Nell’arco degli ultimi tre mesi si è registrato per la terza volta un aumento della tariffa per l’imbarco dei mezzi di trasporto merci, che dal 4 aprile prossimo incrementerà ulteriormente di sessanta euro per le linee Sardegna. Una batosta che si scarica interamente sulle aziende e sui lavoratori del settore, costretti a pagare tariffe sempre più alte per poter lavorare. A lanciare l’allarme sulla crescita, rilevata dalla compagnia italiana di navigazione Spa-direzione commerciale navale, sono i consiglieri regionali del Partito Democratico che nelle scorse ore hanno presentato una interrogazione (primo firmatario Roberto Deriu) rivolta all’assessore regionale dei trasporti. "Con la diffusione del Covid 19 degli ultimi anni e il recente conflitto bellico tra Russia e Ucraina – spieg...