Tag: pecorino

Coldiretti Sardegna. Il pecorino grattugiato più distribuito nell’isola è quello etico solidale
comunicati

Coldiretti Sardegna. Il pecorino grattugiato più distribuito nell’isola è quello etico solidale

(da sinistra) Leonardo Salis (presidente Coop pastori Dorgali), Claudio Testa (direttore marketing e Strategie Commerciali Biraghi), Battista Cualbu e Luca Saba (presidente e direttore Coldiretti Sardegna) È quanto emerge dal report del caseificio piemontese Biraghi che nel marzo del 2017 sottoscrisse lo storico accordo di filiera con Coldiretti Sardegna dando vita al grattugiato che paga il giusto prezzo ai pastori. La scommessa (vinta) del patto prevede infatti un prezzo minimo garantito ai pastori che devono sempre e comunque ricevere una remunerazione del latte che paghi i costi di produzione a prescindere dall’andamento del mercato (non è andato mai sotto l’euro-litro neppure quando il latte era pagato a 60 centesimi al litro e il progetto stava ancora partendo). Dall’arrivo nel...
Coldiretti Sardegna. Nuovo record per il pecorino etico e solidale
comunicati

Coldiretti Sardegna. Nuovo record per il pecorino etico e solidale

Il Pecorino etico solidale festeggia il quarto anno di vita con un nuovo record. Mai infatti la crescita nelle vendite era stata cosi alta: +31 per cento rispetto all’anno prima.Ma nell’ultimo anno è aumentata anche la distribuzione del prodotto, con una distribuzione ponderata (sono i punti vendita in cui si sviluppa la maggior parte del fatturato dei grattugiati) in Italia del 39% (Ipermercati+Supermercati) migliorando di 5 punti percentuali rispetto il 2019.E’ quanto emerge dai dati diffusi dal caseificio Biraghi e Coldiretti Sardegna sul Pecorino etico solidale nato nel marzo del 2017 grazie allo storico accordo di filiera che garantisce una giusta remunerazione del latte ai pastori (non sotto l’euro/litro). “Il trend è positivo per tutta la filiera – commenta il presidente di Col...
598,50 KG: il “Gigante del Cedrino” è il pecorino più grande del mondo
Attualità, Sardegna

598,50 KG: il “Gigante del Cedrino” è il pecorino più grande del mondo

Record del pecorino più grande del mondo a Loculi. Ufficializzato dal giudice della Commissione Guinness World Record Lorenzo Veltri che ha convalidato e certificato che “Il Gigante del Cedrino” realizzato a Loculi in provincia di Nuoro in Sardegna è il più grande mai prodotto prima con un peso di 598,50 chili, un diametro di 1,60 centimetri e una altezza di 28 centimetri dopo 14 mesi di stagionatura. Il prestigioso riconoscimento è stato ottenuto grazie ai 4500 litri di latte utilizzati ed una forma in legno ad hoc di 165 centimetri di diametro e 60 centimetri di altezza. Per trasformare il latte in formaggio sono stati coinvolti 50 pastori di Loculi e dei Comuni limitrofi guidati dai mastri casari Pietro Deledda e Luigi Costa che hanno utilizzato 33 calderoni di rame (lapiolos). ...
Festa social per i 40 anni del Consorzio Del Pecorino Romano
comunicati

Festa social per i 40 anni del Consorzio Del Pecorino Romano

Macomer. Quarant’anni di traguardi raggiunti e tanti ancora da conquistare, custodendo la tradizione ma puntando sull’innovazione, vera sfida per imporsi sui mercati. Il presidente Salvatore Palitta ha spento le candeline, posizionate su una forma di pecorino romano, chiudendo la festa organizzata su Zoom e trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Consorzio di tutela del pecorino romano (qui il link all’evento completo https://we.tl/t-9GY1KSv8Vc). Una festa allegra, piena di ricordi e racconti, presentata da Tinto di Radio2 e La7, che ha animato l’evento con ospiti istituzionali, studenti, testimoni del passato, esperti del settore. Un’ora e mezzo in cui si è spaziato su tanti argomenti, e che è stata l’occasione per fare il punto su temi importanti come l’emergenza post pandemia da...
Coldiretti: “Pecorino fresco a  famiglie indigenti”
Cronaca

Coldiretti: “Pecorino fresco a famiglie indigenti”

E' la proposta, che segue quella fatta nei giorni scorsi da Coldiretti, è del presidente del Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP, Salvatore Palitta. "Mettiamoci subito al lavoro per destinare pecorino sardo DOP a breve stagionatura alle 120mila famiglie sarde indigenti, avviando un confronto immediato fra Regione, Organizzazioni agricole e rappresentanti della cooperative e dell'industria casearia", afferma Palitta. In questo "tavolo virtuale" si potranno mettere a punto e programmare gli interventi necessari a realizzare questa misura, che da un lato aiuta i cittadini in grave difficoltà e dall'altra alleggerisce l'offerta del latte destinato al Pecorino Romano, a vantaggio di tutta la filiera, soprattutto quella legata ai formaggi non stagionati che in questo momento sta ...
Comunicato delegazione pastori: “Il comportamento degli industriali è inqualificabile”
comunicati

Comunicato delegazione pastori: “Il comportamento degli industriali è inqualificabile”

Comunicato della delegazione dei pastori che ha partecipato al Tavolo del Ministero dell’Agricoltura del 21 febbraio: "Il comportamento degli industriali è inqualificabile. In una situazione di emergenza economica e sociale in cui le aziende di ovini stanno mettendo a rischio non solo il reddito di quest’anno ma anche il loro capitale di bestiame per colpe legate alla mancata programmazione da parte dei trasformatori e in particolare degli industriali che sono responsabili del 60 % della sovrapproduzione di Pecorino Romano, si permettono di non partecipare al tavolo dopo aver fatto una proposta che prevedeva un miserabile aumento dell’acconto a 72 centesimi senza alcuna garanzia di una griglia che porti il prezzo rapidamente ad almeno un euro come approvato da più di mille allevatori nell...