Coldiretti Sardegna. Il pecorino grattugiato più distribuito nell’isola è quello etico solidale
(da sinistra) Leonardo Salis (presidente Coop pastori Dorgali), Claudio Testa (direttore marketing e Strategie Commerciali Biraghi), Battista Cualbu e Luca Saba (presidente e direttore Coldiretti Sardegna)
È quanto emerge dal report del caseificio piemontese Biraghi che nel marzo del 2017 sottoscrisse lo storico accordo di filiera con Coldiretti Sardegna dando vita al grattugiato che paga il giusto prezzo ai pastori. La scommessa (vinta) del patto prevede infatti un prezzo minimo garantito ai pastori che devono sempre e comunque ricevere una remunerazione del latte che paghi i costi di produzione a prescindere dall’andamento del mercato (non è andato mai sotto l’euro-litro neppure quando il latte era pagato a 60 centesimi al litro e il progetto stava ancora partendo).
Dall’arrivo nel...