Tag: Pecorino romano dop

Coldiretti Sardegna. Pecorino romano Dop solo da latte munto da pecore autoctone
comunicati

Coldiretti Sardegna. Pecorino romano Dop solo da latte munto da pecore autoctone

“Stentiamo a comprendere le motivazioni che hanno portato il Consorzio di tutela del Pecorino Romano ad aprire la discussione all’interno della propria assemblea sulla opportunità di consentire, nella misura del 10%, la produzione del Pecorino Romano Dop anche con latte di pecora di razze diverse da quelle autoctone presenti storicamente nei territori di produzione che sono la Sardegna, il Lazio e la provincia di Grosseto”.  LE DOMANDE. E’ quanto sostiene Coldiretti Sardegna che si domanda: qual è il motivo? Qual è l’obiettivo? Quali i vantaggi? Chi ha aperto questa discussione e come mai visto che tra i pastori c’è una diffusa e radicale contrarietà? Come mai, gli aspetti di produzione del latte su cui i pastori sono manifestamente contrari interessano il mondo della trasformazion...
Dazi, nessuna nuova tassa su Pecorino Romano Dop. Palitta: importante risultato
Sardegna

Dazi, nessuna nuova tassa su Pecorino Romano Dop. Palitta: importante risultato

Per la terza volta il Pecorino Romano Dop si salva dalla tagliola dei dazi Usa. Un risultato che secondo il Consorzio di tutela non era "per niente scontato" ed è frutto di un'attività di "tutela legale e di costante dialogo e mediazione con le istituzioni americane". "Siamo davvero felici per questo nuovo, importante risultato - dice il presidente del Consorzio di Tutela del Pecorino Romano, Salvatore Palitta - Da quando è iniziata la questione dei dazi Usa la nostra presenza e attività per tutelare il Pecorino Romano è stata costante e quotidiana, non abbiamo mai abbassato la guardia. Soprattutto in questo momento, dopo il lockdown, con i mercati esteri che diventano sempre più difficili, essere riusciti a restare fuori dalla lista dei dazi Trump è un traguardo fondamentale, che ci pe...
Assessore alla Agricoltura Murgia: il piano del Pecorino Romano Dop è da migliorare
comunicati, Sardegna

Assessore alla Agricoltura Murgia: il piano del Pecorino Romano Dop è da migliorare

L’Assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia, è intervenuta stamani 13 giugno, all’assemblea dei soci del Consorzio del Pecorino romano Dop che si è svolta a Borore. Ciò che è emerso nel corso del dibattito, è che il nuovo piano di regolazione 2019-2022 dell'offerta del Pecorino romano non appare strumento utile a limitare l'oscillazione del prezzo del Pecorino romano Dop, se non in misura minima. “È ormai dimostrato – ha sottolineato l’assessore Murgia - che il crollo del prezzo del latte nei diversi momenti di crisi è stato creato dalla sovrapproduzione del Pecorino romano. Un piano che non tenga conto di questo stato di cose non può avere l'avallo della Regione; in un momento nel quale il mondo delle campagne vive uno stato di difficoltà, dovuto anche al basso livello d...