Tag: Pellet

Cagliari. Sequestrate 120 tonnellate di pellet di bassa qualità a fronte di un’alta qualità dichiarata
Cronaca

Cagliari. Sequestrate 120 tonnellate di pellet di bassa qualità a fronte di un’alta qualità dichiarata

I Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Cagliari ed i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Cagliari – Sezione Operativa Territoriale di Porto Canale hanno sequestrato 120 tonnellate di pellet stipate in 5 container provenienti dal Marocco e destinati ad essere vendute in tutta l’Isola. Effettuato un prelievo di campionatura sulla merce ed esperite le relative analisi presso i laboratori Chimici dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sono emerse delle difformità in relazione alla composizione chimica. Va preliminarmente specificato che, quando il pellet presenta una percentuale di ceneri al di sotto dello 0,8 %, lo stesso è da considerarsi di qualità “EN-plus A1”, mentre, superata la soglia dell'1,2%, rientra nella “Categoria A2”; quando il...
Uta. Compra 4mila euro di pellet inesistente: due denunce
Cronaca

Uta. Compra 4mila euro di pellet inesistente: due denunce

Uta. Ieri, al termine di un’attività d’indagine scaturita dalla denuncia/querela presentata da un 67enne del luogo, i carabinieri della locale stazione hanno deferito in stato di libertà, per truffa aggravata, un 51enne di Crotone e un suo concittadino 36enne. I due complici, mediante artifici e raggiri, nell'ambito di una compravendita di “pellet” con il 67enne di Uta, che si era avventurato nella ricerca di occasioni imperdibili sul web, si erano fatti accreditare la somma di 4.340,00 euro, inviati mediante bonifico bancario. Percepito il danaro i due sono spariti dal sito web e da tutti i radar, con somma delusione dell’improvvido ricercatore di splendidi affari, che evidentemente voleva assicurarsi caldi inverni per almeno i prossimi tre anni, o forse voleva anche rivendere una...
Energia, Codacons: rincari abnormi anche per pellet, prezzi su del 175%
comunicati

Energia, Codacons: rincari abnormi anche per pellet, prezzi su del 175%

Non solo gas. Riscaldare le abitazioni sarà quest’anno sensibilmente più costoso rispetto allo scorso inverno, ma l’allarme non riguarda solo il gas e coinvolge ora anche altri combustibili. Lo denuncia il Codacons, che segnala rincari abnormi per il pellet, utilizzato per le stufe presenti in milioni di case italiane.Sempre più famiglie hanno scelto di sostituire o integrare i tradizionali impianti di riscaldamento a gpl o metano con le stufe, al punto che nei primi 5 mesi del 2022, secondo i numeri ufficiali, le vendite di tali prodotti sono aumentate del 28% rispetto allo stesso periodo del 2021 – spiega il Codacons – Il pellet risulta uno dei combustibili più utilizzati per le stufe domestiche, ma il suo prezzo negli ultimi mesi ha subito una costante crescita: un sacchetto da 15 kg co...
Vendono pellet inesistente: truffata una donna di Muravera
Cronaca

Vendono pellet inesistente: truffata una donna di Muravera

Muravera. Ieri i carabinieri della locale Stazione a conclusione di un’attività d’indagine scaturita dalla denuncia-querela di una 49enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari due persone, per truffa aggravata. Si tratta di una 36enne di Lentini disoccupata ed un 20enne di Crotone, entrambi gravati in banca dati delle forze di polizia da specifiche numerose denunce per il reato di truffa. I due, tra febbbaraio e gennio, dopo aver inserito sul sito https://solopellet.company.site un annuncio di vendita di sacchi di pellet, non hanno recapitato alla cliente sarda la merce da lei regolarmente pagata per un valore complessivo di euro 191,40. La corsa al pellet degli ultimi tempi con il conseguente rilevante aumen...
Sequestrate oltre 5 mila tonnellate di pellet: 52 denunciati per frode in commercio e contraffazione
Cronaca, Nazionale

Sequestrate oltre 5 mila tonnellate di pellet: 52 denunciati per frode in commercio e contraffazione

Sono oltre 5 mila le tonnellate di pellet da riscaldamento contraffatto e commercializzato in frode sequestrate dalla Guardia di Finanza in un’operazione a largo raggio che ha interessato tutto il territorio nazionale. 52 titolari di azienda, rivenditori, produttori, importatori e grossisti del settore sono stati denunciati per i reati di contraffazione e frode in commercio. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati anche 47 macchinari ed impianti industriali destinati alla produzione del pellet illegale nonché oltre 1 milione e mezzo di sacchi vuoti destinati ad essere riempiti ed immessi sul mercato con indicazioni mendaci e marchi di certificazione contraffatti relativamente a qualità e conformità ambientale. L’operazione è nata in seguito ad un’attività di approfondimen...