Tag: pensionati

Coldiretti Nu-Og: Giulio Atzeni alla guida dei pensionati
comunicati

Coldiretti Nu-Og: Giulio Atzeni alla guida dei pensionati

Per la prima volta una figura maschile guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra. È Giuliano Atzeni, 63enne di Nurri, già presidente della sezione del suo paese e rappresentante della storica famiglia di allevatori e fantini. Giuliano, infatti, è padre di Andrea, considerato uno dei migliori fantini di fama internazionale nonché vincitore di importanti manifestazioni di caratura mondiale ed è anche zio di Giovanni ‘Tittia’ Atzeni, per nove volte vincitore del Palio di Siena. Sono stati eletti anche i vice, sono Graziella Mulas di Oliena e Maria Secci di Dorgali. ATZENI. “Mi impegnerò per rappresentare tutti i 101 Comuni della vecchia provincia di Nuoro e tutti i settori produttivi - dice l’esponente di Coldiretti Pensionati espressione del Sarcidano, Barb...
Decreto aiuti. Bonus anti-inflazione: 200 euro a lavoratori e pensionati
Politica

Decreto aiuti. Bonus anti-inflazione: 200 euro a lavoratori e pensionati

Dopo il via libera al decreto che estende “gli sconti” sui carburanti fino all’8 luglio, arriva anche l’ok del consiglio dei ministri al provvedimento contenente nuovi aiuti per famiglie e imprese per fronteggiare gli effetti della guerra in Ucraina la cui dotazione è pari a 14 miliardi. Il testo è stato approvato senza il voto del Movimento 5 Stelle i cui ministri, non hanno partecipato alla votazione in dissenso sulle norme per i rifiuti di Roma che danno poteri speciali al commissario per il Giubileo, con la possibilità della realizzazione del termovalorizzatore. Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 2 maggio 2022, alle 18.30 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. Con il decreto aiut...
Green pass: sit-in dei pensionati  a Cagliari
comunicati

Green pass: sit-in dei pensionati a Cagliari

Cagliari. Si è svolta questa mattina, la manifestazione organizzata da Usb Sardegna, davanti alle Poste centrali di piazza del Carmine. Il motivo della protesta è scritto a chiare lettere sulle pettorine dei partecipanti, "Giù le mani dalle pensioni". In un comunicato spiegano la loro posizione: -La gestione governativa della pandemia si prospetta sempre di più come la soluzione finale dell’invecchiamento della popolazione. Come già segnalato da Amnesty International, le misure governative si possono catalogare come una progressiva violazione dei diritti umani senza alcuna relazione con il problema sanitario. Durante la pandemia, gli anziani sono stati abbandonati nelle rsa, isolati dai familiari, ma preda dei contagi tanto da poter parlare della strage delle rsa. Come se non bast...
Sanità, il comunicato unitario di Cgil, Cisl Uil. Giovedì marcia della Salute a Iglesias
comunicati, Politica, Sardegna

Sanità, il comunicato unitario di Cgil, Cisl Uil. Giovedì marcia della Salute a Iglesias

"Da ormai lungo tempo abbiamo chiesto all’Assessore della Sanità e Politiche Sociali, al Consiglio Regionale, per mezzo del suo Presidente, di definire un piano della sanità sarda che garantisca a tutti i cittadini una efficienza assistenziale e l’appropriatezza delle cure, cancellando le disparità territoriali, sia di natura assistenziale di breve/lungo periodo, che di accesso alle prestazioni che producono, di fatto, disuguaglianze territoriali e disuguaglianze sociali. A tutt’oggi vediamo solo peggioramenti delle criticità denunciate, aggravate peraltro dalla crisi pandemica. Non abbiamo bisogno né di visite pastorali, né di promesse, ma di impegni concreti con risorse e tempi definiti per la soluzione delle carenze e il superamento di cronici ritardi che mettono a rischio l’universa...
Assemblea sindacale unitaria dei pensionati. A Roma per urlare “Dateci retta”
Economia, Politica, Sardegna

Assemblea sindacale unitaria dei pensionati. A Roma per urlare “Dateci retta”

In attesa della manifestazione nazionale intitolata "Dateci retta", i pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil  della Sardegna si sono incontrati oggi al T-hotel di Cagliari in un’assemblea regionale unitaria. L'evento, oltre a presentare i dettagli dell'evento,  in programma il 1 giugno in piazza San Giovanni a Roma con oltre cinquecento delegati dall’Isola, si è caratterizzato per il clima di insoddisfazione verso le politiche del governo nazionale che non ha ascoltato sino ad ora le richieste dei sindacati in tema di pensioni, welfare, sanità e assistenza.  Al centro degli interventi, il taglio della rivalutazione delle pensioni, alla quale si aggiungerà un corposo conguaglio che i pensionati dovranno restituire nei prossimi mesi. Un disagio palesato dalle esigenze delle famiglie ...