Tag: percorsi formativi

Al via l’avviso da 15 milioni per la realizzazione di nuovi percorsi formativi richiesti dal mercato
Regione Sardegna

Al via l’avviso da 15 milioni per la realizzazione di nuovi percorsi formativi richiesti dal mercato

Il Presidente Solinas: "Valorizzare le competenze per favorire occupazione e crescita" Cagliari. Al via l’Avviso pubblico per il finanziamento di percorsi formativi volti alla certificazione di profili di qualificazione inseriti nel repertorio regionale dei profili di qualificazione (RRPQ) rispondenti ai fabbisogni di competenze espressi dai datori di lavoro in ambito regionale. Ad annunciare il nuovo intervento è il Presidente della Regione Christian Solinas, che esprime soddisfazione per un altro intervento contro la disoccupazione. “Una risposta alla difficoltà del mercato del lavoro nel reperire personale specializzato e qualificato - afferma Solinas - Una difficoltà quasi strutturale a cui poniamo rimedio investendo massicciamente in una formazione più efficace e di qualità. Val...
ASPAL: in arrivo percorsi formativi di 200 ore per la certificazione delle competenze professionali
lavoro

ASPAL: in arrivo percorsi formativi di 200 ore per la certificazione delle competenze professionali

In arrivo percorsi formativi di 200 ore per la certificazione delle competenze professionali. Per iscriversi ai percorsi occorre: - sottoscrivere il Patto di attivazione della Garanzia Giovani (per farlo contatta – via mail o telefono - subito il tuo CPI in modo da poter completare la procedura prima dell’iscrizione); - inviare una email al tuo CPI entro le ore 13 del 2 gennaio 2023, indicando nell’oggetto: “iscrizione corsi GG 2A” e nel testo il tuo nome, cognome, codice fiscale e corso scelto. Di seguito gli allegati: l’elenco dei percorsi formativi: https://www.sardegnalavoro.it/.../allegato%201%20ELENCO... i contatti di tutti i CPI della Sardegna: http://www.sardegnalavoro.it/servizi-per…/centri-per-impiego i dettagli sul programma Garanzia Giovani: http://www.s...
Sardegna. Iscrizione percorsi formativi, scadenza 10 novembre
lavoro

Sardegna. Iscrizione percorsi formativi, scadenza 10 novembre

ASPAL , Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro informa che, la data di scadenza per iscriversi ai percorsi formativi di 200 ore per la certificazione delle competenze professionali, è stata prorogata. La nuova scadenza è il 10 novembre, ore 10. Per iscriversi ai percorsi occorre: - sottoscrivere il Patto di attivazione della Garanzia Giovani (per farlo contatta – via mail o telefono - subito il tuo CPI in modo da poter completare la procedura prima dell’iscrizione) - inviare una email al tuo CPI indicando nell’oggetto: “iscrizione corsi GG 2A” e nel testo: il tuo nome, cognome, codice fiscale e corso scelto. ALLEGATI: - elenco dei percorsi formativi: http://www.sardegnalavoro.it/…/allegato%201%20percorsi%20am… - i contatti di tutti i CPI della Sardegna: http:/...
Teatro Lirico. Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento
home

Teatro Lirico. Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

Nel periodo drammatico dell’emergenza sanitaria, il Teatro Lirico di Cagliari prosegue la sua missione di promozione della musica e delle professioni collegate all’universo artistico entrando nelle scuole cittadine, grazie alla tecnologia e al live streaming, nell’ambito del progetto dell’Alternanza Scuola Lavoro, attività scolastica importantissima e ribattezzata con la nuova dizione 'Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento' (PCTO). Domani, martedì 23 marzo, alle 9:30, otto classi del Liceo Artistico e Musicale 'Foiso Fois' di Cagliari, in totale 156 studenti delle terze, potranno osservare, interagire con i lavoratori del Teatro cagliaritano e approfondire la conoscenza delle professioni svolte nel centro di produzione culturale più importante della Regione, grazie ad ...
Istruzione e formazione professionale, Zedda: “percorsi formativi per contrastare dispersione scolastica”
comunicati

Istruzione e formazione professionale, Zedda: “percorsi formativi per contrastare dispersione scolastica”

Cagliari. Facilitare il passaggio dalla formazione al mondo del lavoro, contrastare la dispersione scolastica attraverso percorsi di alternanza scuola-lavoro che possono risultare più interessanti per gli studenti, promuovere l’apprendimento attraverso esperienze in contesti lavorativi. Sono i principali obiettivi delle linee di indirizzo relative all’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per percorsi di istruzione e formazione professione (IeFP), realizzati da Agenzie Formative accreditate presso la Regione Sardegna o imprese che si impegnano ad attivare contratti di apprendistato, per l’anno scolastico/formativo 2021-2024. Con il presente Avviso pubblico la Regione promuove la realizzazione di percorsi formativi triennali di Istruzione e Formazione Professionale –...