Tag: persone fragili

ASL Cagliari. “Menzus in domo”: sempre di più le persone fragili seguite a casa
sanità, Sardegna

ASL Cagliari. “Menzus in domo”: sempre di più le persone fragili seguite a casa

Percorsi assistenziali destinati alle persone anziane o non autosufficienti e in condizioni di fragilità, con patologie in atto o esiti delle stesse, assistiti a casa con un team multidisciplinare di professionisti  (medici, infermieri, fisioterapisti) in grado di rispondere alle diverse esigenze di salute. Sono i percorsi previsti dalle cure domiciliari integrate, spesso note con l’acronimo ADI che racchiude un insieme di trattamenti medici, riabilitativi e infermieristici con l’obiettivo di garantire una presa in carico precoce della persona e della sua famiglia contribuendo a ridurre il peso sociale ed economico della malattia e stabilizzare il quadro clinico, limitare il declino funzionale e migliorare la qualità della vita delle persone. “Menzus in domo” (meglio...
Questionario online: nuove tecnologie  e Covid-19, l’esperienza delle persone fragili
Cronaca, Nazionale

Questionario online: nuove tecnologie e Covid-19, l’esperienza delle persone fragili

Le tecnologie sono state realmente accessibili e fruibili dalle persone fragili e dai loro familiari durante l’emergenza da Covid-19? Il Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica (TISP) e il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) hanno elaborato un questionario volto ad individuare eventuali carenze e a migliorare il supporto tecnologico nella fase post emergenziale, a beneficio della qualità della vita delle persone con disabilità, malattie rare o croniche. Due le sezioni del questionario: la prima si compone di domande rivolte alla persona con fragilità. Può essere compilata direttamente dall'interessato o, in caso di difficoltà, da un familiare, un caregiver o da un rappresentante di una Associazione la seconda raccoglie ...