Tag: Pesca

Indennizzi pescatori, Solinas (M5s): “Subito la convocazione della V Commissione”
comunicati, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Indennizzi pescatori, Solinas (M5s): “Subito la convocazione della V Commissione”

“Garantire un giusto ristoro ai nostri pescatori è il minimo che possiamo fare a fronte del danno che sta subendo il territorio. Il blocco dei pagamenti degli indennizzi è un fatto grave che deve essere discusso al più presto. Per questo – comunica il capogruppo del M5s Alessandro Solinas – ho chiesto la convocazione della Quinta Commissione, affinché le problematiche di natura burocratica che stanno ostacolando l'erogazione dei ristori vengano risolte. In questo momento è indispensabile che la Giunta si attivi. Vogliamo sapere quali azioni intendano intraprendere l'assessore all'Agricoltura e il Presidente della Regione per evitare un ulteriore ingiusto e grave danno agli operatori della pesca, alcuni dei quali stanno ancora aspettando gli indennizzi per le annualità 2015-2016”. Questo...
Carta ittica, Lampis: “Nuovo strumento di supporto, di pianificazione e di gestione territoriale”
Regione Sardegna

Carta ittica, Lampis: “Nuovo strumento di supporto, di pianificazione e di gestione territoriale”

Cagliari. “Con l’adozione della Carta ittica, la Regione Sardegna si dota di un nuovo e importante strumento di supporto, basato su conoscenza-ricerca, pianificazione-programmazione degli interventi e monitoraggio, e promuove specifiche misure di tutela all’interno degli strumenti di pianificazione e di gestione territoriale, rendendo centrale il ruolo del monitoraggio ambientale e la diffusione dei dati disponibili, in stretta integrazione con il Sistema informativo regionale ambientale (Sira), e ampliando l’ombrello della tutela normativa verso gli ecosistemi dulciacquicoli, con particolare riferimento alla salvaguardia della fauna ittica”. Lo ha detto l’assessore della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera sulla Carta i...
Regione Sardegna: Pesca e acquacoltura, nuovo Comitato tecnico
Sardegna

Regione Sardegna: Pesca e acquacoltura, nuovo Comitato tecnico

Cagliari. Un nuovo Comitato tecnico consultivo regionale per la pesca e l’acquacoltura. È quanto prevede un disegno di legge approvato dalla Giunta nel corso dell’ultima seduta su proposta dell’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia. “Andiamo avanti – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – seguendo il percorso di riorganizzazione che abbiamo intrapreso per rendere la macchina regionale più efficiente e rispondente alle richieste di imprese e famiglie. L’istituzione di questo nuovo organismo servirà a modernizzare tutte le attività, all’interno dell’Amministrazione, necessarie a supportare due settori vitali per la nostra economia”. Il Comitato tecnico consultivo regionale per la pesca fu istituito per la prima volta con la legge regionale del 5 luglio ...
Pesca e acquacoltura, 6 milioni dalla Regione Sardegna per superare la crisi
comunicati

Pesca e acquacoltura, 6 milioni dalla Regione Sardegna per superare la crisi

Pesca e acquacoltura, 6 milioni dalla Regione per superare la crisi. Il Presidente Solinas: "Ristoro immediato per le nostre aziende" Cagliari. La Giunta regionale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato in via definitiva la delibera che stanzia 6 milioni di euro, in regime di aiuti de minimis, alle aziende della pesca e dell’acquacoltura per far fronte alla crisi causata dall’emergenza Covid-19. “Stiamo garantendo il massimo sostegno possibile a tutte le categorie produttive del settore, che stanno vivendo un periodo di seria difficoltà”, commenta il presidente della Regione, Christian Solinas. “Con questo intervento mettiamo in campo risorse importanti, da erogare in tempi brevi, per aiutare i nostri pescatori, che stanno pagando un prezzo altissimo a causa del prolungarsi di ques...
Pesca: dalle regioni via allo sblocco dei fondi Feamp per le misure Covid-19
comunicati

Pesca: dalle regioni via allo sblocco dei fondi Feamp per le misure Covid-19

Dopo i 20 milioni di euro previsti dal decreto Cura Italia e il provvedimento che stanzia 950 euro di ristoro per i pescatori, giunge finalmente in Conferenza Stato-Regioni l'accordo sul decreto che autorizza a ridefinire, nei limiti delle rispettive assegnazioni finanziarie del FEAMP (il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca), la redistribuzione delle risorse da attivare per far fronte ai danni diretti e indiretti derivanti dall'emergenza da Covid-19 e per assicurare la continuità aziendale degli operatori della pesca. "L'obiettivo è quello di favorire il massimo utilizzo possibile delle relative misure da parte dell'autorità di gestione, degli organismi intermedi e dei gruppi di azione locale nel settore della pesca (FLAG) - dichiara il Sottosegretario alle Politiche Agric...
Agricoltura e pesca. Murgia: garantire liquidità alle imprese e sostegno a prodotti locali
comunicati

Agricoltura e pesca. Murgia: garantire liquidità alle imprese e sostegno a prodotti locali

 “C’è bisogno urgente di misure di snellimento e sburocratizzazione per accelerare tutti i procedimenti amministrativi, garantendo alle imprese liquidità per far fronte alla crisi. Servono anche interventi concreti per sostenere i prodotti locali nella grande distribuzione e per tutelare quei comparti, dalla pesca al florovivaismo e all’agriturismo, che rischiano di pagare un prezzo altissimo a causa dell’emergenza Coronavirus”. Sono alcune delle richieste che l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, insieme con i colleghi delle altre Regioni, ha rivolto al ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, oggi nel corso di una videoconferenza. “Alla ministra – spiega l’esponente della Giunta Solinas – è stato fornito un documento condiviso nel quale v...