Tag: peste suina africana

Peste suina africana: dalla UE la conferma, la Regione Sardegna ha eradicato la malattia
Regione Sardegna

Peste suina africana: dalla UE la conferma, la Regione Sardegna ha eradicato la malattia

Cagliari. La presidente Todde:" È un esempio straordinario di cosa i sardi possono realizzare quando riuniscono le loro forze". L’assessore dell’agricoltura Gian Franco Satta, “Oggi lo possiamo dire a chiare lettere, la peste suina africana in Sardegna è stata sconfitta”. L'assessore dell’igiene e sanità Armando Bartolazzi, "La Sardegna è un modello da seguire da parte di regioni, come la Lombardia, oggi in grande difficoltà" Con il supporto unanime degli Stati Membri della UE durante la riunione  del Comitato PAFF (Piante, Animali, Alimenti e Mangimi) tenutasi a Bruxelles, la Commissione Europea ha deciso ieri di abrogare le ultime misure restrittive ancora in vigore in Sardegna a causa della Peste suina africana, una devastante malattia dei suini che per oltre quarant'anni ha martoria...
Peste suina africana, via le restrizioni nelle aree del focolaio di Dorgali
Regione Sardegna

Peste suina africana, via le restrizioni nelle aree del focolaio di Dorgali

Il presidente Solinas e l’assessore Doria: "Bruxelles premia ancora una volta il modello Sardegna” Cagliari. La Commissione europea ha dichiarato ufficialmente estinto il focolaio di peste suina nell’area di sorveglianza istituita per un diametro di 15 chilometri dall’allevamento di Dorgali dove, a settembre, era stata riscontrata la presenza del genotipo 2 in tre capi. La decisione è stata votata venerdì e sarà formalmente pubblicata nella gazzetta ufficiale europea la settimana prossima. “L’aspetto più importante – dichiara il presidente della Regione, Christian Solinas – deriva dal fatto che, diversamente da quanto previsto per questi casi, è stato scongiurato il passaggio per un anno alla zona 3, quella di massima restrizione, per l’area interessata dal focolaio. I territori che...
Peste suina africana, da Bruxelles Road Map per revisione delle restrizioni entro l’anno
Regione Sardegna

Peste suina africana, da Bruxelles Road Map per revisione delle restrizioni entro l’anno

Cagliari. La fine dell’embargo sulle esportazioni, che da anni pesa sull’intero comparto suinicolo dell’Isola, potrebbe essere vicina. È quanto è emerso nel corso dell’incontro che si è tenuto ieri a Bruxelles con la Direttrice Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare della Commissione Europea e a cui hanno preso parte il sottosegretario del Ministero della Salute, Andrea Costa, e i vertici dell’Unita di progetto ragionale per l’eradicazione della peste suina africana e dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna, assistiti dalla Rappresentanza d’Italia presso l’UE. L’impegno, che dovrà essere ora formalizzato, stabilisce una ‘road-map’ che si tradurrà con l’invio e l’esame di report, a cadenza mensile, sulla situazione dell’Isola in relazione alla Psa. Un iter che po...
Peste suina africana in Sardegna, Deriu e Corrias (PD): “la regione spieghi il motivo delle dimissioni del responsabile dell’unita di progetto”
comunicati

Peste suina africana in Sardegna, Deriu e Corrias (PD): “la regione spieghi il motivo delle dimissioni del responsabile dell’unita di progetto”

Le dimissioni del responsabile dell’Unità di Progetto (UdP) per l’eradicazione della peste suina africana in Sardegna sono oggetto di un’interrogazione presentata alla Regione da tutto il centrosinistra, primi firmatari i consiglieri del Partito Democratico Roberto Deriu e Salvatore Corrias.“I dati emersi nel corso degli ultimi anni indicano che le attività di eradicazione attuate in Sardegna da parte dell’UdP sono state straordinariamente efficaci - spiegano i consiglieri regionali -. Finora sono stati avviati e realizzati una serie di interventi in tutto il territorio isolano volti a debellare il morbo che affligge da tempo il comparto suinicolo sardo”. Interventi che hanno consentito il raggiungimento di risultati indispensabili per la lotta alla peste suina africana in Sardegna.“Ora - ...