Tag: Pieluigi Saiu

Ponte di Oloé, riaperto al traffico l’attraversamento crollato dopo l’alluvione
Regione Sardegna

Ponte di Oloé, riaperto al traffico l’attraversamento crollato dopo l’alluvione

Oliena. Riapre al traffico il ponte di Oloé, a dieci anni dagli eventi alluvionali del ciclone Cleopatra che nel 2013 furono responsabili del crollo dell' attraversamento della SP46 sul Cedrino, tra Oliena e Dorgali, causando una vittima, il sovraintendente della polizia di Stato, Luca Tanzi. Oggi a Oliena il presidente della Regione, Christian Solinas, e l’assessore dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, in occasione dell’apertura del nuovo ponte. Presenti i sindaci del territorio, gli esponenti della politica nazionale e regionale, i vertici della Provincia, il questore e il prefetto di Nuoro, nonché i vertici di Ois, Opere e infrastrutture della Sardegna, società in-house della Regione che fa capo all’assessorato dei Lavori Pubblici e soggetto attuatore dell’intervento finanziato dalla...
Diagnosi e attestazione energetica, oltre 550 gli edifici idonei al finanziamento regionale
Regione Sardegna

Diagnosi e attestazione energetica, oltre 550 gli edifici idonei al finanziamento regionale

L’assessore Saiu: "Primo importante sostegno ai Comuni in vista della riqualificazione delle strutture" Cagliari. Ampia adesione dei Comuni sardi al bando regionale per l’erogazione di finanziamenti per la diagnosi energetica e attestazione energetica degli edifici pubblici di loro proprietà. Sono infatti 251 i Comuni che hanno risposto all’avviso della Regione per richiedere i fondi. L’obiettivo della misura, attivata dall’assessorato regionale dei Lavori Pubblici, è quello di dare un sostegno economico alle amministrazioni civiche nella promozione degli interventi di efficientamento energetico del proprio patrimonio edilizio. “Un impegno importante quello della Regione sul patrimonio edilizio pubblico del territorio, basti pensare che per la riqualificazione energetica degli edifici e...
Lavori pubblici, oltre 270 milioni nella variazione di bilancio. L’assessore Saiu: “Finanziati interventi importanti in tutta l’isola”
Regione Sardegna

Lavori pubblici, oltre 270 milioni nella variazione di bilancio. L’assessore Saiu: “Finanziati interventi importanti in tutta l’isola”

Cagliari. Ammontano a circa 272 milioni di euro le risorse per gli interventi dei lavori pubblici in Sardegna indicate dalla Giunta regionale nel disegno di legge della variazione di bilancio passata al vaglio della Terza commissione e che, la prossima settimana, sarà discussa in Consiglio regionale. Di seguito alcune delle disposizioni contenute nel testo. “Tra le misure più significative – dichiara l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu – abbiamo l’incremento della dotazione finanziaria a favore dei Comuni per la viabilità locale, con ulteriori 10,7 milioni di euro rispetto agli oltre 100 milioni già stanziati. Fondi che consentiranno di aumentare il numero dei beneficiari tra quelli in graduatoria nel bando del 2023, che quindi andrà a scorrimento. Inoltre, sempre per...
Ponte di Oloè, la nuova struttura al varo. L’Assessore Saiu: opera indispensabile per il territorio
Regione Sardegna

Ponte di Oloè, la nuova struttura al varo. L’Assessore Saiu: opera indispensabile per il territorio

Oliena. Ponte di Oloè, concluse con successo le operazioni di varo. Questa mattina la struttura che costituisce il nuovo impalcato, composto da due travi della lunghezza di quarantadue metri ciascuna, è stata sollevata dall’alveo del fiume da una gru da 400 tonnellate e posata sulle ‘spalle’ del ponte, lungo l’attraversamento sul Cedrino. “I lavori sono in linea con il cronoprogramma – spiega l’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, cha ha assistito alle fasi del così detto ‘varo’ del ponte– e proseguiranno con la realizzazione della pavimentazione, a cui seguiranno le operazioni di bitumazione, il posizionamento delle barriere e della segnaletica e quindi il collaudo”. Se si proseguirà di questo passo la riapertura è prevista tra la fine di novembre e la metà di di...
Monte Pino, incontro Regione-Provincia di Sassari. Gli Assessori Saiu e Fasolino: “Priorità alla riapertura della strada nei tempi più rapidi”
Regione Sardegna

Monte Pino, incontro Regione-Provincia di Sassari. Gli Assessori Saiu e Fasolino: “Priorità alla riapertura della strada nei tempi più rapidi”

Cagliari. La priorità è riaprire al traffico la strada di Monte Pino nel più breve tempo possibile. Questo, in sintesi, il punto fermo al centro dell’incontro convocato questa mattina in Regione dall’assessore ai Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, e al quale hanno partecipato il commissario della Provincia di Sassari, Pietro Fois, e il sub commissario, Pietro Carzedda. “Si va avanti sull’ipotesi progettuale più veloce. La Provincia, chiamata a realizzare l’intervento dopo che Anas avrà ultimato i lavori nella parte di propria competenza, è già destinataria di un finanziamento di 6,5 milioni di euro”, dichiara l’assessore dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu. Risorse che la Regione è pronta a integrare. Sulle coperture l’assessore regionale del Bilancio, Giuseppe Fasolino, rassicura: “Da parte...
Diga di Maccheronis, in funzione le nuove paratoie, l’Assessore Saiu: “Potenziamo la capacità di raccolta dell’invaso”
Regione Sardegna

Diga di Maccheronis, in funzione le nuove paratoie, l’Assessore Saiu: “Potenziamo la capacità di raccolta dell’invaso”

Torpé. Con l'ultimo collaudo è da oggi pienamente operativo il nuovo sistema di scarico nella diga sul lago Maccheronis. L'opera, realizzata del Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale, rappresenta la prima parte degli interventi programmati per il potenziamento dell'invaso che serve gli usi irrigui e potabili da Siniscola a San Teodoro. Potenziamento che si completerà con la realizzazione, a opera di Enas, del sovralzo che consentirà di aumentare la capacità di invasamento di oltre 6 milioni di metri cubi. Fra quelle montate su diga, le paratoie dell’impianto di scarico di Maccheronis (tre complessivamente) sono tra le più grandi d'Europa. "Parliamo di un'opera importante, attesa da tempo e passata attraverso molte difficoltà che inevitabilmente hanno finito per incidere, dire...
In arrivo i primi 10 milioni di euro per la viabilità nei Comuni della Sardegna
Regione Sardegna

In arrivo i primi 10 milioni di euro per la viabilità nei Comuni della Sardegna

Cagliari. La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, ha approvato i criteri del bando che consentirà di assegnare finanziamenti ai Comuni della Sardegna per la realizzazione di interventi sulla viabilità di interesse locale. I fondi regionali stanziati a questo scopo nell’ultima legge Finanziaria ammontano complessivamente a 10 milioni di euro. “Grazie alle risorse messe in campo – dichiara l’assessore Saiu – finanzieremo la realizzazione di un programma per le strade, intersezioni e altre opere viarie di competenza dei Comuni, inclusi marciapiedi e spazi destinati a parcheggi e piste ciclabili”. Le domande presentate saranno inserite in una graduatoria che terrà conto del livello di progettazione degli interventi (con priorità a quel...
Acqua, per gli usi potabili, agricoli e industriali assegnati 720 milioni di metri cubi. L’Assessore Saiu: “Garantiti i fabbisogni”
Regione Sardegna

Acqua, per gli usi potabili, agricoli e industriali assegnati 720 milioni di metri cubi. L’Assessore Saiu: “Garantiti i fabbisogni”

Cagliari. Sono complessivamente 720 milioni di metri cubi i volumi d’acqua assegnati in via definitiva per il 2023 agli usi potabili, agricoli e industriali di tutta la Sardegna. Lo ha stabilito il Comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino nel corso del tavolo che si è riunito ieri. “Il fabbisogno idropotabile e quello industriale sono integralmente garantiti. I volumi disponibili per le utenze potabili da invasi gestiti dall’Ente Acque della Sardegna (Enas) è di quasi 206 milioni di metri cubi a cui devono aggiungersi i 12,9 milioni di metri cubi provenienti dagli altri invasi. Per le utenze industriali i volumi disponibili per il 2023 ammontano invece a 22 milioni e 280mila metri cubi”, dichiara l’assessore regionale dei Lavori Pubblici Pierluigi Saiu, che oggi, proprio sul tema ...
Valle dei Giunchi, l’assessore Saiu: “Via agli interventi sulla rete irrigua per le carciofaie”
Regione Sardegna

Valle dei Giunchi, l’assessore Saiu: “Via agli interventi sulla rete irrigua per le carciofaie”

Ittiri.  Subito gli interventi più urgenti alla rete di distribuzione, attraverso uno stanziamento di 300mila euro, per far ripartire le coltivazioni stagionali dei carciofi nella Valle dei Giunchi, a cui saranno assegnati 1,1 milioni di metri cubi d’acqua per l'uso irriguo, e in autunno via agli interventi sulle condotte finanziati dalla Regione per 2,3 milioni di euro, a cui si aggiungono ulteriori 15 milioni dal Pnrr che consentiranno il completo rinnovo delle vecchie condotte. L'assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, ieri in collegamento con gli amministratori locali e gli agricoltori della Valle dei Giunchi, riuniti a Ittiri, ha fatto il punto sul percorso tracciato verso la risoluzione definitiva dei problemi di approvvigionamento idrico che da tempo pesano sulle ca...
Risorse idriche, Assessore Saiu: invasi dell’isola all’80%
Regione Sardegna

Risorse idriche, Assessore Saiu: invasi dell’isola all’80%

Cagliari. “Oggi gli invasi dell’Isola registrano, complessivamente, l’80% del riempimento. Un dato positivo che, attualmente, colloca la Sardegna in una situazione migliore rispetto a quella di altre Regioni italiane e che configura il nostro come un sistema che funziona sotto il profilo della raccolta della risorsa idrica”. Lo dichiara l'assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, oggi, nel corso di un incontro organizzato dal Consorzio di bonifica della Sardegna Meridionale per illustrare le iniziative in programma nell’ambito della 23esima Settimana della bonifica promossa dall'Anbi, l'associazione nazionale dei consorzi che gestiscono le acque irrigue, che per questa edizione ha scelto il titolo “Acqua, risorsa di vita e coesione sociale”. “Con la Giunta - prosegue l...