Tag: Pierluigi Saiu

Sardegna, 2 ricorsi al Tar per rivedere proclamazione eletti
Politica

Sardegna, 2 ricorsi al Tar per rivedere proclamazione eletti

In Sardegna sono stati presentati due ricorsi da candidati che non sono stati eletti nella tornata del 25 febbraio scorso. Le istanze sono state presentate al Tribunale amministrativo regionale di Cagliari e si chiede di rivedere la proclamazione degli eletti in due circoscrizioni contestate: Nuoro e Ogliastra. Entrambe le udienze, riporta l'Ansa, sono state fissate per il 26 giugno di quest'anno. Il primo di questi ricorsi è stato presentato dall'ex consigliere regionale della Lega e ex assessore dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, rimasto fuori nonostante le 2977 preferenze ottenute. Poi c'è quello presentato dall'ex sindaco di Tortolì, in Ogliastra, Massimo Cannas di Orizzonte Comune che ha ottenuto 736 preferenze. In questo caso, come spiega all'ANSA l'avvocato Antonio Gaia, "l'Ogl...
Lavori pubblici, 5 milioni per le strade danneggiate dalle alluvioni
Regione Sardegna

Lavori pubblici, 5 milioni per le strade danneggiate dalle alluvioni

L'Assessore Saiu: "Bene le nuove risorse, rafforzato il dialogo con il Governo" Cagliari. “Bene lo stanziamento di nuove risorse per gli interventi sulla viabilità nei territori colpiti dagli eventi alluvionali dei mesi scorsi. La misura varata per la Sardegna è un importante segnale d’attenzione e la conferma di un dialogo che si è rafforzato in particolare con il Ministero delle Infrastrutture, con risultati concreti, soprattutto sulle grandi opere”. Lo dichiara l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, esprimendo soddisfazione in merito agli emendamenti approvati oggi al Senato sul DL Asset e in particolare sulla misura che prevede lo stanziamento di 5 milioni di euro per le strade danneggiate dagli eventi alluvionali di maggio. “Per la viabilità dell’Isola – pros...
Sardegna. Fascicolo elettronico: via alla fase sperimentale
home

Sardegna. Fascicolo elettronico: via alla fase sperimentale

Assessore Saiu: "Via alla fase sperimentale. Sardegna prima Regione in Italia a utilizzare questo modello" Cagliari. Il Fasciolo elettronico degli edifici pubblici procede verso la fase sperimentale. Su questo tema si è recentemente tenuto l’incontro convocato, in videoconferenza, dall’Assessorato regionale dei Lavori pubblici e che ha visto, tra gli altri, la partecipazione degli enti che hanno dato la propria disponibilità a partecipare ai progetti pilota. “La Sardegna è la prima Regione in Italia a dotarsi di questo tipo di strumento. L’obiettivo – dichiara l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu – è quello di realizzare un’anagrafe completa di tutti gli immobili pubblici sul nostro territorio. Per ogni immobile il fascicolo dovrà contenere, oltre ai dati identif...
La Caletta, sul porto programmati interventi per 5,7 milioni di euro. L’assessore Saiu: “la regione conferma tutti gli impegni”
Regione Sardegna

La Caletta, sul porto programmati interventi per 5,7 milioni di euro. L’assessore Saiu: “la regione conferma tutti gli impegni”

Cagliari. La Regione conferma il proprio impegno sul porto di La Caletta. Nella giornata di oggi l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, ha incontrato il sindaco di Siniscola, i tecnici del Comune e i tecnici incaricati della progettazione per gli interventi di adeguamento e sviluppo del porto costituito oggi da due darsene con 450 posti per imbarcazioni fino a 40 metri e ormeggi dedicati ai pescherecci. “Il porto turistico in località La Caletta – dichiara l’assessore Saiu – dispone di finanziamenti per 5,7 milioni di euro declinati su diversi interventi, uno dei più importanti riguarda l’adeguamento dell’opera, con la riorganizzazione della viabilità e degli accessi e l’ampliamento degli spazi a terra dedicati ai servizi, in un’ottica di un potenziamento generale de...
Einstein Telescope, interventi sulla viabilità provinciale nuorese per rafforzare la candidatura del sito di Sos Enattos
Sardegna

Einstein Telescope, interventi sulla viabilità provinciale nuorese per rafforzare la candidatura del sito di Sos Enattos

Cagliari. La situazione della viabilità provinciale nel nuorese, in funzione della candidatura del sito di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope, è stata al centro dell’incontro convocato oggi in Regione dall’assessore dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, e a cui hanno preso parte il Commissario della Provincia di Nuoro insieme ai sindaci dei Comuni di Lula, Bitti e Onanì. Tre, in particolare le arterie viarie su cui si è concentrata l’attenzione: la SP3, la SP38 e la SP73. “È stato un confronto utile per fare il punto sulle strade e sugli interventi necessari alla messa in sicurezza e al potenziamento della viabilità provinciale. Il progetto Einstein Telescope rappresenta una sfida importante per tutta la Sardegna, basti guardare i numeri: circa cinquemila addetti saranno impiegati ...
Tavolo di confronto con Enas e Consorzi di bonifica sul caro energia. L’Assessore Saiu: 22 milioni di euro per i costi energetici, in campo misure concrete e condivise
Politica

Tavolo di confronto con Enas e Consorzi di bonifica sul caro energia. L’Assessore Saiu: 22 milioni di euro per i costi energetici, in campo misure concrete e condivise

Cagliari. L’incremento dei costi dell’energia ha determinato un significativo aumento dei costi di irrigazione in Sardegna, con gravi problemi per i Consorzi di bonifica dell’Isola. Nel corso del vertice, convocato ieri dall’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, i rappresentanti dei Consorzi di Bonifica e l’Enas hanno concordato una serie di misure da adottare per garantire l’integrale copertura dei costi sostenuti dagli stessi consorzi, così come previsto dalla normativa vigente. La definizione dei criteri per il rimborso dei maggiori costi energetici sostenuti dai Consorzi di bonifica della Sardegna e dei meccanismi di semplificazione e di garanzia per accelerare l’erogazione delle risorse, evitando i maggiori oneri dovuti a eventuali ritardi nei trasferimenti, sono st...
Bitti, presentato il piano di fattibilità tecnica ed economica delle opere da realizzare
Politica

Bitti, presentato il piano di fattibilità tecnica ed economica delle opere da realizzare

Assessore Saiu: “un passo avanti importante. per. il governo regionale quelli su bitti sono interventi prioritari” Cagliari. L’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, ha partecipato questa mattina a Bitti all’incontro pubblico organizzato in collaborazione con l’amministrazione locale per illustrare alla cittadinanza il Piano di fattibilità tecnica ed economica relativo agli interventi e alle opere da realizzare. “Una pianificazione – dichiara l’esponente della Giunta Solinas – che programma interventi per mettere in sicurezza il paese anche nell’ipotesi di eventi eccezionali come l’ultima alluvione del 2020. Oggi, nel ricordo di quei fatti, costati vite umane e capaci di causare danni per centinaia di milioni, abbiamo il dovere di impegnarci al massimo affinché nessuno...
Circonvallazione di Sindia, l’Assessore Saiu: “Rispettati gli impegni sul tratto finanziato con fondi regionali, lavoriamo per realizzare gli interventi che mancano”
Regione Sardegna

Circonvallazione di Sindia, l’Assessore Saiu: “Rispettati gli impegni sul tratto finanziato con fondi regionali, lavoriamo per realizzare gli interventi che mancano”

Sindia. “La circonvallazione di Sindia è nuovamente in funzione dopo una lunga attesa. La riapertura della strada, decisa dalla Provincia di Nuoro, consentirà nuovamente di veicolare il traffico all’esterno dell’abitato di Sindia con importanti benefici in particolare durante il periodo estivo, in circostanze di traffico intenso. Con ricadute positive, quindi, sul piano turistico ed economico, ma anche sociale se si considerano le riduzioni di traffico e inquinamento nell’abitato di Sindia”, lo dichiara l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, che oggi ha inaugurato la riapertura dello snodo lungo la strada statale 129 bis. Per l’occasione, l’assessore insieme al commissario della Provincia di Nuoro e gli amministratori locali, ha partecipato a un sopralluogo nel tratto s...
Oloè, via all’intervento sulla funzionalità idraulica del ponte. L’Assessore Saiu: “Lavoro importante che consentirà di migliorare la sicurezza”
Politica

Oloè, via all’intervento sulla funzionalità idraulica del ponte. L’Assessore Saiu: “Lavoro importante che consentirà di migliorare la sicurezza”

Nuoro. “Ci avviamo verso la realizzazione di un intervento che rientra in una pianificazione più ampia orientata a rendere le infrastrutture della nostra Isola più sicure. Gli studi e una più approfondita conoscenza del nostro territorio ci portano oggi a una maggiore consapevolezza dei rischi rispetto al passato e questo, in prospettiva, ci consente maggiore incisività in termini di prevenzione”, lo dichiara l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, che oggi, a Nuoro, nella sede della Provincia, ha partecipato all’incontro di presentazione del progetto esecutivo dei lavori di miglioramento della funzionalità statica e idraulica del ponte di Oloè, lungo la Sp 46, aggiudicato il 19 dicembre scorso. “L’intervento finanziato interamente dalla Regione – precisa l’assessore ...
Enti locali, Truzzu: NO a 72 comuni nella Città Metropolitana di Cagliari
Politica

Enti locali, Truzzu: NO a 72 comuni nella Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari. Il primo cittadino di Cagliari, Paolo Truzzu, ha ribadito il no della città metropolitana di Cagliari alla riforma degli enti locali. Lo ha detto in occasione dell’audizione in commissione Autonomia del Consiglio regionale, presieduta da Pierluigi Saiu (Lega). Truzzu ha precisato: “Non parlo a titolo di partito né personale. La mia posizione è istituzionale e alla luce di questa preciso che l’assemblea dei sindaci della città metropolitana di Cagliari è contraria, come lo sono le parti sociali, all’allargamento a 72 comuni. Le ragioni risiedono non nell’egoismo ma soprattutto nella necessità di ragionare in ambiti omogenei su temi come i trasporti, i rifiuti, i servizi alla persona e l’istruzione. Se poi la riforma dovesse andare avanti così e giungere fino al commissariament...