Tag: Pinacoteca Nazionale di Cagliari

Alla Pinacoteca Nazionale di Cagliari, presentazione de 'Il Retablo Perduto' di Francesco Tamponi
Cultura, Sardegna

Alla Pinacoteca Nazionale di Cagliari, presentazione de 'Il Retablo Perduto' di Francesco Tamponi

Venerdì 24 gennaio 2020 alle ore 17:30, nella Sala Conferenze della Pinacoteca Nazionale di Cagliari presso la Cittadella dei Musei, si parlerà della statua lignea di Sant'Antonio Abate al centro del 'Retablo Perduto': il Maestro di Castelsardo autore del Retablo, era anche uno scultore. Il Direttore del Polo Museale della Sardegna, Giovanna Damiani, presenterà il volume di don Francesco Tamponi, direttore dell’Ufficio Patrimonio ecclesiastico della Diocesi di Tempio-Ampurias, dal titolo “Il Retablo Perduto” . Il libro, che sarà personalmente illustrato dall’autore, studia ed indaga l'immagine ancora non identificata dell'antico simulacro di Sant’Antonio Abate, presente nella cattedrale di Castelsardo; verranno svelati - mediante l'utilizzo di importanti documenti inediti, introdott...
Incontro – Presentazione ‘Dai Retabli pittorici della Sardegna all’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci’, alla Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Attualità, Cagliari, Cultura

Incontro – Presentazione ‘Dai Retabli pittorici della Sardegna all’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci’, alla Pinacoteca Nazionale di Cagliari

Giovedì 19 novembre 2019 alle ore 18.00, nella Sala Conferenze della Pinacoteca Nazionale di Cagliari presso la Cittadella dei Musei, nel corso di una serata cocktail, dal titolo 'Dai Retabli pittorici della Sardegna all’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci', il Direttore del Polo Museale della Sardegna Giovanna Damiani e lo storico dell’arte Roberto Concas autore dello studio, parleranno dei retabli pittorici della Sardegna e di Leonardo. I dipinti, come chiave interpretativa per accedere agli enigmi dell’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci e della più antica Divina Proporzione. La loro forma singolare e la ripetizione costante della loro scansione metrica e compositiva ci regala sviluppi dai risvolti inesplorati e di inevitabile 'clamore'. E' stato uno studio ed una ricerca durata q...
Festival Inaudita 2019 – Concerti d’autunno ‘Duo Euterpe – Dal Romanticismo alla Salsa’
home

Festival Inaudita 2019 – Concerti d’autunno ‘Duo Euterpe – Dal Romanticismo alla Salsa’

Il prossimo giovedì 14 novembre alle ore 18.00, nella Sala Conferenze della Pinacoteca Nazionale di Cagliari alla Cittadella dei Musei, Il Polo Museale della Sardegna e la Pinacoteca nazionale di Cagliari - in collaborazione con il Conservatorio di Musica “G.P. Da Palestrina” e l’Associazione Ensemble Spaziomusica Cagliari, nell'ambito del Festival Inaudita 2019 - Concerti d’autunno, presentano un concerto del Duo Euterpe, dal titolo 'Dal Romanticismo alla Salsa'. Il Duo Euterpe composto dai musicisti Elena Aguilar Gasulla al pianoforte e Francesco Mannis al flauto traverso, ha conquistato numerosi riconoscimenti e premi prestigiosi in concorsi nazionali ed internazionali di musica da camera. Per l’evento, l’ingresso sarà gratuito. Alberto Porcu Zanda    
Pinacoteca Nazionale di Cagliari e Spazio San Pancrazio, il 10 agosto ingresso gratis e conferenza
Cagliari, Cultura

Pinacoteca Nazionale di Cagliari e Spazio San Pancrazio, il 10 agosto ingresso gratis e conferenza

Arriva la notte di San Lorenzo ed allora, tutti con gli occhi rivolti verso il cielo alla ricerca di una stella cadente a cui affidare un nostro desiderio. Ma non basta: nella giornata delle celebrazioni liturgiche dedicate al Santo, sabato 10 agosto 2019, con 'Io Vado al Museo', il Polo Museale della Sardegna offrirà al grande pubblico l’occasione per visitare - con biglietto d’ingresso gratuito - la Pinacoteca e lo Spazio San Pancrazio. Per conoscere la collezione pittorica della Pinacoteca sarà possibile effettuare un percorso guidato, con partenza alle 10.00 - 12.00 e alle 16.00. Per l’occasione sarà possibile visitare anche lo Spazio San Pancrazio attraverso una visita guidata che inizierà, alle 10.00 e si replicherà alle 12.00. A completare le celebrazioni in onore di san Loren...