Tag: Piscinas

Fanghi rossi invadono la spiaggia di Piscinas
Cronaca

Fanghi rossi invadono la spiaggia di Piscinas

Un fiume di fanghi rossi, provenienti dalle gallerie minerarie dismesse del Sulcis Iglesiente, ha invaso nei giorni scorsi la spiaggia di Piscinas, sulla costa sud occidentale della Sardegna, nota per le sue grandi dune e il mare cristallino. Un fiume in piena di acqua rossa carico di metalli pesanti, nocivi e velenosi. "Non è una sorpresa il fiume rosso degli scarti delle miniere nel mare di Arbus- sottolinea in una nota il Wwf - piuttosto è sorprendente che un problema del genere diventi degno di attenzione solo quando l'impatto è non solo evidente, ma denuncia tutta la sua gravità. Cosa si è fatto e si sta facendo per risolvere una situazione che è molto più seria di quanto già il colore delle acque del rio che sfocia in mare preannuncia? Perché non si è ancora bonificato il materiale p...
Festival Culturale LiberEvento, XII edizione: la penultima settima
comunicati, eventi, spettacoli

Festival Culturale LiberEvento, XII edizione: la penultima settima

La XII edizione del Festival Culturale LiberEvento 2023, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale ContraMilonga, fiore all’occhiello della promozione culturale isolana e annoverato tra le cinque grandi manifestazioni letterarie riconosciute dalla Regione Sardegna, si appresta a vivere una penultima settimana di grandi eventi, prima del calar del sipario, in sinergia tra cultura, musica e valorizzazione del territorio. Dopo i numeri da record con l’appuntamento di Paolo Crepet ad Iglesias che ha visto lo scenografico scenario del Chiostro di San Francesco raggiungere la massima capienza di pubblico consentita, arrivando così ad un Sold Out che rimarrà negli annali della storia del Festival, LiberEvento si appresta ad ospitare nuovi grandi artisti del panorama culturale e mu...
Piscinas. Sequestrati 80 tonnellate di oli pericolosi
Cronaca

Piscinas. Sequestrati 80 tonnellate di oli pericolosi

In ottemperanza a una delega della Procura della Repubblica di Cagliari, i Carabinieri forestali del NIPAAF (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale) del capoluogo sardo hanno effettuato un sequestro di 2 silos in cattivo stato di conservazione, contenenti al loro interno ingenti quantità di olii esausti inquadrati come rifiuti pericolosi per la salute umana e per l’ambiente. Il sequestro è stato eseguito ai danni di una ditta avente sede operativa nel comune di Piscinas (SU) che fino al 2022 si occupava di coincenerimento di rifiuti pericolosi. In base a quanto accertato dai carabinieri forestali, gli olii erano da tempo (almeno dal 2018) depositati all’interno dei silos e miscelati tra loro. Infatti, stando a quanto risultato dai primi accertamenti docum...
Spiagge naturiste, la Sardegna raddoppia con Piscinas
Attualità, home

Spiagge naturiste, la Sardegna raddoppia con Piscinas

Nasce a Piscinas una delle più grandi spiagge naturiste d'Europa. Dopo il Comune di Sassari, anche l'amministrazione di Arbus dà il via libera al riconoscimento ufficiale di un modo di vivere e intendere il rapporto con la spiaggia e con la natura sempre più diffuso nel mondo e che anche in Sardegna attira molte simpatie. Come riporta l'Ansa, se per il nord ovest Sardegna il tratto di litorale individuato è quello di Porto Ferro, già meta di fatto dei naturisti locali, Arbus ha scelto di concedere al naturismo una vastissima porzione della spiaggia di Piscinas, 800 metri di litorale a sud degli stabilimenti balneari e dell'hotel "Le Dune d'Ingurtosu", in un contesto ambientale e paesaggistico di grande valore, unico nel Mediterraneo, dove la pratica del naturismo è ormai consolidata sin...