Rischio idrogeologico e incendi: nasce la Rete Montiferru e Planargia
Nasce la Rete Montiferru e Planargia: un’embrionale entità informale e spontanea, che riunisce gruppi già esistenti e singolə, provenienti da tutta l’isola e non solo.
All’indomani del devastante incendio del 24 luglio 2021, diversi gruppi ed individualità – coinvolti dalla Rete dei Semi della Sardegna in occasione di un evento organizzato a Bosa dall’associazione Sesto Continente – si sono riuniti per discutere insieme del destino del territorio e della volontà di individuare strategie per la partecipazione comunitaria alla sua tutela.
Nonostante la Sardegna abbia una lunga storia di roghi, l’evento, almeno per estensione, è stato fuori dal comune. Nella strada tra Bonarcado e Santu Lussurgiu, è divampato l’incendio che ha bruciato per 60 ore a elevatissime temperature il ...