Tag: plastic free onlus

Sardegna. Nel 2024 rimosse 50 tonnellate di plastica e rifiuti dall’ambiente grazie a Plastic Free Onlus
comunicati

Sardegna. Nel 2024 rimosse 50 tonnellate di plastica e rifiuti dall’ambiente grazie a Plastic Free Onlus

Un “bottino” di 49.916 chilogrammi di plastica e rifiuti rimossi da spiagge, parchi e aree pubbliche cittadine, frutto di ben 128 appuntamenti di pulizia ambientale tra clean up, passeggiate ecologiche e raccolte dedicate ai mozziconi di sigaretta. È il risultato raggiunto in Sardegna nel corso del 2024 dall’onda blu dei volontari di Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Alle attività di rimozione rifiuti sul campo, si aggiungono le sensibilizzazioni soprattutto verso le nuove generazioni. Durante l’anno in totale 68 incontri, di cui 55 tenuti negli istituti scolastici regionali, infatti, si è riusciti a raggiungere 2.207 studenti con interventi personalizzati per fasce d’età per...
Plastic Free Onlus celebra la Giornata Mondiale senza sacchetti di plastica
comunicati

Plastic Free Onlus celebra la Giornata Mondiale senza sacchetti di plastica

Si stima che ogni anno una persona utilizzi circa 700 buste di plastica . Un totale di 5 trilioni su scala globale che poi finiscono, inevitabilmente, nell'ambiente provocando danni incalcolabili. Per questo, anche quest'anno, il 12 settembre si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica . Un'iniziativa nata nel 2009, dall'idea della Marine Conservation Society, un'associazione con l'obiettivo di salvaguardare gli oceani ei mari, e sostenuta da Plastic Free Onlus , organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare in tutto il mondo l' inquinamento da plastica. “ Una busta di plastica – spiega Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus - pesa circa 1 grammo e può finire...
Medici ISDE e Plastic Free Onlus assieme per sensibilizzare sui rischi dell’inquinamento da plastica
salute

Medici ISDE e Plastic Free Onlus assieme per sensibilizzare sui rischi dell’inquinamento da plastica

Nano e microplastiche presenti nell’organismo umano L’eccesso di plastica e soprattutto i suoi frammenti non rappresentano oggi solamente un problema ambientale ma, entrando nella catena alimentare, costituiscono un rischio per la salute di animali e persone. Nano e microplastiche sono, infatti, oramai presenti nell’organismo dell’uomo: ingerite con alimenti e bevande, respirate come fibre che si liberano soprattutto dai tessuti sintetici e assorbite dalla pelle attraverso i cosmetici sono state ritrovate in organi e tessuti umani, come il tessuto cardiaco dei bambini, nelle diverse parti dei polmoni e nella placenta, attraversando la quale possono arrivare al feto. Proprio per intensificare e rafforzare la sensibilizzazione e l’informazione sugli effetti della plastica sulla sa...