Tag: plastica

Spiagge libere da 4.000 chili di plastica e rifiuti grazie a volontari e detenuti
comunicati

Spiagge libere da 4.000 chili di plastica e rifiuti grazie a volontari e detenuti

Un evento di pulizia ambientale ma soprattutto di integrazione sociale. È quello andato in scena questa mattina in sei località marittime italiane grazie alla rinnovata sinergia tra Seconda Chance, associazione del Terzo Settore che fa da ponte tra carceri e aziende per creare opportunità di reinserimento, e Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Circa 350 volontari sono entrati in azione con al loro fianco una cinquantina di detenuti, provenienti da nove penitenziari (Cagliari, Livorno, Secondigliano, Palmi, Locri, Laureana di Borrello, Bari, Ancona Montacuto e Ancona Barcaglione) e meritevoli di un permesso premio concesso dalla Magistratura di Sorveglianza. Oltre 4.000 chili il "bottino" complessivo tr...
Medici ISDE e Plastic Free Onlus assieme per sensibilizzare sui rischi dell’inquinamento da plastica
salute

Medici ISDE e Plastic Free Onlus assieme per sensibilizzare sui rischi dell’inquinamento da plastica

Nano e microplastiche presenti nell’organismo umano L’eccesso di plastica e soprattutto i suoi frammenti non rappresentano oggi solamente un problema ambientale ma, entrando nella catena alimentare, costituiscono un rischio per la salute di animali e persone. Nano e microplastiche sono, infatti, oramai presenti nell’organismo dell’uomo: ingerite con alimenti e bevande, respirate come fibre che si liberano soprattutto dai tessuti sintetici e assorbite dalla pelle attraverso i cosmetici sono state ritrovate in organi e tessuti umani, come il tessuto cardiaco dei bambini, nelle diverse parti dei polmoni e nella placenta, attraversando la quale possono arrivare al feto. Proprio per intensificare e rafforzare la sensibilizzazione e l’informazione sugli effetti della plastica sulla sa...
Vietato l’utilizzo di oggetti di plastica monouso nelle spiagge di Cagliari
Cagliari, Cronaca

Vietato l’utilizzo di oggetti di plastica monouso nelle spiagge di Cagliari

Cagliari. Il sindaco Paolo Truzzu con propria Ordinanza n. 32 del 27 maggio, ha disposto che, a far data dal 1 giugno fino al 31 ottobre 2020, nelle spiagge del Comune di Cagliari, è vietato l'utilizzo di prodotti in plastica monouso non compostabili e non biodegradabili, quali contenitori, miscelatori per bevande, cannucce e stoviglie, quali posate, forchette, coltelli, cucchiai bacchette e piatti. E' fatto salvo l’utilizzo di detti materiali esclusivamente nelle attività di somministrazione, all'interno delle stesse, in capo alle quali vige l’obbligo di smaltimento a norma di legge.
E’ morta la tartaruga Caretta salvata ieri da un bambino
Attualità, Sardegna

E’ morta la tartaruga Caretta salvata ieri da un bambino

Era stato un gesto esemplare che aveva rapidamente fatto il giro del web, quello di un bambino che ieri in Sardegna, aveva salvato su una spiaggia di Muravera, una tartaruga Caretta Caretta: il bimbo l'aveva vista sul bagnasciuga ed aveva avvertito i genitori che immediatamente avevano chiamato il soccorso al numero 1515. L'esemplare che era stato chiamato Gabriele in onore al suo piccolo soccorritore, era ferito da un amo e intrappolato in un groviglio di plastica. Subito soccorsa dal Corpo Forestale che aveva attivato la "Rete regionale di conservazione della fauna marina", assicurando l'intervento degli esperti biologi e veterinari del Cres (Centro di Recupero del Sinis) di Oristano, la tartaruga è stata presa in carico e ricoverata nella clinica veterinaria Due Mari; la tartaruga dapp...