Tag: ploaghe

L’Alzheimer Fest in Sardegna emoziona e diverte: “Condividiamo insieme la normalità della malattia”
comunicati

L’Alzheimer Fest in Sardegna emoziona e diverte: “Condividiamo insieme la normalità della malattia”

È stata la festa degli abbracci, dell’incontro, della condivisione e della relazione. Ma soprattutto,è stato un modo per lanciare un messaggio positivo: cioè che si può costruire un evento insieme, divertirsi senza escludere nessuno, e in tal modo migliorare la qualità della vita di persone con demenza e di conseguenza dei loro familiari. La tappa sarda dell’Alzheimer Fest ha fatto il primo approdo sabato mattina a Porto Torres per l’annunciata anteprima e quindi ha portato a Ploaghe l’epicentro di una manifestazione dal forte impatto emotivo, per concludersi poi il 2 ottobre in piazza a Elmas.A Ploaghe, ad aprire i lavori sul palco al fianco del conduttore Roberto Manca sono state l’assessora allePolitiche sociali Lorena Tedde e la presidente di Amas Pina Ballore, che hanno messo in moto ...
Acqua, 7,5 milioni di euro per la realizzazione dei serbatoi nei comuni di  Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe
Attualità, Regione Sardegna

Acqua, 7,5 milioni di euro per la realizzazione dei serbatoi nei comuni di Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe

Cagliari, 7 aprile 2023 – La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, ha approvato la destinazione delle risorse, 7,5 milioni di euro stanziati nell’ultima Finanziaria, per la realizzazione dei serbatoi di accumulo della risorsa idrica a uso potabile e opere idrauliche connesse nei comuni di Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe, la cui attuazione è affidata a Opere e Infrastrutture della Sardegna (OIS). “Considerato il particolare periodo storico che stiamo attraversando, in cui l’adattamento ai cambiamenti climatici impone l’adozione di misure che abbiano lo scopo di garantire l’approvvigionamento idrico potabile anche in situazioni di criticità dovute a periodi siccitosi, è necessario intervenire – dichiara l’assessore Saiu – per ...
L’esercito degli invisibili: quale futuro per i caregiver familiari? Successo per il convegno di sabato a Ploaghe, presente anche l’Assessore Carlo Doria
eventi, sanità

L’esercito degli invisibili: quale futuro per i caregiver familiari? Successo per il convegno di sabato a Ploaghe, presente anche l’Assessore Carlo Doria

Non c’è modo migliore per far emergere una categoria dall’ombra in cui è relegata a causa di un vuoto legislativo che quello di parlarne in pubblico. È stato lo scopo del convegno organizzato a Ploaghe sabato scorso da tre associazioni – Nessuno escluso OdV di Ploaghe, Ora Noi Aps di Sassari e U.F.Ha. OdV Sassari – e l’occasione per dare voce ai protagonisti, i quali hanno testimoniato le complesse situazioni in cui vivono e che mettono a dura prova la loro tranquillità emotiva. “Dopo il convegno di Santa Teresa di Gallura, inerente ai caregiver familiari, è stato un piacere portare anche a Ploaghe la macchina organizzativa di Ora Noi Aps”, afferma il suo presidente Mario Assanti. I caregiver – gli assistenti familiari informali – che si occupano di assistere in maniera gratuita e conti...
L’11 febbraio a Ploaghe il convegno “L’esercito degli invisibili: quale futuro per i caregiver familiari”
eventi

L’11 febbraio a Ploaghe il convegno “L’esercito degli invisibili: quale futuro per i caregiver familiari”

Invisibili e senza tutela legislativa, i caregiver non si occupano solo di assistere fisicamente il familiare disabile o non autosufficiente. A questo già gravoso carico si aggiunge l’assistenza indiretta ossia disbrigare pratiche amministrative dell’assistito, spesso non agevolate dall’eccessiva burocrazia e da iter informatici non alla portata di tutti. Si stima che, in Italia, gli assistenti familiari siano almeno 3 milioni. A loro volta, anche i caregiver hanno necessità di un supporto psicologico, per evitare di incappare nella Sindrome del Burnout, una condizione di forte stress che si verifica nei casi in cui il familiare da assistere richieda un aiuto continuo. Ansia, insonnia, depressione, cambi di umori repentini, crisi di panico e irritabilità sono solo alcuni dei rischi po...
Ploaghe. Riapre l’ufficio postale dopo l’evento criminoso
sassari

Ploaghe. Riapre l’ufficio postale dopo l’evento criminoso

Ploaghe. Terminati i lavori di manutenzione straordinaria a seguito dell’evento criminoso che ne ha causato l’inagibilità lo scorso 1° Giugno, ha riaperto oggi al pubblico l’ufficio postale di via Roma a Ploaghe.  Nelle due giornate di chiusura determinate dal necessario ripristino della sede, Poste Italiane aveva garantito la continuità dei servizi con l’apertura di uno sportello supplementare presso la sede di via Alcide de Gasperi a Florinas. L’ufficio postale di Ploaghe è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45. Anche in questa fase, l’Azienda raccomanda ai cittadini di entrare negli uffici postali avendo cura di indossare i dispositivi di protezione individuale.
Ploaghe, la cabina elettrica di E-Distribuzione diventa opera d’arte
comunicati

Ploaghe, la cabina elettrica di E-Distribuzione diventa opera d’arte

Ploaghe. L’artista Marco Mattei ha realizzato un murale di intenso significato e di grande bellezza grazie alla collaborazione tra E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, che ha messo a disposizione la propria cabina elettrica nell’ambito del progetto nazionale Street Art, che trasforma le cabine in vere e proprie tele, valorizzando la bellezza e gli artisti locali, e l’Amministrazione Comunale di Ploaghe guidata dal sindaco Carlo Sotgiu che ha caldamente sostenuto l’iniziativa. Marco Mattei è docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo Scientifico di Ozieri nonché artista molto apprezzato che si occupa principalmente di pittura. Ha alle spalle diverse esperienze nel campo della grafica, dell’illustrazione e della scenogra...