Tag: PNRR

Einstein Telescope, Bernini: con emendamento dl PNRR nuovo passo avanti per infrastruttura strategica
Politica

Einstein Telescope, Bernini: con emendamento dl PNRR nuovo passo avanti per infrastruttura strategica

Roma. “Per l’Einstein Telescope facciamo un altro significativo passo avanti. Esprimo soddisfazione per l’approvazione in Commissione Bilancio al Senato dell’emendamento della Lega al Decreto PNRR che mette in salvo il corretto svolgimento dell’iter per la realizzazione del rilevatore di onde gravitazioni che vogliamo si realizzi nel sito Sos Enattos in Sardegna. L’emendamento blocca i progetti di attività economiche già autorizzati nelle aree in cui è previsto lo sviluppo di interventi finanziati dal Piano nazionale infrastrutture di ricerca. Tra questi progetti rientrano anche i parchi eolici previsti in prossimità del sito candidato a ospitare l’ET e che avrebbero rappresentato un ostacolo per la sua realizzazione”. Lo dichiara in una nota il Ministro dell’Università e della Ricerca,...
Il primo libro di Ancrel sul Pnnr: “Recovery Plan – Il controllo dei revisori sui Fondi del Pnrr”
comunicati

Il primo libro di Ancrel sul Pnnr: “Recovery Plan – Il controllo dei revisori sui Fondi del Pnrr”

Un aiuto a districarsi nelle norme e nei meandri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un aiuto, che arriva anche dalla nostra isola. Maria Carla Manca, presidente della sezione della Sardegna dell’Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli enti locali è una delle due autrici del primo testo della stessa associazione “Recovery Plan - Il controllo dei revisori sui Fondi del Pnrr”, che è uscito in questi giorni in tutto il territorio nazionale. Manca ha scritto la guida assieme alla presidente regionale dell’Ancrel del Friuli e vicepresidente di Ancrel nazionale Rosa Ricciardi. Le due autrici hanno spiegato: “Un importante volume destinato soprattutto ai revisori, ma a anche ai responsabili dei diversi settori, che operano nella pubblica amministrazione locale per...
Guardia di Finanza: giornata di studi dedicata al tema della prevenzione e contrasto agli illeciti sui finanziamenti previsti dal PNRR
home

Guardia di Finanza: giornata di studi dedicata al tema della prevenzione e contrasto agli illeciti sui finanziamenti previsti dal PNRR

Il 20 gennaio 2023, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, presso il Salone d’Onore della caserma Sante Laria, si è tenuta una giornata di studi con la Procura Europea, la Corte dei Conti e la Ragioneria Generale dello Stato, dedicata al tema della prevenzione e contrasto agli illeciti sui finanziamenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). All’evento hanno partecipato il Procuratore Generale della Corte dei Conti, Pres. Angelo Canale, il Vice Procuratore Capo della Procura Europea (EPPO), dott. Danilo Ceccarelli, e il Ragioniere Generale dello Stato, dott. Biagio Mazzotta, che hanno illustrato in maniera puntuale e approfondita le principali tematiche di interesse afferenti il sistema di gestione e controllo d...
Pnrr, 85 milioni di euro per l’Università di Cagliari. Nominati i ventidue referenti scientifici 
Cagliari

Pnrr, 85 milioni di euro per l’Università di Cagliari. Nominati i ventidue referenti scientifici 

Giovedì e venerdì scorso, 29 e 30 novembre, il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione dell’Università di Cagliari si sono pronunciati positivamente sulle nomine, ratificate dal rettore Francesco Mola, dei ventidue tra referenti scientifici e Principal investigator dei progetti connessi e finanziati dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). I progetti hanno un budget complessivo di 85 milioni di euro e fanno capo al ministero Università e ricerca.  Temi, referenti e Principal investigator (Pi). Il Mur ha individuato quattro macro ambiti di sviluppo dei progetti: Centri nazionali, Partenariati estesi, Ecosistema dell’innovazione e Infrastrutture di ricerca. Per i Centri nazionali, si segnalano i progetti “Mobilità sostenibile” di Italo Meloni (Pi), e “Sviluppo ...
PNRR, nasce l’unità di progetto per gestire risorse e interventi. Il Presidente Solinas: “Strumento operativo per cogliere ogni opportunità e utilizzare al meglio tutte le risorse disponibili per la crescita della Sardegna”
Regione Sardegna

PNRR, nasce l’unità di progetto per gestire risorse e interventi. Il Presidente Solinas: “Strumento operativo per cogliere ogni opportunità e utilizzare al meglio tutte le risorse disponibili per la crescita della Sardegna”

Cagliari. La Giunta Regionale istituisce l’Unità di Progetto “PNRR Sardegna”, che resterà operativa fino al 31 dicembre del 2026 in linea con l’articolazione temporale del Piano nazionale di ripresa e resilienza. “Pronti a cogliere ogni opportunità offerta dal PNRR, a spendere al meglio tutte le risorse disponibili per la crescita economica della Sardegna. In un momento delicato e in un contesto storico difficile come quello attuale – spiega il Presidente della Regione Christian Solinas -  siamo chiamati a gestire nel modo migliore, piu’ rapido ed efficiente le risorse e a promuovere i progetti riconducibili a questo fondamentale strumento ideato dall’Europa per rimuovere il grande gap infrastrutturale tra Nord e Sud del Paese. Il PNRR prevede una importante dotazione finanzia...
PNRR. Sanità digitale in Sardegna: notifiche e comunicazioni ASL sul cellulare
comunicati

PNRR. Sanità digitale in Sardegna: notifiche e comunicazioni ASL sul cellulare

Ricevere notifiche e comunicazioni da parte dell'Azienda sanitaria direttamente sul proprio cellulare e pagare tutte le prestazioni on line evitando file agli sportelli Cagliari. ARES Sardegna, è una tra le poche aziende sanitarie nazionali che ha ottenuto infatti l'approvazione di due interventi tecnologici nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che l'Azienda realizzerà entro i prossimi mesi nell'ambito del progetto dell'Unione Europea - NextGenerationEU – - Investimento M1C1-1.4 per i "Servizi e cittadinanza digitale" finalizzati a migliorare i processi di cura e l'accesso alle prestazioni sanitarie. I cittadini sardi potranno usare a breve le nuove tecnologie per tutta una serie di attività nell'ambito delle prestazioni sanitarie grazie ad un finanziamento...
PNRR: bando da 300 milioni per alloggi universitari
Politica

PNRR: bando da 300 milioni per alloggi universitari

È stato pubblicato il decreto del ministro dell’Università e della Ricerca n. 1046 del 26 agosto 2022 per l’accesso, grazie a 300 milioni di euro previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al cofinanziamento di interventi volti all’acquisizione della disponibilità di posti letto per studenti universitari. Da oggi, lunedì 29 agosto, a giovedì 29 settembre, gli organismi regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano di gestione per il diritto allo studio universitario, le università, le istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale  (AFAM) potranno inviare al MUR le richieste di cofinanziamento di interventi come l’acquisto o la locazione a lungo termine di immobili e l’eventuale loro adeguamento alla comunicazione ...
PNRR, oltre 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia. Pubblicate le graduatorie
comunicati

PNRR, oltre 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia. Pubblicate le graduatorie

Sono state pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici relativi ad asili nido e scuole dell’infanzia con i progetti di investimento che verranno finanziati con le risorse europee Next Generation EU, stanziate nell’ambito delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ai 3 miliardi di risorse PNRR si aggiungono ulteriori oltre 108 milioni integrati dal Ministero dell’Istruzione, per un totale di 3.108.496.490,50 euro che andranno a finanziare 2.190 interventi: 333 per scuole dell’infanzia e 1.857 per asili nido e poli dell’infanzia per l’intera fascia di età 0-6 anni. La pubblicazione delle graduatorie conclude la prima fase dell’azione del PNRR per gli asili ...
Rete lavoro Sardegna programma garanzia occupabilità dei lavoratori (GOL), Assessore Zedda: “I fondi del Pnrr per il rilancio dell’occupazione e delle politiche attive del lavoro”
Regione Sardegna

Rete lavoro Sardegna programma garanzia occupabilità dei lavoratori (GOL), Assessore Zedda: “I fondi del Pnrr per il rilancio dell’occupazione e delle politiche attive del lavoro”

Cagliari. “La Regione utilizzerà i fondi del PNRR anche per il rilancio dell’occupazione e delle politiche attive del lavoro, con una particolare attenzione per le persone più fragili. La nuova sfida, infatti, è l’integrazione socio-lavorativa. Uniamo le forze per intervenire nel mondo del lavoro scardinando quegli squilibri che separano la domanda dall’offerta attraverso la digitalizzazione dei servizi. Abbiamo a disposizione risorse ingenti, provenienti dal PNRR e dal FSE per promuovere l’occupazione e potenziare le professionalità. L’ASPAL è il nostro braccio operativo attraverso un lavoro capillare nei territori, con il coinvolgimento degli amministratori locali. L’impegno della Regione e dell’ASPAL prosegue nell’intensificare le politiche attive del lavoro, già avviate per contrastar...
Industria, Anita Pili: “La Regione avrà un ruolo di supporto e di coinvolgimento negli interventi del Pnrr e Pnc”
Regione Sardegna

Industria, Anita Pili: “La Regione avrà un ruolo di supporto e di coinvolgimento negli interventi del Pnrr e Pnc”

Cagliari. “La Regione Sardegna risponde positivamente alla richiesta di supporto e di coinvolgimento per diventare l’interlocutore dei soggetti coinvolti negli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e del Piano nazionale degli investimenti complementari (Pnc)”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, durante il suo intervento, in risposta alla richiesta fatta dai rappresentanti dell’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel) e dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Oristano, che hanno organizzato il seminario “Per il Pnrr una nuova sinergia tra soggetti attuatori e organo di revisione”. “Le risorse a disposizione sono una vera sfida per i nostri territori – ha aggiunto l’assessore Pili –...