Tag: PNRR

PNRR. Solinas: “intervenire per semplificare e agevolare la spendita delle risorse. Dalla regione cabina di regia per assistere i comuni”
Regione Sardegna

PNRR. Solinas: “intervenire per semplificare e agevolare la spendita delle risorse. Dalla regione cabina di regia per assistere i comuni”

Cagliari. Il Pnrr è uno strumento fondamentale che l’Europa si è data per rispondere alla crisi dovuta alla pandemia ma questa straordinaria mole di risorse deve essere accompagnata da altrettante misure di semplificazione, sburocratizzazione e strumenti straordinari per gestire la spendita di risorse. Lo ha detto il Presidente della Regione, Christian Solinas, alla presenza dei Ministri del Turismo, Massimo Garavaglia e della Ministra per le Pari opportunità, Elena Bonetti, nel corso dell’iniziativa ‘Dialoghi sul piano nazionale di ripresa e resilienza’ promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a livello nazionale con l’intenzione di condividere con le Regioni i contenuti, i percorsi e le opportunità derivanti dal Pnrr. Il Presidente Solinas ha evidenziato i rischi derivanti da...
Sanità, dal Pnrr un forte sostegno per il sistema pubblico sardo. Solinas incontra a Sassari il Sottosegretario Sileri
Politica

Sanità, dal Pnrr un forte sostegno per il sistema pubblico sardo. Solinas incontra a Sassari il Sottosegretario Sileri

Cagliari. Pronti a raccogliere le sfide per consegnare ai cittadini sardi una sanità pubblica moderna ed efficiente. Il Presidente della Regione Christian Solinas si è confrontato nell'aula magna della Facoltà di Medicina di Sassari con il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, analizzando insieme all'assessore Mario Nieddu i problemi del sistema sanitario in Sardegna e nel Paese. Nel corso dell’incontro, inoltre, il Presidente ha annunciato la realizzazione del nuovo ospedale di Sassari nell’ex Istituto agrario. “Anche la Sardegna ha affrontato oltre due anni contrassegnati da un’emergenza sanitaria non ancora completamente alle spalle. La nostra Isola – ha detto il Presidente Solinas – ha sofferto per gli effetti diretti e indiretti del Covi-19, ma ha saputo reagire, fin dal pr...
PNRR, Lancioni (Psd’Az): sfida decisiva per la Sardegna, si reclutino figure dirigenziali
Politica

PNRR, Lancioni (Psd’Az): sfida decisiva per la Sardegna, si reclutino figure dirigenziali

<<Una grande opportunità per la Sardegna. Vogliamo spendere fino all'ultimo euro disponibile facendo bene e presto, a beneficio delle persone e delle comunità locali>>. E' quanto evidenzia il consigliere regionale del Partito Sardo d'Azione, Gianfranco Nanni Lancioni, sulle risorse del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) destinate all'Isola. <<E' assolutamente imprescindibile intercettare ogni occasione per garantire le risorse e gli strumenti volti a garantire il salto di qualità nei servizi ai cittadini – aggiunge l'esponente dei sardisti – Una grande sfida per i settori legati a innovazione, digitale, ricerca e sapere, trasporti, sostenibilità ambientale e inclusione sociale>>. Da qui l'esigenza di partire con il piede giusto per semplificare e velociz...
Dal PNRR nuove opportunità per la rinascita dei borghi della Sardegna. La Regione sostiene il progetto di Ulassai
Regione Sardegna

Dal PNRR nuove opportunità per la rinascita dei borghi della Sardegna. La Regione sostiene il progetto di Ulassai

Cagliari. E’ del Comune di Ulassai il progetto pilota selezionato dalla Giunta Regionale nell'ambito degli interventi finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi a rischio abbandono. La proposta del Comune, denominata “Dove la natura incontra l’arte”, vede l’opera dell’artista Maria Lai come filo conduttore e propone il Ulassai e il suo territorio come modello internazionale di comunità sostenibile fondato sul patrimonio dell’arte, dell’ambiente, dell'identità e della qualità delle relazioni sociali. Il progetto coniuga il patrimonio artistico di Maria Lai con quello ambientale e paesaggistico dei Tacchi e dell’ambiente naturale circostante.  Abbiamo scelto un progetto ambizioso, dice il...
Quartu. Dal PNRR 10.6 milioni per Poetto e Is Arenas
Cronaca

Quartu. Dal PNRR 10.6 milioni per Poetto e Is Arenas

Quartu Sant'Elena. Ottime notizie per Quartu dal Piano integrato dalla Città Metropolitana di Cagliari. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), infatti, sono stati destinati al Comune risorse importanti per il completamento di opere già programmate e in parte ormai prossime all’avvio dei lavori: si tratta della riqualificazione della fascia retrodemaniale dell’area del Poetto, per il quale erano già stati stanziati 3 milioni dal Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana, a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), e del progetto di completamento infrastrutturale del compendio di Is Arenas (sa Cora), con riqualificazione ambientale e potenziamento dei servizi sportivi e ricreativi, anch’esso già parzialmente finanziato con 1 milione di risorse c...
Monserrato, PNRR e riforma della non autosufficienza
comunicati

Monserrato, PNRR e riforma della non autosufficienza

Il Comune di Monserrato guidato dal Sindaco Tomaso Antonio Locci dimostra il suo continuo interesse in ambito Sociale e nei confronti delle categorie fragili. La maggioranza Monserratina guidata dal Sindaco mostra sempre più attenzione anche verso i fondi europei del Pnrr, grazie anche alla presenza nel territorio del Centro Eurodesk di Monserrato, che opera anche nel territorio dell'area vasta. Nello specifico dell'assistenza agli anziani il Pnrr prevede anche  la realizzazione della riforma nazionale dell'assistenza agli anziani non autosufficienti.Come sottolinea in un post l'assessora alle Politiche Sociali,  Famiglia, Tiziana Mori, "è fondamentale unire le forze in campo e coinvolgere anche il Terzo Settore per non perdere questa occasione storica. Occorre stilare una road map per por...
Idrogeno, la Sardegna regione pilota. Dal PNRR 140 milioni per la nuova tratta ferroviaria Sassari-aeroporto
Regione Sardegna

Idrogeno, la Sardegna regione pilota. Dal PNRR 140 milioni per la nuova tratta ferroviaria Sassari-aeroporto

 Cagliari. Un intervento innovativo che premia la Sardegna come regione pilota della transizione energetica verso l’idrogeno. Il Presidente della Regione Christian Solinas accoglie con grande soddisfazione la notizia del finanziamento del nuovo collegamento ferroviario con treni ad idrogeno green Alghero centro ‐ Alghero aeroporto, con la realizzazione di un impianto di produzione e stoccaggio di idrogeno in area aeroportuale. L’intervento rientra nel complesso delle attività finanziate nell’ambito del riparto delle risorse del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) destinato alle ferrovie regionali. La Regione Sardegna aveva presentato a dicembre del 2020 una proposta per collegare le città di Alghero e di Sassari con l’aer...