Tag: poetto

Poetto, inizia la vita per 76 tartarughe
Cagliari, Sardegna

Poetto, inizia la vita per 76 tartarughe

76 esemplari di Caretta Caretta sono nati sulla spiaggia quartese del Poetto prima di prendere il mare nei pressi degli stabilimenti Alta Marea e Lido Mediterraneo. "Un evento eccezionale per la spiaggia del Poetto piuttosto popolata tutto l'anno .Rinnovo la richiesta di collaborazione a residenti e a turisti, come hanno già fatto i concessionari balneari, anche in questa occasione. In tal modo consentiamo alla specie di continuare a scegliere la Sardegna come habitat riproduttivo". Commenta così l'assessora regionale della Difesa dell'ambiente Donatella Spano dopo le schiuse di questa notte segnalate dagli esercenti al Corpo forestale e di vigilanza ambientale. I nidi sono stati delimitati e presidiati tutta la notte dal Corpo forestale e lo saranno per almeno dieci giorni, al ...
Cagliari. Al Poetto regna  l’abusivismo, ambulanti illegali sulle spiagge nonostante la direttiva Salvini
Cagliari, Cronaca, Sardegna

Cagliari. Al Poetto regna l’abusivismo, ambulanti illegali sulle spiagge nonostante la direttiva Salvini

Cagliari. Multe a chi acquista dai venditori ambulanti capi falsi e a chi si fa fare un massaggio o un tatuaggio in spiaggia. È quanto prevede la direttiva del ministero dell'Interno "Spiagge sicure", Ma al Poetto di Cagliari e Quartu nessun controllo, estate che arriva ambulante che trovi. L'illegalità incontrastata è di casa. Decine e decine di ambulanti di ogni nazionalità, bianchi neri o neri perchè abbronzati dal sole non fa differenza non è una questione di colore della pelle. Il problema non è solo impedire l’invasione dei vu cumprà sulle spiagge, come ha detto Salvini “Non è possibile che chi va al mare con la famiglia per godersi quei cinque giorni di vacanza debba ogni tre minuti vedersi rompere le scatole da qualcuno che ti propone oggetti, giocattoli e via dicendo” ma contrast...
Matrimoni col rito civile, anche il Poetto nella lista degli spazi comunali
Cagliari

Matrimoni col rito civile, anche il Poetto nella lista degli spazi comunali

Dopo i Giardini pubblici, il Castello di San Michele, il Lazzaretto, l' Ex Vetreria, il Palazzo di Città, Marina Piccola e il Bastione di Saint Remy, si amplia l'offerta dei luoghi in cui poter celebrare il rito civile del matrimonio. E fra il rumore delle onde, la Sella del Diavolo davanti agli sposi, il Poetto diventa da oggi a disposizione dalla prima fermata al confine con il litorale di Quartu Sant’Elena. Undici tratti utilizzabili nel secondo e nel quarto sabato di ogni mese, al mattino dalle 10,30 alle 12,30, oppure al pomeriggio dalle 16 alle 19. Per informazioni, prenotazioni e procedure, è possibile accedere al portare istituzionale cliccando su “Servizi online”.
Beach Day Out, due giorni di festa al Poetto
Cagliari, eventi

Beach Day Out, due giorni di festa al Poetto

Punk -rock, surf e grigliate sono ancora gli elementi essenziali del Beach Day Out, il festival sulla spiaggia del Poetto giunto alla sua dodicesima edizione. L'evento, in programma il 14 e 15 luglio presso il chiosco Corto Maltese, è pronto a riproporre la formula vincente fatta di musica, spiaggia e divertimento. Grazie al lavoro organizzativo di Inglorious Booking e Stage Diving Productions, veterani e più giovani danzeranno sulle note degli anni 90 e ci saranno gli ospiti internazionali tra cui i The Queers, storica punk-rock band americana originaria di Portsmouth, in New Hampshire. Inoltre, con l’esibizione dei Dog Brothers e la gara di “Abbuffata di Hamburger” ci sarà spazio per sport e cibo. Per tutte le informazioni: Inglorious Booking (ingloriousbooking@gmail.com) https://ww...
Bus notturni a Cagliari, questionario on line
Cagliari

Bus notturni a Cagliari, questionario on line

Da qualche giorno è online un questionario promosso dal Comitato per i bus notturni di Cagliari Metropolitana, compilabile all’indirizzo https://it.surveymonkey.com/r/CBQCCZQ. “Nonostante nell'ultimo periodo ci siano stati notevoli cambiamenti in positivo con l’istituzione del servizio ‘Linea Blu Notte’, - spiega Alexander Maxia, 26 anni di Quartu - questo si limita a collegare il centro di Cagliari al Poetto e solo due notti a settimana, due mesi l’anno”. “Non si parla soltanto di investire in un servizio necessario per un territorio ad alta vocazione turistica e universitaria ma anche di prevenire gli incidenti stradali causati dalla distrazione, dalla stanchezza e dall’abuso di alcol”. Attualmente l’offerta di trasporto pubblico locale notturno del CTM è limitata alle serate de...
Ciclofficina itinerante al Poetto, “Per noi è importante la voglia di sporcarsi le mani”
Cagliari

Ciclofficina itinerante al Poetto, “Per noi è importante la voglia di sporcarsi le mani”

Due ruote per stare bene o due ruote per agonismo. Due ruote per andare a lavoro o per andare all'università. Che sia Mountain Bike o Bmx, “olandesina” o da città, nuova o vecchia, per le ragazze e i ragazzi della Ciclofficina Sella del Diavolo la bicicletta è semplicemente un mezzo da promuovere, proteggere e conservare. Sono loro, con la “Critical Mass”, la pedalata collettiva nata di stampo californiano, ad aver sottolineato che le strade non sono solo per le automobili. In una estate di qualche anno fa. ogni giovedì notte una carovana variegata di ciclisti si spostava lungo le vie di Cagliari con l'intento di estendere la filosofia regnante nel locale di via Principe d'Amedeo a tutta la cittadinanza. E dopo diversi eventi susseguiti negli anni, in questi tre venerdì di giugno la ...
Poetto e a Calamosca, servizio di salvamento a mare in partenza
Cagliari

Poetto e a Calamosca, servizio di salvamento a mare in partenza

Al via il servizio di salvamento a mare sulle spiagge libere del Poetto e Calamosca È attivo il servizio di salvamento a mare sulle spiagge libere del litorale di Cagliari. Predisposto dall’Amministrazione Comunale, il servizio prevede complessivamente 4 postazioni con torretta di avvistamento posizionate nello specifico a Calamosca, nella 1^ e nella 4 ^ fermata e in corrispondenza dell’ex ospedale marino. Sino al prossimo 17 settembre, la vigilanza sarà quindi garantita da bagnini con regolare brevetto e competenze, nonché dalla dotazione di defibrillatori automatici di emergenza. “L’obiettivo - precisa l’assessora Claudia Medda - è quello di rendere attrezzate e cardioprotette le nostre spiagge e migliorare l’efficacia e l’efficienza delle operazioni di salvamento”....