Tag: Policlinico

Monserrato. Corsa verso il Policlinico, Francesco nasce nei parcheggi del Blocco Q
Cronaca

Monserrato. Corsa verso il Policlinico, Francesco nasce nei parcheggi del Blocco Q

venerdì 9 giugno 2023 Le doglie improvvise, la corsa verso il Policlinico Duilio Casula. Ma la voglia di nascere era troppa: Francesco è venuto alla luce, ieri 9 Giuno 2023, nei parcheggi del Blocco Q dell’ospedale con l’assistenza di un’ostetrica, Agnese Piras, che proprio in quel momento stava facendo un corso di aggiornamento sulle emergenze. Ora il piccolo e la mamma Alessandra stanno bene e sono ricoverati nella struttura Emergenze Ostetrico-Ginecologiche del Casula. «È accaduto tutto in pochi minuti – racconta Agnese Piras – ero in ospedale e stavo partecipando al corso di aggiornamento sulle emergenze ostetriche. Squilla il telefonino, era Luca Paderi il marito di Alessandra Sanna una paziente della nostra struttura. “Siamo in auto e stiamo ar...
Dolianova. Parto nell’ambulanza diretta al Policlinico, bimbo e mamma stanno bene
Cronaca

Dolianova. Parto nell’ambulanza diretta al Policlinico, bimbo e mamma stanno bene

Dolianova. Non ha fatto in tempo ad arrivare al Policlinico, aveva una gran fretta di venire al mondo: un bimbo è nato questa mattina nell’ambulanza appena partita da Dolianova con destinazione le sale parto del Duilio Casula. A bordo c’era gli operatori dell’associazione Buon Samaritano di Serdiana che si sono immediatamente resi conto che la donna, Maria Elena Cossu, alla 42esima settimana di gestazione era davvero sul punto di partorire. Gli operatori non hanno perso un minuto e, all’altezza delle Cantine di Dolianova sulla SS 387 al chilometro 17,500, il bimbo è venuto alla luce con un peso di 2 chili e 840 grammi. All’arrivo in camera calda al Policlinico ad accogliere mamma e bimbo c’era lo staff dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari: la ginecol...
Al Policlinico di Monserrato  l’ambulatorio di gestione della gravidanza a basso rischio ostetrico
salute, Sardegna

Al Policlinico di Monserrato l’ambulatorio di gestione della gravidanza a basso rischio ostetrico

https://youtu.be/06vyPLEnWq8 Monserrato. È attivo al Policlinico Duilio Casula il percorso per la gestione delle gravidanze a Basso Rischio Ostetrico (Bro). Le donne con gravidanza fisiologica potranno accedere al percorso e saranno seguite dalle ostetriche e dagli ostetrici durante tutta la gravidanza, il travaglio, il parto, il puerperio come previsto dalle linee di indirizzo ministeriali. Il percorso Bro promuove una particolare assistenza per la mamma che si affianca e si affida totalmente alla figura professionale dell’ostetrica. È dedicato a chi desidera un’esperienza positiva in cui si ha un minor utilizzo di metodiche farmacologiche e mediche. Numerosi i vantaggi: consente maggior libertà di movimento ed espressione del linguaggio corporale; il dolore viene controllato tr...
Gli angeli del Policlinico
editoriali

Gli angeli del Policlinico

Chi mai avrebbe pensato di trovarsi a pancia in su di domenica pomeriggio in una barella del pronto soccorso al Policlinico di Monserrato? Eppure tutto era iniziato da un semplice mal di pancia qualche giorno prima. Con la mente a frugare nei ricordi di cosa potevo aver mangiato i giorni prima eppure, a casa siamo in due, mangiamo le stesse cose, ma i sintomi ce li ho solo io. Passerà.. macchè.. giù a vomitare.. ecco adesso dovrei aver risolto.. si per 10 minuti poi peggio di prima e vomitare di nuovo, poi di nuovo ancora. Il medico di base non è più quello di un tempo e liquida la questione in modo molto superficiale al telefono.. sto malissimo. Chiamo il 118.. provi con un clistere e chiusa la comunicazione. Il clistere, uno potente made in URSS, fa il suo dovere ma i dolori aumentano...
Accordo Policlinico Sassari, il presidente Pais: “Risultato importante”
Cronaca, salute, Sardegna, sassari

Accordo Policlinico Sassari, il presidente Pais: “Risultato importante”

“L’intesa raggiunta per il Policlinico di Sassari è un risultato importante per il futuro dei  lavoratori e per i pazienti che possono ancora contare su una struttura importante per il territorio”. Così l Presidente del Consiglio regionale Michele Pais  commenta l’accordo firmato ieri alla Regione che evita il fallimento della struttura sanitaria e scongiura la perdita di 112 posti di lavoro. “La sensibilità che il Presidente della Regione Christian Solinas e gli assessori al lavoro Alessandra Zedda e alla Sanità Mario Nieddu hanno  nei confronti dei grandi problemi dei singoli territori – sostiene il Presidente del Consiglio – è l’ulteriore dimostrazione che in questa legislatura l’impegno profuso per migliorare la qualità della vita di ogni singolo cittadino è massimo”. “Al termine di...