Tag: politiche sociali

Sanità e politiche sociali, dalla variazione di bilancio 98 milioni di euro. Il Presidente Solinas: “Investite risorse per il personale sanitario e il sostegno alle famiglie e alle strutture assistenziali”
sanità, Sardegna

Sanità e politiche sociali, dalla variazione di bilancio 98 milioni di euro. Il Presidente Solinas: “Investite risorse per il personale sanitario e il sostegno alle famiglie e alle strutture assistenziali”

Cagliari. Ammontano a poco meno di 98 milioni di euro in tre anni (su un totale di 600 milioni) le risorse stanziate a favore della sanità e delle politiche sociali della Sardegna nell’ultima variazione di bilancio approvata in Consiglio regionale. “Continuiamo a investire sul nostro sistema sanitario e, in particolare, su chi ogni giorno è impegnato in prima linea per garantire l’assistenza e le cure nei nostri ospedali e sul territorio. Tra le misure più importanti approvate – dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas – lo stanziamento di 46,5 milioni di euro per la proroga dei contratti per l’emergenza Covid, che ci consentirà di non disperdere professionalità preziose per il nostro sistema sanitario. Non dobbiamo dimenticare – precisa il Presidente – che la Regione, nonos...
Politiche sociali, 794 mila euro per il contrasto alla violenza sulle donne
Regione Sardegna

Politiche sociali, 794 mila euro per il contrasto alla violenza sulle donne

Cagliari. La Giunta Solinas, su proposta dell'assessore regionale dell'Igiene e sanità e dell'Assistenza sociale, Mario Nieddu, ha approvato la programmazione di 794.154 euro dal Fondo per le politiche sui diritti e le pari opportunità, per il potenziamento dei servizi e degli interventi per l'assistenza e il sostegno alle donne vittime di violenza e i loro figli minori. Secondo quanto stabilito dall'esecutivo regionale in via preliminare, 498.154 euro saranno destinati ai centri antiviolenza (300.026 euro) e alle case di accoglienza (198.127 euro) già esistenti nell'Isola, mentre 296.000 euro andranno a finanziare diverse iniziative, tra cui interventi per favorire l'indipendenza economica e sociale delle donne nel loro percorso di fuoriuscita dal circuito di violenza, misure per il so...
Politiche sociali. Verso la nuova consulta, Solinas: programmare i servizi ascoltando i citttadini
comunicati, Politica

Politiche sociali. Verso la nuova consulta, Solinas: programmare i servizi ascoltando i citttadini

Cagliari. “Programmare i servizi alla persona, soprattutto per le fasce più deboli, ascoltando i cittadini e le loro esigenze”. Con queste parole il Presidente della Regione Christian Solinas annuncia l’avvio del procedimento per la nomina dei nuovi componenti della Consulta regionale per i servizi sociali, socio-sanitari e sanitari. “Costruiamo un modello in grado di integrare e rafforzare i servizi alla persona, l’assistenza sociale e la sanità, partendo dalle reali esigenze dei cittadini. Oggi più che mai, anche in seguito all’’emergenza Covid-19, occorre dare ai sardi risposte rapide, concrete ed efficaci” afferma il Presidente Solinas. “La Regione – spiega l’assessore della Sanità, Mario Nieddu – ribadisce la propria attenzione verso i temi sociali e socio-sanitari, centrali per le...
Politiche sociali. L’assessore Nieddu incontra le famiglie beneficiarie della Legge n. 162/98
comunicati, Politica, Sardegna

Politiche sociali. L’assessore Nieddu incontra le famiglie beneficiarie della Legge n. 162/98

Nel corso dell'incontro del 5 Luglio, coi rappresentanti del 'Comitato delle famiglie per l’attuazione della legge 162 in Sardegna', l’Assessore regionale della Sanità ed Assistenza sociale, Mario Nieddu ha parlato di misura di grande importanza per la qualità della vita delle persone con disabilità grave e delle loro famiglie, sottolineando che: "Ho voluto assicurare che ci sarà il massimo impegno per l’individuazione delle risorse necessarie ad attivare nuovi piani e dare continuità a quelli esistenti”. Nell’ultimo anno sono circa 40mila i piani attivati in Sardegna a favore dei beneficiari: “Sull’applicazione della Legge 162, la Sardegna rappresenta un’eccellenza nel panorama nazionale – ha spiegato Francesca Palmas, portavoce del Comitato – Il dialogo tra istituzioni, associazi...