Tag: polizia

Cagliari. La Polizia di Stato scopre un mercato della droga all’interno di un circolo abusivo
Cagliari, Cronaca

Cagliari. La Polizia di Stato scopre un mercato della droga all’interno di un circolo abusivo

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 43enne cagliaritano, già noto alle forze di polizia, per l’ipotesi di reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Un presunto mercato della droga scoperto dalla Polizia di Stato, all’interno di uno stabile di edilizia popolare, nel quartiere di Mulinu Becciu, adibito abusivamente ad esercizio commerciale per la somministrazione di alimenti e bevande. Nei giorni scorsi, gli investigatori della Squadra Mobile, impegnati in una mirata attività finalizzata al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti, soprattutto nei quartieri dove il fenomeno è maggiormente sentito, hanno notato un intenso via vai di persone, note come tossicodipendenti, che frequentavano il citato locale. Gli agenti hanno notato, inoltre, la presenza di un...
Cagliari. Conclusa l’operazione Alto Impatto della Polizia di Stato
Cronaca

Cagliari. Conclusa l’operazione Alto Impatto della Polizia di Stato

Si è conclusa l'altro ieri la vasta operazione di controllo del territorio della Polizia di Stato compiuta a Cagliari nelle zone della città dove è più sentito il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le attività coordinate dalla Squadra Mobile di Cagliari con il supporto dell'U.P.G. e S.P. e del Commissariato di Quartu Sant'Elena, hanno consentito di arrestare altre 4 persone, presunte responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti, nel quartiere di Is Mirionis, in via Seruci. Gli investigatori della Squadra Mobile hanno colto nella flagranza dell'attività di spaccio i 4 soggetti, rispettivamente di 47,19, 22 e 43 anni, due dei quali già noti ai poliziotti per i loro precedenti di polizia. Durante le operazioni sono state rinvenute e sequestrate 4 dosi di cocaina e 4 di er...
Selargius. La Polizia di Stato di Cagliari arresta un uomo mentre tenta di rubare un’autovettura
Cagliari, Cronaca

Selargius. La Polizia di Stato di Cagliari arresta un uomo mentre tenta di rubare un’autovettura

La Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza un uomo di 53 anni per l’ipotesi di reato di tentato furto aggravato. L’episodio è avvenuto nella serata dello scorso giovedì nel comune di Selargius, quando un poliziotto, libero dal servizio, ha notato un uomo che si aggirava con fare sospetto tra i veicoli parcheggiati lungo la via. In particolare, l’agente ha notato che l’uomo ha tentato più volte di forzare alcuni sportelli lato guida, riuscendo infine ad entrare all’interno di una utilitaria. Nel contempo il poliziotto, richiesto l’intervento di una pattuglia, ha raggiunto l’uomo che stava manomettendo il sistema di accensione. La volante, giunta sul posto ha proceduto al controllo dell’uomo, noto agli stessi operatori per i suoi precedenti di polizia in materia di reati contro...
Polizia di Stato di Cagliari: furto su autovettura, un arresto
Cagliari, Cronaca

Polizia di Stato di Cagliari: furto su autovettura, un arresto

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo di 32 anni, per l’ipotesi di reato di furto aggravato e resistenza pubblico ufficiale. Nelle prime ore dello scorso sabato, una pattuglia della Squadra Volanti, durante il regolare servizio di controllo del territorio, ha individuato un uomo, noto agli operatori per precedenti in materia di reati contro il patrimonio, mentre si trovava alla guida di un’auto in zona San Benedetto a Cagliari. Gli agenti hanno proceduto al controllo del predetto, che ha manifestato fin da subito evidenti segni di nervosismo, rinvenendo nelle sue tasche un paio di forbici da cucina con punta acuminata. Durante il controllo, l’uomo ha tentato improvvisamente di guadagnare la fuga a piedi, ma è stato raggiunto e bloccato poco dopo dagli operatori, dopo av...
Piantedosi: le nostre Forze dell’ordine, tra le migliori al mondo
Cronaca, Nazionale

Piantedosi: le nostre Forze dell’ordine, tra le migliori al mondo

Nelle manifestazioni pubbliche è fondamentale la collaborazione degli stessi manifestanti Il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in un'intervista rilasciata oggi al quotidiano Il Corriere della Sera ha parlato del rilevante impegno delle Forze dell’ordine per la tutela della sicurezza, in particolare durante lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche. L'intervista del Ministro al quotidiano Il Corriere della Sera di Fiorenza Sarzanini Ministro Piantedosi, il presidente Sergio Mattarella ha ben spiegato che «l'uso dei manganelli», in particolare con i ragazzi, «rappresenta sempre un fallimento». È un richiamo a lei? «Ho parlato con il presidente. Condivido le sue parole come le condividono tutti i poliziotti. Tutti noi auspichiamo sempre che le manifestazioni pubblic...
Cagliari. All’esame della patente con suggeritore esterno, denunciato 43enne
Cronaca

Cagliari. All’esame della patente con suggeritore esterno, denunciato 43enne

Nel corso di uno specifico servizio svolto nella mattinata di martedì presso la locale Motorizzazione Civile, la Sezione Criminalità Diffusa della Squadra Mobile ha deferito in stato di libertà una persona di origine bengalese, di 43 anni, per aver tentato di superare la prova a quiz per il conseguimento della patente di guida cat. B, con l’utilizzo fraudolento di dispositivi tecnici che consentivano di comunicare all’esterno con delle persone che suggerivano le risposte. Con la collaborazione dei funzionari della Motorizzazione Civile veniva costantemente monitorata l’aula dove lo straniero stava svolgendo la prova a quiz. Sia nelle fasi preliminari che nel corso dell’esame i funzionari della Motorizzazione e gli operatori di Polizia tramite sala video notavano un atteggiamento insolit...
Carbonia, arrestato un 35enne per spaccio di sostanze stupefacenti
Cronaca

Carbonia, arrestato un 35enne per spaccio di sostanze stupefacenti

Carbonia. Nella nottata di ieri 18 giugno, gli Agenti del Commissariato di Carbonia impiegati in attività di prevenzione e controllo del territorio in città, hanno notato transitare a forte velocità nella via Dalmazia, un’autovettura guidata da un uomo, conosciuto agli operatori per i suoi precedenti di Polizia in materia di stupefacenti, per cui decidevano di fermarlo e procedere al suo controllo.  Fin da subito, l’uomo ha dato segni di nervosismo, tanto da insospettire i poliziotti che hanno proceduto con una perquisizione personale e sul veicolo, dove all’interno di un marsupio hanno rinvenuto 15 grammi di cocaina, nonché 10,5 grammi di eroina. La perquisizione a casa dell'uomo ha portato al ritrovamento di un bilancino di precisione, vari frammenti in cellophane presumibilmente uti...
Cagliari. Presentata la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”
eventi

Cagliari. Presentata la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”

La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha presentato la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata a 110.000 alunni delle classi terze degli istituti primari che si apprestano a frequentare la quarta di alcune province del territorio nazionale, tra cui Cagliari. L'agenda scolastica per i contenuti proposti si presenta come valido strumento di supporto alla didattica nella formazione dei cittadini di domani e si pone come obiettivo, attraverso contenuti e linguaggio adeguati al target dei destinatari, di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valor...
Cagliari. Polizia di Stato: attenzione alla truffa del bancomat
Cronaca

Cagliari. Polizia di Stato: attenzione alla truffa del bancomat

Cagliari. Sempre più frequentemente giungono segnalazioni e/o denunce da parte dei cittadini sulla cd. “truffa del bancomat” e soltanto la Questura di Cagliari riceve in media quattro o cinque denunce al giorno da parte di vittime di questo ormai noto raggiro. Le modalità sono quasi sempre le stesse. La vittima, dopo aver inserito un annuncio su un portale online per la vendita di un oggetto, viene contattata da un finto acquirente. Il truffatore, mostrandosi fin da subito interessato, propone il pagamento anticipato con l’intento di portare a buon fine l’acquisto dell’oggetto e, dopo aver trovato l’accordo, suggerisce al venditore di recarsi presso uno sportello ATM bancomat per formalizzare il pagamento. La vittima, confidando nella buona fede dell’acquirente, segue le sue indicazion...