Tag: Polizia Ferroviaria della Sardegna

Polizia Ferroviaria Sardegna. Festività Pasquali: identificate 568 persone
Cronaca

Polizia Ferroviaria Sardegna. Festività Pasquali: identificate 568 persone

568 persone identificate, tra cui 75 stranieri e 47 pattuglie impiegate in stazione di cui 5 a bordo treno, è questo il bilancio della Polizia Ferroviaria nel periodo delle Festività Pasquali.   Il periodo delle festività ha visto il potenziamento dei servizi anche da parte del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Sardegna in relazione ai consueti spostamenti in treno e all’aumento fisiologico di presenze in ambito ferroviario. L’attività di vigilanza è stata rivolta principalmente alla prevenzione di fenomeni illeciti e delittuosi nonché alla tutela dei comportamenti a rischio che mettono in pericolo l’incolumità degli utenti.
Compartimento Polizia Ferroviaria Sardegna. L’attività durante le festività natalizie
comunicati

Compartimento Polizia Ferroviaria Sardegna. L’attività durante le festività natalizie

1.731 persone controllate e 3 indagati: questi i risultati conseguiti dal Compartimento Polizia ferroviaria per la Sardegna nel periodo delle Festività Natalizie, dal 18 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, grazie all’intensificazione dei sevizi di controllo nelle stazioni e a bordo treno, anche per il rispetto delle norme anti Covid. Nel complesso sono state 159 le pattuglie impegnate, di cui 120 nelle stazioni, 6 lungo linea e 13 a bordo di 23 convogli. 6 i servizi antiborseggio in abiti civili per prevenire e contrastare, in particolare reati come furti e truffe, solitamente in aumento nei periodi di festa anche in ragione del maggior afflusso di passeggeri. Le operazioni si sono svolte con regolarità e senza rilevare alcuna criticità.
Cagliari. Operazione “Stazioni Sicure” della Polizia Ferroviaria della Sardegna
Cronaca

Cagliari. Operazione “Stazioni Sicure” della Polizia Ferroviaria della Sardegna

311 identificati, 25 stazioni controllate e un centinaio di bagagli ispezionati. Questo il bilancio dell’operazione “Stazioni Sicure” che ha visto impegnati 36 Operatori della Polizia Ferroviaria in 25 stazioni. L’operazione, disposta dalla Direzione Centrale su tutto il territorio nazionale, ha visto gli Agenti impegnati in una serie di controlli straordinari volti a prevenire attività delittuose e comportamenti anomali che mettono a rischio l’incolumità dei viaggiatori e del personale ferroviario. Particolare attenzione è stata riservata ai momenti di maggior afflusso dei passeggeri e alle aree dedicate alla sosta. Analogo impegno è stato profuso nei servizi di prevenzione volti al contrasto dei reati predatori e del traffico di sostanze stupefacenti. I viaggiatori...