Tag: polizia stradale

Il Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” fa il bilancio delle attività svolte nell’anno 2024
comunicati

Il Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” fa il bilancio delle attività svolte nell’anno 2024

Come ad ogni inizio anno è tempo di fare un bilancio delle attività svolte nel 2024 dalla Polizia Stradale, Specialità della Polizia di Stato. Nell’anno appena trascorso il Compartimento Polizia Stradale della Sardegna ha impiegato per il controllo delle strade sarde 13.823 pattuglie che hanno controllato 85.118 persone e contestato 34.319 infrazioni. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 4.220. Sono state ritirate 2.772 patenti di guida e 1.991 carte di circolazione. Sono stati infine decurtati 74.319 punti patente.  I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 30.954, di cui 824 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica, mentre quelli denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono stati 54. I veicoli sequestr...
Ubriaco zigzagava sulla SS 131: sanzionato per guida in stato di ebbrezza e ritiro immediato della patente
Cronaca

Ubriaco zigzagava sulla SS 131: sanzionato per guida in stato di ebbrezza e ritiro immediato della patente

Nella serata di sabato 20 luglio, una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Cagliari, nel percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice, si è imbattuta in un veicolo che a velocità sostenuta, zigzagava creando pericolo alla circolazione stradale. Gli operatori hanno affiancato e intimato l’alt al conducente. Durante i controlli, gli agenti si son resi conto che il conducente non era lucido hanno proceduto al controllo etilometrico, dal quale risultava un tasso alcolemico superiore a tre volte il limite massimo consentito dalla leg L'uomo è stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza con il ritiro immediato della patente di guida. La pericolosità di quanto accaduto oltre ad essere segnalata attraverso le chiamate alle Forze dell’Ordine è stata anche ripreso con i cellu...
Polizia Stradale Cagliari. Festività tra il 25 aprile e il 1° maggio: ritirate 11 patenti
Cronaca

Polizia Stradale Cagliari. Festività tra il 25 aprile e il 1° maggio: ritirate 11 patenti

Nel corso del lungo ponte delle festività tra il 25 aprile e il 1° maggio la Polizia Stradale della provincia di Cagliari è stata impegnata in una serie di servizi intensificando i controlli lungo le principali arterie dell’Isola. Nel corso dei servizi programmati sono stati controllati ben 228 veicoli e 298 persone, tra cui un 50enne trovato alla guida della propria vettura con un tasso alcolemico superiore di oltre tre volte il limite massimo consentito dalla legge e che si è visto ritirare la patente di guida. Dai controlli sono emersi dei dati significativi, ossia il ritiro di 11 patenti di guida per eccesso di velocità, ben 11 veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e 31 per mancata revisione, per un totale di 122 contestazioni al codice della strada.
La Polizia Stradale di Cagliari incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Dolianova
comunicati

La Polizia Stradale di Cagliari incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Dolianova

Dolianova. Questa mattina gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Cagliari hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Dolianova. I piccoli alunni, circa 50, hanno partecipato con entusiasmo alla lezione, basata principalmente sul rispetto delle regole. Nel corso della mattinata hanno acquisito i concetti basilari sul comportamento che si deve tenere sia come pedone che come conducente di un veicolo, a partire dalle due ruote. Gli Agenti hanno interagito con gli alunni attraverso la proiezione di alcuni video, che gli hanno permesso di riconoscere quali sono i comportamenti scorretti e rendendoli più consapevoli dei rischi in cui possono incorrere quando percorrono le strade. Al termine dell’incontro i piccoli sono stati nominati “Ausiliari” del...
La Polizia Stradale festeggia il suo 76° compleanno con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Dolianova
comunicati

La Polizia Stradale festeggia il suo 76° compleanno con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Dolianova

Nell’anno 1947, esattamente il giorno 26 novembre con Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato nasceva la Polizia Stradale, Specialità della Polizia di Stato.  Fin dall’inizio la Polizia Stradale ha avuto compito primario quello di assicurare a chiunque circolasse sulle strade italiane una maggiore sicurezza, soprattutto nel prevenire gli incidenti stradali. Infatti gli uomini e le donne della Polizia Stradale sono impegnati sulle strade italiane tutti i giorni sia in servizi di prevenzione ma anche in attività di comunicazione con incontri di prossimità che coinvolgono la società civile sin dalla tenera età invitandoli al rispetto delle regole.  Per l’occasione ieri mattina la Polizia Stradale di Cagliari ha voluto festeggiare il 76° Anniversario de...
Sicurezza stradale: al via la campagna Roadpol “Truck & Bus”
comunicati

Sicurezza stradale: al via la campagna Roadpol “Truck & Bus”

Da oggi 6 novembre e per tutta la settimana fino a domenica 12 novembre sulle strade dell’isola, le pattuglie della Polizia Stradale saranno impegnate nella campagna congiunta europea ROADPOL denominata “TRUCK & BUS” e che riguarderà il controllo deimezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera. Gli Agenti oltre al controllo dello stato psicofisico dei conducenti fermati, verificheranno il rispetto dei limiti di velocità e della normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose e di tutte le altre prescrizioni sull’autotrasporto indicate nelle licenze ed ogni altro controllo documentale che fanno riferimento alla normativa nazionale e comunitaria. Lo sc...
Cagliari. Ottobre/novembre, Polizia Stradale presidierà le principali arterie stradali della provincia
comunicati

Cagliari. Ottobre/novembre, Polizia Stradale presidierà le principali arterie stradali della provincia

Per tutto il mese di ottobre e parte del mese di novembre la Polizia Stradale, nell’ambito di una campagna nazionale, sarà impegnata sulle strade di tutto il territorio in una corposa attività preventiva che si concluderà il 19 novembre giornata in memoria delle vittime della strada. In particolare, la Polizia Stradale di Cagliari nella giornata del 28 ottobre presidierà le principali arterie stradali della provincia insieme ai medici della Polizia di Stato con l’obiettivo di scoraggiare e prevenire la guida in stato di alterazione che continua a rappresentare una delle principali cause di incidentalità. Sul punto i dati Istat riferiti al 2022 evidenziano un andamento abbastanza piatto. In sostanza non si rileva una verticalizzazione verso il basso del dato numerico degli incidenti. Anc...
Polizia Stradale  Cagliari- operazione ROADPOL, controlli sull’utilizzo di cellulari e cinture di sicurezza
Cronaca, home

Polizia Stradale Cagliari- operazione ROADPOL, controlli sull’utilizzo di cellulari e cinture di sicurezza

Nella settimana che va dal 9 al 15 ottobre 2023, la Polizia di Stato sarà impegnata su tutto il territorio nazionale per l’operazione ROADPOL denominata “FOCUS ON THE ROAD”. Durante il suddetto periodo gli uomini e le donne di tutte le province sarde saranno impegnati in servizi specifici finalizzati alla verifica del rispetto del corretto utilizzo di determinati apparecchi durante la guida (telefoni cellulari, smartphones e cuffie sonore) e del corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e dei dispositivi di ritenuta in genere da parte di tutti gli utenti della strada. L’obiettivo di questa operazione, a cui partecipano tutte le Polizie Stradali dei Paesi Membri dell’Unione Europea aderenti alla cooperazione, è quello ridurre il numero delle vittime della strada e degli incidenti s...
Polizia stradale. Controlli a tappeto sul territorio della provincia di Cagliari
Cronaca

Polizia stradale. Controlli a tappeto sul territorio della provincia di Cagliari

Il fine settimana appena trascorso la Polizia Stradale della provincia di Cagliari è stata impegnata in un servizio coordinato al fine di contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcoolica o di alterazione dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope unitamente al personale medico della Polizia di Stato. Episodio singolare è stato il ritiro della patente di guida ad un giovanissimo diciannovenne che messosi alla guida della propria autovettura è stato trovato in stato di ebbrezza a soli pochi giorni dal conseguimento dalla stessa (art.186). Altra vicenda da sottolineare: un quarantenne, che in pieno centro a Cagliari è stato fermato e al controllo è risultato positivo all’uso di sostanze stupefacente (cocaina). Solo nell’ultima settimana la Polizia Strad...
Cagliari. Ponte di Ferragosto: la Polizia Stradale ha presidiato le principali arterie extraurbane
Cronaca

Cagliari. Ponte di Ferragosto: la Polizia Stradale ha presidiato le principali arterie extraurbane

In considerazione del prevedibile aumento del traffico veicolare presso le località balneari e i luoghi a maggiore vocazione turistica, nel ponte di Ferragosto la Sezione Polizia Stradale di Cagliari, con la collaborazione dei Distaccamenti di Carbonia, Muravera e Sanluri, ha dato ulteriore impulso alle attività di vigilanza stradale attraverso l’intensificazione delle pattuglie dedicate su tutti i quadranti orari. Gli operatori  hanno presidiato le principali arterie extraurbane, tra cui la SS-131, la SS-554 e la SS-125 VAR, oltre a tutto l’hinterland della città metropolitana. Nel complesso, sono stati contestati 134 illeciti amministrativi. Da segnalare il dato legato agli accertamenti per eccesso di velocità pari a 27, dove gli agenti hanno rilevato spesso il superamento dei limiti...