Tag: polizia stradale

Compartimento Polizia Stradale Sardegna – bilancio attività estiva
Sardegna

Compartimento Polizia Stradale Sardegna – bilancio attività estiva

Con il boom di presenze nei litorali ed eventi di carattere internazionale, in particolare il Rally di Sardegna e il Giro d’Italia donne, l’estate 2022, ha visto particolarmente impegnata la Polizia di Stato nelle specifiche attività di vigilanza delle principali arterie dell’isola e quelle di supporto in occasione delle citate manifestazioni sportive. Le attività di controllo e vigilanza, finalizzate a garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, non si sono concentrate solo nella verifica del rispetto dei limiti di velocità, ma anche su l’uso corretto delle cinture di sicurezza e del telefono cellulare. 3876 sono state le pattuglie delle Sezioni e dei Distaccamenti “messe in campo” dal Compartimento della Polizia Stradale della Sardegna nel periodo estivo. Nell’arco ...
Cagliari: Compartimento Polizia Stradale – Campagna Roadpol “Truck & Bus”
home

Cagliari: Compartimento Polizia Stradale – Campagna Roadpol “Truck & Bus”

Da lunedì 7 a domenica 13 febbraio 2022 ROADPOL – European Roads Policing Network ha programmato la campagna congiunta europea denominata “TRUCK & BUS”. ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri dell’Unione, tranne la Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia, la Turchia ed in qualità di osservatore la Polizia dell’Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti), e l’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno. L’obiettivo di detta Organizzazione è quello di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2030, con attività internazionali congiunte di controllo e contrasto delle...
Posada. Agente della stradale travolto e ucciso: prestare soccorso a una vettura ferma
Cronaca

Posada. Agente della stradale travolto e ucciso: prestare soccorso a una vettura ferma

Un agente della Polizia stradale di Siniscola è stato travolto e ucciso da un furgone mentre era in servizio, questa mattina lungo la statale 131 Dcn tra Nuoro e Olbia, all'altezza di Posada. Il poliziotto aveva 36 anni e viveva ad Orosei, con la moglie e un figlio piccolo, prestava servizio alla Polstrada di Nuoro. La dinamica della tragedia non è ancora chiara, sul posto per i rilievi ci sono gli agenti della Polstrada con il comandante dalla Stradale di Nuoro, Leopoldo Testa. Da quanto si apprende, la pattuglia della Polizia stradale era intervenuta per soccorrere un automobilista rimasto in panne, quando il furgone l'ha travolto. Scrive su Facebook l'Amministrazione Comunale di Orosei: "interpretando il sentimento di tutta la popolazione, è vicina al dolore dei familiari per ...
Polizia stradale. Campagna europea “Truck & Bus” fino al 14 febbraio
Cronaca

Polizia stradale. Campagna europea “Truck & Bus” fino al 14 febbraio

 Anche il Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” è coinvolta in questa campagna European Roads Policing Network ha programmato la campagna europea congiunta denominata “TRUCK & BUS”. Lo scopo di questa campagna è di intensificare i controlli da parte delle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, degli autobus e dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera. Anche il Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” è coinvolta in questa campagna, infatti gli Agenti saranno impegnati, durante le ore di maggiore concentrazione del traffico veicolare, lungo le principali arterie stradali, a verificare lo stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, il risp...
Il Compartimento della Polizia Stradale della Sardegna traccia un bilancio del 2020
Attualità, comunicati, Sardegna

Il Compartimento della Polizia Stradale della Sardegna traccia un bilancio del 2020

Nel corso dell’anno 2020 l’attività operativa di polizia stradale nell’Isola ha inevitabilmente risentito dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da COVID-19. A causa dei divieti imposti progressivamente dai diversi DPCM e che si sono succeduti nel corso dell’anno, si è avuta una drastica diminuzione della mobilità delle persone e dei veicoli, che ha fatto registrare una notevole riduzione del fenomeno infortunistico. Le pattuglie della Polizia Stradale nell’isola sono state impiegate per garantire il massimo concorso alle attività disposte dalle Autorità provinciali di pubblica sicurezza per l’attuazione delle misure straordinarie di contenimento della diffusione del COVID-19, e che ancora oggi proseguono, attraverso il coordinamento delle Autorità provinciali di pubblica sicu...
Polizia Stradale – CAMPAGNA TISPOL “ALCOHOL & DRUGS”
Cronaca

Polizia Stradale – CAMPAGNA TISPOL “ALCOHOL & DRUGS”

Dal 7 al 13 Dicembre 2020 è stata programmata la campagna europea congiunta “Alcohol and Drugs” con lo scopo di effettuare controlli per l’accertamento della guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. A tal fine questo Compartimento ha predisposto nella regione Sardegna controlli mirati, per tutto il periodo su indicato, attraverso l’utilizzo di precursori ed etilometri, per la verifica dello stato psicofisico nei confronti  dei conducenti dei veicoli che percorreranno le strade dell’isola, con particolare attenzione anche ai conducenti dei mezzi pesanti e commerciali. ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale oggi aderiscono tutti i Paesi membri dell’Unione tra cui l’Ital...
Polizia Stradale: scoperte le truffe del cronotachigrafo
Cronaca, Nazionale

Polizia Stradale: scoperte le truffe del cronotachigrafo

Riccione. C’è chi aveva un telecomando speciale e chi invece montava un doppio cronotachigrafo e anche chi, attraverso un dispositivo, limitava l’uso dell’additivo che tutela l’ambiente. Questi escamotage sono stati scoperti dalla polizia Stradale di Riccione nell’ambito dei controlli dell’uso corretto dei dispositivi previsti per gli autotrasportatori. Le particolari anomalie sono state contestate a 3 conducenti di autoarticolati provenienti dalla Puglia. Durante il controllo del primo veicolo gli agenti si sono accorti che i dati contenuti nel cronotachigrafo presentavano delle irregolarità: vi erano numerose interruzioni di corrente non giustificate di cui il conducente non “sapeva” dare spiegazione. Da un’accurata ispezione del mezzo, i poliziotti hanno notato un ...
Cagliari. Compartimento Polizia Stradale per la Sardegna
Cagliari, comunicati, home

Cagliari. Compartimento Polizia Stradale per la Sardegna

Nei prossimi giomi il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per la "Sardegna", Pinuccia Agnello, lascerà la Sardegna per trasferirsi in Sicilia. Giunta a Cagliari il 4.6.2018 per dirigere il Compartimento, la Dr.ssa Agnello dall'undiici novembre prossimo assumerà le funzioni di Questore di Ragusa. Sin dall'inizio della sua dirigenza al Compartimento, la Dr.ssa Agnello ha dato importanza alla comunicazione instaurando un rapporto di collaborazione con le testate giornalistiche e televisive dell'isola. La Polizia Stradale, durante il periodo della sua permanenza, ha svolto un'importante attività di repressione attraverso le campagne Tispol che sono state svolte sia a livello europeo e sia nazionale, con particolare attenzione all'alta velocità, all'uso eccessivo di alcool e dro...