Tag: Portalettere

Poste Italiane. Nuovi contratti full-time per i portalettere di Olbia
Cronaca

Poste Italiane. Nuovi contratti full-time per i portalettere di Olbia

Olbia. Nuovi contratti full-time per i portalettere di Olbia. Si tratta di dipendenti di Poste Italiane già assunti con un contratto part-time a tempo indeterminato che hanno visto trasformare recentemente il proprio orario di lavoro a tempo pieno.Delle complessive 47 risorse coinvolte in uno dei molteplici interventi aziendali nell’ambito delle Politiche Attive del Lavoro nell’Isola (ex accordo sindacale del 16/05/2024), 9 sono state destinate alla Sardegna Settentrionale: 5 al Centro di Distribuzione di via Carducci ad Alghero e 4 al Centro Logistico di via Giordania a Olbia.Samuela Inzaina, 49 anni compiuti lo scorso 19 giugno, abita a Calangianus, è una delle portalettere che ha ottenuto il passaggio. Madre di due figli, lavora in Poste Italiane, presso il Centro Logistico di Olbia, co...
POSTE ITALIANE. In Sardegna nuovi contratti Full-Time per 47 portalettere
lavoro

POSTE ITALIANE. In Sardegna nuovi contratti Full-Time per 47 portalettere

Cagliari. Nuovi contratti full-time per 47 portalettere in servizio in Sardegna. Si tratta di dipendenti di Poste Italiane già assunti con un contratto part-time a tempo indeterminato, che a partire dal 1° agosto hanno visto trasformare il proprio orario di lavoro a tempo pieno.Le trasformazioni attuate grazie alle Politiche Attive del Lavoro (ex accordo sindacale del 16/05/2024) hanno coinvolto l’intero territorio regionale e, nello specifico, 31 risorse sono state destinate alla Città Metropolitana di Cagliari e alla provincia del Sud Sardegna, 9 alla provincia di Sassari, 4 alla provincia di Oristano, 3 alla provincia di Nuoro.Nel dettaglio, le trasformazioni hanno riguardato, nella Sardegna Meridionale, i Centri di Distribuzione di via Simeto a Cagliari (16 risorse), Pill’e Matta a Qua...
Poste Italiane: selezioni per portalettere, candidatura entro il 5 ottobre
lavoro

Poste Italiane: selezioni per portalettere, candidatura entro il 5 ottobre

 Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 (o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110) e patente di guida in corso di validità. Sono questi i due requisiti principali per proporre la propria candidatura, entro il 5 ottobre, e attraverso il sito https://www.posteitaliane.it/it/carriere.html, per le selezioni per portalettere, la cui ricerca è attiva su tutto il territorio nazionale e comprende anche la Sardegna. La regione e le province di assegnazione saranno individuate in base alle esigenze aziendali. Il candidato potrà indicare una sola area territoriale di preferenza ed essere coinvolto nel processo di selezione in relazione ai correnti fabbisogni. Tra i requisiti ci sono il diploma di scuola media superiore e la patente d...
Poste Italiane: riaperta la selezione per portalettere Cagliari e Sud Sardegna
lavoro

Poste Italiane: riaperta la selezione per portalettere Cagliari e Sud Sardegna

Poste Italiane continua a selezionare profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali.  Una delle figure attualmente più richieste è quella del portalettere, la cui ricerca è attiva su tutto il territorio nazionale e comprende anche la Sardegna Meridionale.  Per partecipare a quest’ultima selezione, è possibile presentare la propria candidatura entro domenica 17 settembre collegandosi al sito https://www.posteitaliane.it/it/carriere.html.  La regione e le province di assegnazione saranno individuate in base alle esigenze aziendali. Il candidato potrà indicare una sola area territoriale di preferenza ed essere coinvolto nel processo di selezione in relazione ai correnti fabbisogni. Tra i requisiti ci sono il diploma di scuo...
Poste Italiane – nella Città Metropolitana di Cagliari assunti 8 portalettere
lavoro

Poste Italiane – nella Città Metropolitana di Cagliari assunti 8 portalettere

 Proseguono anche nel 2022 gli interventi di Politiche Attive del Lavoro di Poste Italiane nella città metropolitana di Cagliari.  Poste Italiane, proprio in questi giorni, ha infatti formalizzato 8 assunzioni di portalettere per integrare il personale di due Centri di Distribuzione della corrispondenza e dei pacchi operativi sul territorio provinciale a Cagliari (6 nuovi ingressi) e Quartu Sant’Elena (2 nuovi ingressi). In continuità con gli interventi definiti per il triennio 2021-2023 con l’Accordo sindacale del 3 agosto 2021 e le successive intese in materia, e in particolare con l’Accordo sindacale del 12 maggio 2022, l’Azienda continua pertanto il processo di assunzioni con contratto a tempo indeterminato in Sardegna e nel resto d’Italia per lo svolgimento di attività di portal...
Sardegna: prenotazione del vaccino a domicilio tramite il portalettere
COVID-19

Sardegna: prenotazione del vaccino a domicilio tramite il portalettere

 Poste Italiane continua a svolgere un ruolo centrale nella gestione dell’emergenza Covid-19 in Sardegna. L’Azienda in questa fase è impegnata nella campagna vaccinale, attraverso la gestione della piattaforma di prenotazione delle vaccinazioni. In Sardegna è possibile prenotare il vaccino attraverso 4 modalità gestite dalla piattaforma di Poste Italiane: tramite il portale https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/; contattando il numero verde 800.009.966 (attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20); utilizzando uno dei 255 sportelli ATM Postamat attivi sul territorio regionale (43 in provincia di Nuoro e in Ogliastra) anche senza essere clienti Poste, accedendo con la tessera sanitaria; tramite uno dei 700 portalettere in servizio in Sardegna (oltre 100 in provincia di Nuoro e ...
Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere
Cagliari, Cronaca, Economia

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere

Giallo, blu e grigio. I colori storici di Poste Italiane tornano protagonisti nelle nuove divise dei portalettere. Certificati “Oeko Tex Standard 100” i nuovi indumenti da lavoro uniscono design e funzionalità e si compongono di materiali tecnici e traspiranti per polo e pantaloni previsti per il kit estivo. Con la stagione invernale, il cambio divisa avviene con le linee comode e pratiche di camicie, cardigan e la giacca. Le divise si aggiungono ad altre importanti innovazioni introdotte nella dotazione dei portalettere e nell’organizzazione del recapito, in linea con il piano strategico “Deliver 2022” dell’Amministratore Delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante. La dotazione dei portalettere comprende infatti palmari che permettono di offrire a domicilio servizi come il pagamento dei...