Tag: Porti

Sardegna. Porti e porticcioli, 10 milioni per la riqualificazione
Regione Sardegna

Sardegna. Porti e porticcioli, 10 milioni per la riqualificazione

Cagliari. Dieci milioni di euro come contributo agli investimenti per la riqualificazione di porti e porticcioli. La Giunta su proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, nel corso dell’ultima seduta ha approvato una nuova ripartizione di fondi, destinando 3 milioni di euro per ciascuno degli esercizi finanziari 2022 e 2024 e  4 milioni di euro per il 2023. “Si tratta di risorse che consentono di intervenire sui programmi di riammodernamento e riqualificazione dei porti, dando una spinta propulsiva all’economia in un comparto che, oltre ad essere strategico sotto il profilo turistico, rappresenta uno dei settori di sviluppo economico e sociale di maggior rilievo per l’intera Isola, coerentemente a quanto in proposito previsto dal Programma Regionale di Sviluppo 2020-2024”, h...
Porti, 21 strutture interessate dal Piano della portualità nella costa nord orientale
Regione Sardegna

Porti, 21 strutture interessate dal Piano della portualità nella costa nord orientale

L'Assessore Salaris: “Pronti a rilanciare un segmento fondamentale dell’economia sarda” San Teodoro. Sono 21 le strutture portuali, dislocate lungo la costa Nord Orientale, interessate dal Piano regionale della Rete di Portualità turistica presentato questa mattina a San Teodoro. Si tratta del tratto costiero che si estende da Golfo Aranci a Cala Gonone e che abbraccia importanti località turistiche come Golfo Aranci appunto, Olbia, Loiri Porto San Paolo, Puntaldia, San Teodoro, Porto Ottiolu, La Caletta, Cala Gonone. Con l’appuntamento di San Teodoro si chiude il ciclo di incontri territoriali che ha visto impegnato l’Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris in un percorso condiviso con i territori che consentirà alla Regione di recepire le considerazioni dei portatori di interesse. ...
Porti, 24 strutture interessate dal Piano della portualità nel nord Sardegna. Aldo Salaris: “Al lavoro per rendere ancora più attrattive le coste della Gallura”
Regione Sardegna

Porti, 24 strutture interessate dal Piano della portualità nel nord Sardegna. Aldo Salaris: “Al lavoro per rendere ancora più attrattive le coste della Gallura”

Cagliari. Sono 24 le strutture portuali del Nord Sardegna interessate dal Piano regionale della Rete di Portualità turistica, distribuite nel tratto di costa che va da Santa Teresa di Gallura a Olbia (parte alta). Tra le località di maggior prestigio al centro dell’incontro avvenuto stamani ad Arzachena, guidato dall’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, anche La Maddalena, Palau, Cannigione, Porto Cervo, Portisco e Porto Rotondo. “Siamo all’interno di un’area a forte vocazione turistica, meta tra le più ambite per i visitatori italiani e stranieri e traino dell’economia sarda – spiega l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris - Questa ampia partecipazione consentirà alle strutture tecniche della Regione di affrontare al meglio le specifiche attività tese alla realizzazione d...
Regione Sardegna

Porti sardi. Soddisfazione dell’assessore Todde per i finanziamenti destinati dall’autorità di sistema all’ammodernamento degli scali. Svolta positiva per Arbatax

Cagliari. Un forte sostegno all'ammodernamento infrastrutturale dei porti sardi. L'assessore regionale ai Trasporti Giorgio Todde commenta positivamente la programmazione pluriennale di investimenti infrastrutturali dell’AdSP. Interventi importanti sono previsti su Cagliari, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Santa Teresa e Portovesme.  Di particolare rilevanza per l'Ogliastra, sottolinea l'assessore Todde, i 30 milioni destinati allo scalo di Arbatax. 2 milioni per illuminazione, 8 per la sistemazione della stazione marittima,20 per la realizzazione della nuova banchina per le navi da crociera. Un impulso decisivo per lo scalo ogliastrino, dice l'assessore, sempre più proiettato verso il suo rilancio e il suo ruolo determinante nell'economia della zona.--
Protocollo di sicurezza nei porti e aeroporti, il bilancio della prima giornata
Regione Sardegna

Protocollo di sicurezza nei porti e aeroporti, il bilancio della prima giornata

Cagliari.  L’8 marzo, secondo i dati riportati dalla Centrale Operativa regionale per l’emergenza (Cor.Sa), sono sbarcati in Sardegna 2.506 passeggeri. Di questi 1.157 si sono sottoposti al tampone antigenico negli scali, all’interno delle apposite aree presidiate dagli operatori di Ares-Ats, 118 e Protezione Civile. Un caso di positività è stato confermato al tampone molecolare.È il bilancio definitivo della prima giornata dei controlli, effettuati ieri sui passeggeri in arrivo nei porti e negli aeroporti dell’Isola in ottemperanza alle misure a contrasto della diffusione del Covid-19 contenute nell’Ordinanza del Presidente della Regione, Christian Solinas. Quattro complessivamente i porti in cui ieri si è svolta l’attività di controllo (Porto Torres, Santa Teresa Gallura, Golfo Aranci e ...
Coronavirus, il Presidente Solinas scrive a Ministro Trasporti: “Chiudere subito porti e aeroporti”
Politica

Coronavirus, il Presidente Solinas scrive a Ministro Trasporti: “Chiudere subito porti e aeroporti”

Cagliari. "Abbiamo chiesto ancora una volta l’adozione di misure speciali per la Sardegna che permettano di contrastare e contenere la diffusione del virus nell’Isola”. Lo afferma il presidente della Regione Christian Solinas in una lettera inviata stasera al ministro dei Trasporti Paola De Micheli. “In particolare - scrive il Presidente - per quanto riguarda i collegamenti marittimi degli scali sardi da e verso i porti della Penisola, si propone la sospensione di tutto il traffico passeggeri, mantenendo operativo il solo traffico merci su unità di carico isolate (semirimorchi, container), non accompagnate. Può essere prevista una deroga per i soli passeggeri che, per dimostrate e improrogabili esigenze sanitarie o di servizio pubblico, siano esplicitamente autorizzati a viaggiare sulle...