Tag: porto canale

UGL: Necessario incontro urgente per il rilancio del Porto Canale e il reimpiego del personale ex CICT
comunicati

UGL: Necessario incontro urgente per il rilancio del Porto Canale e il reimpiego del personale ex CICT

Cagliari. L’Unione Generale del Lavoro (UGL) ha chiesto un incontro urgente con la Presidente della Regione Alessandra Todde e l'Assessore del Lavoro Desirè Manca,  per affrontare la delicata questione del rilancio del Porto Canale di Cagliari e il reimpiego dei lavoratori ex CICT. La situazione attuale, segnata dalla mancanza di un terminalista dedicato per il transhipment, continua a rappresentare un grave ostacolo allo sviluppo economico e occupazionale della regione. Sono trascorsi oltre cinque anni dalla delocalizzazione del precedente concessionario senza che sia stata trovata una soluzione concreta per riattivare il potenziale strategico del terminal container. Nel frattempo, il personale è stato collocato presso Kalport, l’agenzia per il transhipment, la cui proroga di ulteriori...
Nessuna proroga per i lavoratori del porto canale di Cagliari
Cronaca

Nessuna proroga per i lavoratori del porto canale di Cagliari

Doccia fredda sotto Natale per i lavoratori del porto canale di Cagliari. L'emendamento che prevedeva lo stanziamento delle risorse necessarie alla prosecuzione delle attività sino al 2026 dell'agenzia Kalport, è stato respinto in Parlamento in sede di discussione del bilancio. Ne dà notizia l'assessora regionale del Lavoro, Desirè Manca, annunciando di aver chiesto un incontro urgente, entro il 31 dicembre, con la ministra Marina Calderone.    L'esponente della Giunta Todde ricorda che nell'incontro del 9 dicembre scorso con la ministra del Lavoro, erano state date rassicurazione alle sigle sindacali in merito alla volontà politica del governo di tutelare i lavoratori del porto canale.    "Oggi, purtroppo, con grande dispiacere, apprendiamo che l'emendamento è stato respinto. E' qui...
Ex lavoratori porto canale, Camedda (Fit Cisl) ‘bene impegni, ma si passi a fatti prima di scadenza di fine anno’
comunicati

Ex lavoratori porto canale, Camedda (Fit Cisl) ‘bene impegni, ma si passi a fatti prima di scadenza di fine anno’

Cagliari. “Sono stati assunti impegni importanti per gli oltre cento ex lavoratori del porto canale di Cagliari in attesa di ricollocazione, ora attendiamo che dagli intenti si passi ai fatti, perché a fine anno cesserà il compito della società Kalport, l 'agenzia del lavoro portuale”. E' il commento della segretaria generale della Fit Cisl,  Claudia Camedda , al termine dell'incontro di ieri pomeriggio tra le organizzazioni sindacali e l'assessora regionale del Lavoro, Desirè Manca, cui ha preso parte insieme al segretario regionale  Michele Palenzona  e al coordinatore porti della Fit,  Danilo Agus . “Abbiamo avuto rassicurazioni sull'impegno della Regione per un possibile reimpiego di tutti gli ex lavoratori Cict – prosegue Camedda -, anche alla luce di un incontro tra l'assessora Manca...
Cagliari. Operaio muore schiacciato da container al porto canale
Cronaca

Cagliari. Operaio muore schiacciato da container al porto canale

Cagliari. Un operaio di 50 anni, Raffaele Massa di Quartucciu, è morto questa mattina al Porto Canale di Cagliari. L'incidente sul lavoro è avvenuto al molo Grendi poco dopo le 9,30. La dinamica della tragedia è ancora in fase di accertamento. Come riporta l'Ansa, secondo una prima ricostruzione l'incidente è avvenuto a bordo di una nave battente bandiera Finlandese noleggiata dal Gruppo Grendi. L'operaio sarebbe stato schiacciato dal rimorchio del macchinario usato per movimentare i container. Sul posto insieme agli agenti della squadra volante, alla polizia scientifica e alla Capitaneria di porto di Cagliari ci sono i tecnici dello Spresal della Asl che si occupano di infortuni sul lavoro e i sindacati dei lavoratori. Gli esperti Spresal attendono l'autorizzazione del magistrato di tu...
Edoardo Tocco: Nuova Icom, aarà la rinascita del porto canale di Cagliari
comunicati

Edoardo Tocco: Nuova Icom, aarà la rinascita del porto canale di Cagliari

<<Sarà la rinascita del porto canale di Cagliari. È solo il primo tassello per il decollo della struttura>>. Così il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco commenta l’approdo della Nuova Icom all’interno dello scalo industriale. <<Un progetto che mira a dare una svolta all’interno del tessuto imprenditoriale economico dell’intera area vasta e non solo – spiega il responsabile dell’assise civica – con la realizzazione di uno stabilimento all’avanguardia nella costruzione delle apparecchiature di carpenteria industriale>>. Una boccata d’ossigeno che si tradurrà anche in nuovi posti di lavoro, con 500 operai previsti, grazie ad un investimento di 14 milioni di euro. <<Sarà un attrattore per le aziende produttive – conclude Tocco, che assicura il sostegno dell’intern...
Cagliari. Carpenteria industriale al Porto Canale, 500 posti di lavoro
lavoro

Cagliari. Carpenteria industriale al Porto Canale, 500 posti di lavoro

Via libera all'autorizzazione unica dell'Autorità portuale a un'attività imprenditoriale, Nuova Icom, per l'insediamento in Zes e Zona franca doganale al porto canale di Cagliari. Il provvedimento rilasciato in appena 40 giorni, apre nuove prospettive lavorative e di crescita. Come riporta RaiNews, circa 150mila i metri quadri interessati dalla concessione, per un investimento di oltre 14 milioni di euro, ed un potenziale di offerta, già nella prima fase di avvio, di almeno 500 posti di lavoro. Un'iniziativa imprenditoriale sarda, quella di Nuova Icom, che ha tra i primi interlocutori il colosso Saipem. Prevede, negli spazi retrobanchinali del porto industriale, la realizzazione di un opificio comprensivo di aree a terra per le lavorazioni di carpenteria industriale e, soprattutto, la pos...
Air Italy, Porto Canale: contributo economico creazione imprese
lavoro

Air Italy, Porto Canale: contributo economico creazione imprese

Cagliari. Favorire la creazione di impresa da parte degli ex lavoratori di Air Italy e Porto Canale.  E’ questo l’obiettivo di due interventi, finanziati grazie al Feg (Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori espulsi dal lavoro) col cofinanziamento della Regione. Gli avvisi pubblici sono stati appena pubblicati nelle pagine dell’Aspal.  Per l’intervento che vede beneficiari i  611 ex lavoratori Air Italy ci sono a disposizione 880 mila euro ed è prevista l’erogazione dii 42 contributi ognuno pari a 21 mila euro circa. Mentre per i 190 ex Porto Canale le risorse a disposizione sono 110 mila euro e sono previsti 5 bonus per un importo pari a 22 mila euro.  “La Regione, attraverso l’Aspal, è riuscita ad avere dall’Europa importanti risorse - ha affer...
Porto Canale, la rinuncia di Q-Terminals. Filt Cgil: “Serve un Piano industriale per ripartire”
BORSA LAVORO, Economia

Porto Canale, la rinuncia di Q-Terminals. Filt Cgil: “Serve un Piano industriale per ripartire”

“La delusione per il passo indietro di Q-Terminals sulla volontà di rilevare la concessione del terminal containers del Porto Canale è ancora tanta ma ora bisogna guardare avanti e rimettere in piedi tutte le iniziative e interlocuzioni possibili con gli altri operatori pur non avendo questi mai manifestato un vero e proprio interesse per il rilancio del transhipment nel porto di Cagliari”. Cosi i segretari Filt Cgil Cagliari Natale Colombo e Marco Manca che sottolineano la necessità di “un piano di sviluppo industriale il più ampio possibile”. Il sindacato auspica che venga urgentemente convocato un tavolo istituzionale con AdSP, Comune e Regione per elaborare un percorso sinergico di iniziative e buone pratiche, anche con l’obiettivo di riavviare il confronto con il MISE e MIT. “Oc...
Avviso – Cagliari, incentivi per le assunzioni di ex lavoratori del Porto Canale
lavoro

Avviso – Cagliari, incentivi per le assunzioni di ex lavoratori del Porto Canale

Cagliari.  I fondi Feg in aiuto agli ex lavoratori del Porto industriale di Cagliari. È stato pubblicato stamattina nelle pagine dell’Aspal l’avviso che prevede incentivi alle imprese per le assunzioni che riguardano gli ex lavoratori del Porto Canale  appartenenti al bacino dei 190 per i quali  è stato mobilitato il Fondo.  Si tratta di 125 incentivi che variano dai 3.500 (per i contratti a tempo determinato per un minimo di 12 mesi) ai 6.500 euro (per quelli a tempo indeterminato) ed andranno alle imprese in possesso dei requisiti specificati nel bando, che hanno assunto (a partire dall’otto ottobre del 2020) o assumeranno nei prossimi mesi gli ex dipendenti del Porto Canale. A disposizione, in totale tra risorse Feg e risorse regionali, ci sono quasi 600 mila eu...
Cagliari. Edoardo Tocco, porto canale: la nuova agenzia può trainare lo sviluppo e riqualificare i lavoratori
comunicati, Politica

Cagliari. Edoardo Tocco, porto canale: la nuova agenzia può trainare lo sviluppo e riqualificare i lavoratori

Cagliari. <<Auspichiamo che il decollo della nuova Agenzia per il porto di Cagliari possa dare una soluzione positiva alla vertenza dei lavoratori dello scalo, che si trascina ormai da tempo>>. E' quanto sottolinea il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sul destino degli operatori dell'avamposto che gravita attorno al porto canale. <<Con l'avvio del nuovo contenitore si riaccenderebbe la speranza per i circa duecento dipendenti licenziati dal vecchio terminalista dell'impianto industriale – aggiunge il responsabile dell'emiciclo di Palazzo Bacaredda – consentendo la fornitura del lavoro portuale e la riqualificazione professionale degli operatori>>. Il valore dello scalo del capoluogo è indubbio: <<Il porto di Cagliari deve scommettere sul rilancio del transhi...