Tag: porto canale

Vertenza Porto Canale, firmato il pre-accordo per la cassa integrazione
Cagliari, Cronaca, Economia, Sardegna

Vertenza Porto Canale, firmato il pre-accordo per la cassa integrazione

"Abbiamo raggiunto l'obiettivo, scongiurando i licenziamenti e tutelando i lavoratori, ora manca solo la ratifica definitiva del Ministero del Lavoro, che dovrebbe avvenire domani durante l'incontro a Roma”. Così commenta l'assessora regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, al termine dell'incontro di questa mattina coi rappresentanti dell'azienda, dei sindacati, dell’Aspal e dell'Autorità di Sistema portuale regionale, Secondo l'intesa raggiunta negli incontri della scorsa settimana, l’accordo prevede la cassa integrazione per cessata attività, come stabilito dal 'decreto Genova', della durata di un anno con l'80% dello stipendio per i lavoratori (71% a carico del Ministero del Lavoro e 9% dell'azienda) ed un programma regionale di politiche attive del lavoro. “Un buon esito dell...
Porto Canale, Cgil a Roma per risolvere la vertenza dei lavoratori
Cagliari, Cronaca, Politica

Porto Canale, Cgil a Roma per risolvere la vertenza dei lavoratori

“Saremo al sit in previsto a Roma il 29 agosto per ottenere risposte certe dalle istituzioni e dall’azienda, non accetteremo che la vertenza del porto canale di Cagliari si risolva in un nulla di fatto”: Il segretario generale della Camera del Lavoro Cgil Carmelo Farci e la segretaria territoriale Filt Massimiliana Tocco hanno ribadito questo nell'incontro tenutosi con le assessore regionali al Lavoro e all’Industria e gli altri soggetti coinvolti. “Apprezziamo il fatto che si stia costituendo un fronte comune – hanno aggiunto - ma è chiaro che bisogna agire in fretta visti i tempi della procedura di licenziamento, l’assenza di risposte da parte dell’azienda e anche considerate le incertezze che caratterizzano la fase politica nazionale”. Secondo la Cgil, “chi oggi ha la responsab...
Porto Canale, chiesta la cassa integrazione per 200 lavoratori
Cagliari, Cronaca, Economia, Politica

Porto Canale, chiesta la cassa integrazione per 200 lavoratori

Stop al licenziamento dei lavoratori Cict del Porto canale, per i quali si apre la concreta prospettiva di una cassa integrazione di dodici mesi. È la proposta formulata dal ministero dello Sviluppo economico al gruppo Contship oggi a Roma, al tavolo convocato per discutere il futuro dello scalo industriale sardo, al quale hanno partecipato l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, e una delegazione di Cgil, Cisl e Uil.  “È stato scongiurato il licenziamento di oltre 200 lavoratori - commenta la vicepresidente della Giunta regionale - per aprire la procedura che porta alla cassa integrazione di un anno, con un intervento straordinario previsto nel cosiddetto decreto Genova”. Ora è attesa una risposta dell’azienda al Ministero entro 72 ore. “La presenza della Regione al tavol...
Porto Canale, rischio licenziamento per 40 lavoratori della Iterc
Cagliari, Economia

Porto Canale, rischio licenziamento per 40 lavoratori della Iterc

40 posti di lavoro in meno alla Iterc a fronte di 63 unità totali. E' questa la nefasta previsione che aleggia al porto industriale cagliaritano in attesa di riscontri positivi da parte della Cict. Nell'incontro odierno, sindacati e responsabile della ditta d'appalto hanno quantificato il numero di esuberi mentre domani pomeriggio è prevista l'assemblea unitaria da dove scaturiranno una serie di iniziative di mobilitazione. “Siamo preoccupati per il futuro complessivo del porto industriale e di tutti i lavoratori, diretti e degli appalti – ha detto la segretaria Filt Cgil Cagliari Massimiliana Tocco denunciando il fatto che, “davanti alla crisi ormai palese nei dati del traffico ridotto dell’80%, la Cict e il gruppo Contship Italia restano in silenzio”. Il sindacato, per scongiurare q...
L'ANCI  Sardegna prende posizione sugli sbarchi dei migranti
home, Politica

L'ANCI Sardegna prende posizione sugli sbarchi dei migranti

  Cagliari. Dopo lo sbarco  due giorni fa, di 617 migranti al Porto Canale di Cagliari, nuovo arrivo previsto per  questa mattina dove approderà intorno alle 8, la nave Dattilo della Guardia costiera nazionale con a bordo 931 migranti soccorsi nei giorni scorsi a largo delle coste libiche Si tratta di 611 uomini, 102 donne, 191 minorenni maschi e 11 femmine, e 11 bambini. Le nazionalità maggiormente rappresentate sono Nigeria (248), Bangladesh (103), Gambia (115), Senegal (112), ma ci sono anche cittadini della Costa d'Avorio, del Pakistan, della Somalia, del Camerun e del Burkina Faso. A bordo ci sono anche tre cadaveri. Le strutture di accoglienza sono al collasso. La Prefettura di Cagliari ha già avviato un nuovo bando, ma le buste saranno aperte solo lunedì. Si sta comunque pred...