Tag: portoscuso

Portoscuso. Maltempo, crollo tettoia in parcheggio condominiale
Cronaca

Portoscuso. Maltempo, crollo tettoia in parcheggio condominiale

Portoscuso. Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Carbonia, a causa del forte vento che ha imperversato nel Sud Sardegna,Nella tarda serata di ieri, i vigili sono intervenutiin via Umbria a Portoscuso per il crollo totale della tettoia di un'abitazione all'interno di un parcheggio condominiale.Due autovetture in sosta sono rimaste coinvolte e danneggiate.Sono in corso verifiche tecniche sulla struttura, la messa in sicurezza dell’area e dei veicoli coinvolti.Fortunatamente,non risultano persone coinvolte.
Portoscuso. Installato nella sede di via Napoli, uno sportello ATM Postamat di nuova generazione
Attualità

Portoscuso. Installato nella sede di via Napoli, uno sportello ATM Postamat di nuova generazione

 Novità per i clienti dell’ufficio postale di Portoscuso. Poste Italiane, infatti, ha installato nella sede di via Napoli, uno sportello ATM Postamat di nuova generazione, disponibile sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24 che, oltre a consentire il prelievo di denaro contante (fino ad un massimo di 600 euro al giorno e 2.500 euro al mese), possono essere utilizzati per numerose operazioni in automatico come il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale, le interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, le ricariche telefoniche e delle carte Postepay.  Dotato di un monitor digitale ad elevata luminosità e di un dispensatore di banconote innovativo, il nuovo ATM Postamat è protetto da un moderno impianto di videosorveglianza e da disp...
Portoscuso. Mare e Miniere: stasera concerto finale con allievi e docenti
eventi, sud sardegna

Portoscuso. Mare e Miniere: stasera concerto finale con allievi e docenti

Dopo un'intensa settimana di lezioni e di concerti, giunge al suo approdo la quattordicesima edizione dei seminari di musica di matrice popolare di Mare e Miniere, organizzati a Portoscuso dall'associazione culturale Elenaledda Vox con la direzione artistica del musicista e compositore Mauro Palmas. Stasera – domenica 27 – il gran finale è un concerto che, a partire dalle 21.30, vedrà riuniti sullo stesso palco nella tonnara Su Pranu allievi e docenti dell'iniziativa didattica, ripartita nel migliore dei modi dopo lo stop forzato dell'anno scorso a causa della pandemia. Sono circa 140 gli iscritti ai corsi tenuti da Luigi Lai (per la classe di launeddas), Marcello Peghin (chitarra), Andrea Piccioni (tamburo a cornice), Alessandro Foresti (canto corale), Gigi Biolcati (body percussion), Ten...
Doppio appuntamento a Portoscuso con i concerti della rassegna Mare e Miniere
eventi

Doppio appuntamento a Portoscuso con i concerti della rassegna Mare e Miniere

Musica e narrazione si intrecciano nello spettacolo che domani – giovedì 24 giugno – apre alle 21.30 la quarta serata di Mare e Miniere, la rassegna e i seminari di musica, teatro e danza di matrice popolare organizzati dall'associazione culturale Elenaledda Vox, in pieno svolgimento a Portoscuso (Sud Sardegna) da lunedì scorso fino a domenica 27. "Le galline pensierose" - questo il titolo - è una selezione delle brevissime storie, in perfetto equilibrio tra umorismo e vocazione al nonsense, raccolte nell'omonimo libro di Luigi Malerba, che Valerio Corzani, musicista, autore e conduttore di Rai Radio 3, offrirà al pubblico di Mare e Miniere intercalandole agli interventi musicali dell'ensemble La Lusignuola, un trio specializzato nel repertorio barocco; attraverso le corde dei violini di E...
Mare e Miniere. Portoscuso: concerti, seminari di canto, musica e danza popolare
eventi

Mare e Miniere. Portoscuso: concerti, seminari di canto, musica e danza popolare

Dal 21 al 27 giugno a Portoscuso ritorna Mare e Miniere, la rassegna di musica, teatro e danza di matrice popolare organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox con la direzione artistica del compositore e polistrumentista Mauro Palmas: un appuntamento che si rinnova dal 2006 tra centri e località del Sud Sardegna legati al mare e alla storia mineraria dell'isola, e che quest'anno giunge alla sua quattordicesima edizione. In parallelo e in stretta connessione con i seminari di canto, musica e danza popolare, in programma negli stessi giorni nella cornice dell'antica tonnara di Su Pranu, Mare e Miniere proporrà un cartellone fitto di concerti con artisti e formazioni di spicco nel campo della ricerca e della sperimentazione intorno alle mu...
A Portoscuso, la V edizione del Big Blue Festival
Attualità, Cultura, sud sardegna

A Portoscuso, la V edizione del Big Blue Festival

Prende il via domani 28 agosto alle ore 17:00, presso l'Antica Tonnara Su Pranu di Portoscuso, la V edizione del Big Blue Festival. Sarà una tre giorni (28-29-30 agosto) dedicata al mare, all'ambiente, alla natura ed alla sostenibilità. Il programma delle giornate, si struttura come ogni anno in una prima fase dedicata ai laboratori ludico-didattici per i bambini che si svolgerà nel pomeriggio ed una seconda fase dedicata al pubblico più adulto - in serata - con approfondimenti scientifici, dibattiti, documentari, conferenze, con anche un interessante concerto realizzato con strumenti interamente riciclati. Tra le tante collaborazioni, va menzionato il prestigioso Posidonia Green Festival di Barcellona, cui sarà dedicata l'intera serata del 29 agosto. Tra gli ospiti, saranno pr...
Conclusa oggi la ‘Rotta dei tonni experience’
Attualità, Sardegna

Conclusa oggi la ‘Rotta dei tonni experience’

Sono tre i partecipanti di questa 'avventura tutta natura', Lino Cianciotto, Carlo Coni e Romano Chessa che dopo la partenza di 8 giorni fa, da Stintino sede di una delle antiche tonnare dell'isola, hanno concluso questo pomeriggio la navigazione in kayak lungo la costa occidentale della Sardegna atterrando accanto a Su Pranu, stabilimento della storica tonnara di Portoscuso. In otto tappe e con due giorni di fermata forzata, causa mare e vento proibitivo, hanno coperto una distanza di 150 miglia marine (circa 280 km) navigando, nella rotta che da sempre percorrono i tonni sotto costa, in uno dei mari più incontaminati del Mediterraneo, scoprendo scenari inediti e spettacolari. Una 'passeggiata per mare' davvero iconica, che vuole essere un esempio – soprattutto per gli appassionati ...
Portoscuso tra ecologia e cultura, con il Big Blue Festival dal 16 al 19 agosto
Cultura, eventi, sud sardegna

Portoscuso tra ecologia e cultura, con il Big Blue Festival dal 16 al 19 agosto

'Saliremo su battelli di fantasia, a immaginare un mondo migliore, a bordo del Big Blue Festival e quando torneremo sulla terra, cercheremo ancora una volta di amarla tutta, di amarla di più'. Organizzato da ArgoNautilus e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoscuso - nella magnifica cornice dell'Antica Tonnara di Su Pranu - parte da stasera e fino al 19 agosto, il Big Blue Festival, un'intensa tre giorni dedicata al mare in tutte le sue sfumature. Un fine settimana ricco di interesse ed impegno per l'ambiente, quello che sta per iniziare e che sarà un'esperienza davvero unica, rivolta al pubblico di tutte le provenienze ed età: sono in programma momenti di approfondimento sulla straordinaria complessità del mare e conferenze, che spazieranno dalla letteratur...
Successo ed applausi per l’ultima serata della rassegna Jazz Waves
Attualità, Cultura, sud sardegna

Successo ed applausi per l’ultima serata della rassegna Jazz Waves

Cielo stellato e brezza leggera, due ingredienti di contorno che hanno reso ancora più piacevole, la seconda serata della rassegna Jazz Waves, nella splendida cornice della Tonnara Su Pranu di Portoscuso; con i posti a sedere già quasi esauriti mezz'ora prima dell'orario d'inizio previsto, il concerto del Marco Cocco Quintet in programma, ha avuto inizio, dopo i rituali ringraziamenti ed il breve intervento dell'Assessore alla cultura Sara Marrocu, che ha portato ai presenti i saluti della Municipalità. Il protagonista del gruppo Marco Cocco, giovane cantante cagliaritano che nel 2016 si è perfezionato negli States con una borsa di studio offerta dalla cantante Sheila Jordan, ha subito conquistato l'attenzione dei presenti, iniziando la sua performance con un brano tratto dal suo primo al...
Rassegna Jazz Waves a Portoscuso, domani ultimo appuntamento
Attualità, Cultura, sud sardegna

Rassegna Jazz Waves a Portoscuso, domani ultimo appuntamento

Serata conclusiva domani con inizio alle 21:30, alla Tonnara Su Pranu di Portoscuso con ingresso gratuito, del Jazz Waves con il quintetto del cantante Marco Cocco in concerto. Jazz Waves, Onde di jazz e di mare, titolo evocativo e di grande impatto quello scelto per la mini rassegna in due serate organizzata dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune sulcitano. Il Jazz scopre un riuscitissimo connubio con la storia ed il fascino della tradizione marinara della pesca al tonno - che è stata l'attività numero uno del piccolo centro sulcitano - nella meravigliosa cornice della Tonnara Su Pranu di Portoscuso che  per almeno tre secoli, è stata una tra le più importanti d’Italia; costruito a forma quadrangolare con una grande corte e...