Tag: portovesme

Portovesme, tavolo con il MIMIT. Il Presidente Solinas: Glencore deve assumersi le sue responsabilità
Regione Sardegna

Portovesme, tavolo con il MIMIT. Il Presidente Solinas: Glencore deve assumersi le sue responsabilità

Cagliari. “L’obiettivo comune di Regione e Governo è quello di salvaguardare l’occupazione e garantire la ripresa di tutte le produzioni, strategiche per il Paese”. Lo ha detto il Presidente della Regione, Christian Solinas, intervenuto al tavolo ministeriale che ha visto coinvolti Regione e Sindacati sulla vertenza Portovesme. Entro il 30 giugno una commissione chiamata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy dovrà valutare il progetto relativo al futuro dei siti produttivi e, di fronte alla rigida posizione di Glencore, il Governo e la Regione fanno fronte comune per garantire, come sottolineato anche dalla Sottosegretaria Fausta Bergamotto, una soluzione che sia funzionale alla salvaguardia di un territorio che reclama il proprio diritto alla salvaguardia dell’occupazione e a...
Portovesme, Giunta autorizza interventi di dragaggio del porto industriale
Regione Sardegna

Portovesme, Giunta autorizza interventi di dragaggio del porto industriale

Cagliari. La Giunta Regionale, con una delibera approvata nella seduta odierna, ha sbloccato la situazione di stallo venutasi a creare negli ultimi anni relativamente agli interventi di dragaggio del bacino portuale e dei fondali antistanti la banchina est del Porto Industriale di Portovesme.  “Essendo passate, ormai da tempo, le competenze in ambito portuale in capo all’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna – afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili – la Giunta regionale ha preso atto della volontà dell’ente governativo di intervenire direttamente nella realizzazione della totalità delle opere di dragaggio, anche al fine di garantire un intervento di natura più estesa nell’area di Portovesme”. Contestualmente, l'esecutivo ha dato mandato agli uffici di studiare le modali...
Rabbia a Portovesme, tende e operai incatenati. Assemblea permanente a San Gavino
Cronaca

Rabbia a Portovesme, tende e operai incatenati. Assemblea permanente a San Gavino

Assemblea permanente alla fonderia di San Gavino con tanto di tende sul tetto, piazzate da quattro operai, mentre altri tre loro colleghi si sono incatenati ai tornelli dell'impianto a Portovesme. Non hanno atteso la riunione convocata dai sindacati per lunedì mattina per far riesplodere la rabbia per la fumata nera di ieri nel vertice al Mimit a Roma, i lavoratori della Portoversme srl nei due siti industriali del Sulcis e del Medio Campidano. I sindacati, secondo quanto appreso si stanno recando a San Gavino, per monitorare la situazione che sta diventando esplosiva. A rischio ci sono complessivamente circa 1450 posti di lavoro. (Ansa.it)
Portovesme, il Presidente Christian Solinas: “Dal Governo e dalla Regione sostegni e opportunità concrete all’azienda”
Regione Sardegna

Portovesme, il Presidente Christian Solinas: “Dal Governo e dalla Regione sostegni e opportunità concrete all’azienda”

Cagliari. Governo e Regione Sarda hanno fatto tutto ciò che era nelle loro possibilità per offrire all’azienda certezze e prospettive. Ora non è più tempo di rinvii: Glencore deve fare chiarezza e dichiarare apertamente quali sono le sue reali intenzioni sugli stabilimenti di Portovesme e di San Gavino. Approvo pienamente, dunque, la decisione del Governo, annunciata dal sottosegretario Bergamotto, di convocare l'Azionista al Ministero. Così il Presidente Christian Solinas, dopo l’incontro di oggi al Ministero, durante il quale, dice il Governatore, abbiamo dovuto ancora una volta constatare con rammarico come non sia emersa una posizione chiara sul futuro degli impianti. Non è accettabile, dice ancora il Presidente, che in presenza di condizioni oggettivamente favorevoli per la ripr...
Portovesme srl, i 4 operai scendono dalla ciminiera
Cronaca

Portovesme srl, i 4 operai scendono dalla ciminiera

Quattro operai che da martedì mattina erano asserragliati a cento metri di altezza sulla ciminiera dell'impianto Kss della Portovesme srl, hanno deciso di interrompere la protesta. "Una decisione - chiariscono - che viene presa non in segno di resa ma concedendo l'ennesimo atto di fiducia al governo che tuttavia non sarà illimitato. Pronti nel caso - promettono - a nuove iniziative". Il vertice al ministero si è chiuso con l'indicazione di una road map per individuare una soluzione strutturale al costo dell'energia. Tre tavoli interministeriali con l'azienda, la Regione e i player dell'energia a partire da lunedì, per arrivare entro dieci giorni a un tavolo di crisi in presenza sulla vertenza della Portovesme srl. È terminato con l'indicazione di una road map per individuare una s...
Portovesme, Assessori Pili e Porcu in visita agli operai sulla torre
Sardegna

Portovesme, Assessori Pili e Porcu in visita agli operai sulla torre

Cagliari. Vicinanza massima ai lavoratori della Portovesme e alle loro famiglie, i cui gesti estremi di protesta, non possono lasciare indifferenti nessuno. È quanto espresso questa mattina dagli assessori dell’Industria e della Difesa dell’Ambiente, Anita Pili e Marco Porcu, in visita a Portovesme agli operai che da tre giorni si sono asserragliati sulla ciminiera dell’impianto Kss della Portovesme Srl a 100 metri di altezza. “Portovesme rappresenta un polo di importanza strategica per l’economia del Sulcis e dell’intera Sardegna – ha detto Anita Pili – ma evidentemente anche e soprattutto, un sito d'importanza strategica nazionale essendo l’unico produttore italiano di zinco e piombo da primario. Come Giunta regionale abbiamo garantito sin dal principio della crisi, sostegno concreto ...
Portovesme, Assessori Pili, Lai e Porcu: “Solidarietà ai lavoratori. Bene convocazione Ministero, ora si arrivi a soluzione definitiva”
Regione Sardegna

Portovesme, Assessori Pili, Lai e Porcu: “Solidarietà ai lavoratori. Bene convocazione Ministero, ora si arrivi a soluzione definitiva”

Cagliari. “A due mesi di attesa dalla richiesta formale della Regione Sardegna fatta ai Ministri D’Urso e Picchetto e dalle ulteriori sollecitazioni informali, registriamo positivamente che sia arrivata la convocazione da parte del Ministro D’Urso per il tavolo urgente sulla Portovesme Srl. Attendiamo ora che dal confronto emergano strumenti concreti di sostegno a un territorio e a una comunità che hanno già pagato il durissimo prezzo delle crisi industriali. Sappiamo e abbiamo più volte rappresentato al governo nazionale le difficoltà e disparità in cui operano le aziende energivore della Sardegna rispetto a quelle delle altre regioni d’Italia. L’auspicio è che si arrivi con misure concrete all’ eliminazione delle differenze che penalizzano fortemente le nostre aziende determinando crisi ...
Lavoratori di Portovesme su una ciminiera: “Non scendiamo senza risposte concrete”
Cronaca

Lavoratori di Portovesme su una ciminiera: “Non scendiamo senza risposte concrete”

Quattro lavoratori della Portovesme srl, nel Sulcis, si sono asserragliati sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza. La clamorosa protesta, corredata da un comunicato, è stata messa in atto per porre in modo forte il tema del caro energia e della fermata di quasi tutti gli impianti della Portovesme srl che metterebbe a rischio 1300 buste paga. Nel frattempo da ieri i lavoratori degli appalti sono in assemblea permanente, nel piazzale della Portovesme srl, con presidio nella portineria degli appalti, dove sono state anche piazzate alcune tende. "Questo non è un colpo di testa, ma è un'azione a sostegno delle vertenze e delle iniziative messe in atto sino a ora dalle Rsu e dai sindacati. Noi a questo punto abbiamo la necessità di avere un incontro urgente al minister...
Portovesme, il Presidente Solinas: “Garantite le condizioni per salvaguardare il lavoro e aprire prospettive di sviluppo per il Sulcis”
Regione Sardegna

Portovesme, il Presidente Solinas: “Garantite le condizioni per salvaguardare il lavoro e aprire prospettive di sviluppo per il Sulcis”

Cagliari. “Ho avuto interlocuzioni importanti e produttive con il Governo e con i principali operatori dell’energia non solo per creare una garanzia, nell’immediato, per tutti i lavoratori e per il mantenimento linee produttive, ma anche per lo sviluppo futuro delle attività industriali che diano valore e lavoro a tutto il territorio”.  Il Presidente della Regione Christian Solinas non nasconde la propria soddisfazione dopo la firma del verbale di accordo sottoscritto oggi dalla Regione, rappresentata, oltre che dal Presidente, dagli assessori all’Industria Anita Pili, al lavoro Ada Lai e all’Ambiente Marco Porcu, dall’azienda, da Confindustria e dalla sigle sindacali, che scongiura la fermata degli impianti e garantisce la sospensione di qualsiasi incremento della cassa integrazione per i...
Vertice per Portovesme Srl, il Presidente Solinas: “Impegno della Regione ad accompagnare azienda e lavoratori durante la riconversione industriale”
Regione Sardegna

Vertice per Portovesme Srl, il Presidente Solinas: “Impegno della Regione ad accompagnare azienda e lavoratori durante la riconversione industriale”

Cagliari. Unità d’intenti e impegno congiunto tra Regione, Azienda, parti sociali per il rilancio della Portovesme srl  e la definizione di un accordo bilaterale con il Governo per l’abbattimento dei costi energetici. E’ quanto emerso dall’incontro svoltosi, questa mattina, nella Sala Anfiteatro della Regione, convocato dal Presidente della Regione Christian Solinas, con gli assessori coinvolti per competenza, Industria, Lavoro e Ambiente, Anita Pili, Ada Lai e Marco Porcu, le rappresentanze della Portovesme srl, dei sindacati e di Confindustria. “La Regione Sardegna ha un interesse diretto a mantenere nel Sulcis Iglesiente la filiera della metallurgia non ferrosa - ha affermato il Presidente della Regione, Christian Solinas - e siamo disponibili a fare qualsiasi intervento di nostra co...