Tag: portovesme

Lavoro, proseguono le politiche di Flexicurity nell’area di crisi industriale di Portovesme. Assessore Lai: “Regione tutela professionalità lavoratori”
Regione Sardegna

Lavoro, proseguono le politiche di Flexicurity nell’area di crisi industriale di Portovesme. Assessore Lai: “Regione tutela professionalità lavoratori”

Cagliari. Prosegue il Progetto di Flexicurity nell’Area di Crisi industriale Complessa di Portovesme per la riqualificazione e ricollocazione dei lavoratori Alcoa e Indotto, ex-Ila, indotto Eurallumina. La Legge regionale 22 (del 12 dicembre 2022) per il sostegno e il rilancio dell'economia, ha  stanziato oltre un milione di euro per la prosecuzione dei cantieri occupazionali comunali che coinvolgeranno i 40 lavoratori dell’Area industriale di Portovesme. Le risorse saranno trasferite ai 12 Comuni già beneficiari della misura, che hanno sottoscritto l’accordo preliminare: Carbonia, Carloforte, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Portoscuso, Sant’Antioco, San Giovanni Suergiu, Tratalias e Villamassargia. “Un progetto di riqualificazione importante - ha affermato l’a...
Portovesme Srl, Assessore Pili: “A breve convocazione ministeriale sulle priorità in materia energetica della Sardegna”
Regione Sardegna

Portovesme Srl, Assessore Pili: “A breve convocazione ministeriale sulle priorità in materia energetica della Sardegna”

Cagliari. “A breve sarà convocato un incontro al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, per confrontarci sulle priorità in materia energetica della Sardegna. La viceministra Vannia Gava, mi ha garantito e confermato quanto già preannunciato dal ministro Picchetto Fratin. Lo ha annunciato, ieri, l’assessore dell’industria, con delega all’energia, Anita Pili, intervenendo in videoconferenza, al confronto “Per non fermare l’industria del Sulcis”, organizzato ieri a Portovesme con i nuovi parlamentari e i consiglieri regionali per discutere sul futuro della fabbrica.  “Il Polo industriale di Portovesme ha una importanza strategica a livello nazionale - ha ribadito l’esponente dell’Esecutivo Solinas - Per questo è necessario un lavoro congiunto tra tutte le istituzioni coinvol...
Area di crisi Portovesme, l’Assessore Pili chiede un incontro urgente al Ministro delle Infrastrutture
Regione Sardegna

Area di crisi Portovesme, l’Assessore Pili chiede un incontro urgente al Ministro delle Infrastrutture

Cagliari. Un incontro urgente per fare il punto sullo stato dell’infrastruttura energetica e industriale regionale, e trovare le soluzioni più adatte a risolvere le criticità dell’area di crisi complessa di Portovesme. È la richiesta che l’Assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, rivolge al neo Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini. “Nel congratularmi per il Suo nuovo incarico – comunica l’assessore in una lettera – le scrivo per richiamare la Sua attenzione nei confronti della questione infrastrutturale energetica e industriale della Sardegna. Nello specifico il riferimento è rivolto all’infrastruttura energetica che si sarebbe dovuta realizzare a seguito della sigla del patto per la Sardegna e che, invece, è stata bloccato dalla nuova config...
Portovesme Srl, vertice a Villa Devoto. Accordo per la cassa integrazione di 392 dipendenti
home, Sardegna

Portovesme Srl, vertice a Villa Devoto. Accordo per la cassa integrazione di 392 dipendenti

 Scongiurata fino al 31 gennaio la chiusura delle linee di produzione. Il Presidente Solinas: la Regione al fianco dei lavoratori, nessuno sarà lasciato indietro Cagliari. Linee di produzione in funzione, cassa integrazione per i lavoratori della Portovesme srl, in attesa di nuove interlocuzioni con il Governo sull’abbattimento dei costi dell’energia e di un progetto di rilancio e di riconversione dell’azienda. E’ l’esito dell’incontro a Villa devoto, convocato dal Presidente della Regione Christian Solinas, con le rappresentanze di Portovesme srl, dei sindacati e di Confindustria. Scongiurata, almeno fino al 31 gennaio, la chiusura della linea piombo. Portovesme srl conferma la disponibilità a sottoscrivere un Accordo di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria che inter...
Portovesme srl, attesa per vertice a Villa Devoto
Cronaca

Portovesme srl, attesa per vertice a Villa Devoto

Cagliari. Sarà accompagnata anche un piccolo gruppo di lavoratori la delegazione sindacale che questo pomeriggio alle 16.30 incontrerà a Villa Devoto i rappresentanti della Giunta regionale, che ha convocato il vertice a poche ore dall'annunciata marcia su Cagliari degli operai della Portovesme srl, dopo la conferma dello stop alla produzione del piombo negli impianti di San Gavino e Portovesme. Dal vertice i rappresentanti sindacali si attendono un'iniziativa forte da parte della regione perché venga scongiurata la fermata degli impianti e la messa in casa integrazione di circa 200 operai. Nel frattempo, questa mattina, c'è stato il faccia a faccia con i sindaci del Sulcis e del Medio Campidano nei cui territori risiedono la maggior parte dei 200 lavoratori che rischiano di dover rimanere...
Vertenza Portovesme S.r.l, Assessori Zedda, Pili e Lampis: “Chiediamo all’azienda di non fermare la produzione e salvaguardare il capitale umano”
Politica

Vertenza Portovesme S.r.l, Assessori Zedda, Pili e Lampis: “Chiediamo all’azienda di non fermare la produzione e salvaguardare il capitale umano”

Cagliari. Si è svolto stamani, in videoconferenza, alla presenza dei rappresentanti dell’azienda, di Confindustria, e del Consiglio regionale, la riunione interassessoriale per fare il punto della situazione sul futuro della Portovesme S.r.l, in previsione del vertice convocato domani, 6 ottobre, al Ministero dello Sviluppo Economico.  Durante l’incontro, è stato approfondito lo stato di crisi aziendale dovuto al caro energia e l’esigenza di riconvertire, nei prossimi mesi, le linee produttive con materiali più richiesti dal mercato mondiale. I rappresentanti della Giunta regionale hanno fatto appello all’azienda di non fermare la produzione e non attivare precipitosamente la cassa integrazione.  “Comprendiamo la posizione della Portovesme S.r.l, ma chiediamo all’azienda di soprass...
Portovesme, Pili e Lampis: “La Regione chiederà formalmente al MITE l’accelerazione dell’iter dei decreti sull’Energy Release”
Regione Sardegna

Portovesme, Pili e Lampis: “La Regione chiederà formalmente al MITE l’accelerazione dell’iter dei decreti sull’Energy Release”

Cagliari. “Dopo aver sollecitato personalmente, alcuni giorni fa, il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, come Regione Sardegna intendiamo prendere posizione ufficiale con una richiesta formale per chiedere l’accelerazione dell’iter di approvazione dei decreti attuativi da parte del Mite, necessari per l’applicazione delle norme sull’Energy release. Inoltre, chiederemo all’azienda, seppure siamo consapevoli del grave momento di crisi, di mantenere le linee produttive ed evitare licenziamenti. La Regione, nel tentativo di scongiurare la chiusura degli impianti, continua a schierarsi al fianco dei lavoratori nella difesa dei posti di lavoro”. Lo hanno detto gli assessori regionali dell’Industria e della Difesa dell’ambiente, Anita Pili e Gianni Lampis, al termine dell’in...
Portovesme, incontro a Villa Devoto. Il Presidente Solinas: “La Regione al fianco dei lavoratori e dell’Azienda”
Regione Sardegna

Portovesme, incontro a Villa Devoto. Il Presidente Solinas: “La Regione al fianco dei lavoratori e dell’Azienda”

Cagliari. Al fianco dei lavoratori, dei sindacati e dell’azienda per ottenere dal Governo un intervento immediato sull’abbattimento del costo dell’energia, cresciuto a dismisura negli ultimi mesi, e salvaguardare il lavoro e la piena produzione dell’ultimo avamposto italiano di metallurgia non ferrosa. Questa la posizione espressa oggi dal Presidente Christian Solinas, che a Villa Devoto ha ricevuto i rappresentanti di Portovesme srl, i lavoratori e i rappresentanti sindacali. Un impegno totale, quello assicurato dal Presidente Solinas, a fronte della drammatica situazione creatasi con un aumento del costo dell’energia anche del 600%, che ha determinato il parziale blocco di alcune linee produttive e il ricorso alla cassa integrazione per centinaia di lavoratori. A rischio sono oltre 1500 ...
Portovesme, Christian Solinas: Regione accanto ai lavoratori in lotta
Regione Sardegna

Portovesme, Christian Solinas: Regione accanto ai lavoratori in lotta

Cagliari. Il Presidente della Regione Christian Solinas ha convocato fin da ieri sera, per lunedì prossimo, le rappresentanze sindacali dei lavoratori del polo di Portovesme, per fare il punto sulle le azioni messe in campo dalla Regione per ottenere dal Governo nazionale un intervento straordinario mirato all’abbattimento dei costi dell’energia, lievitato a causa delle crisi internazionali in atto, e che mette a rischio le attività degli stabilimenti sardi. La Regione, dice il Presidente, è come sempre al fianco dei lavoratori in lotta e delle imprese, e ne condivide le preoccupazioni e le ragioni, espresse anche con la manifestazione di oggi. E’ un tema di rilevanza nazionale, che rientra nella competenza dello Stato, precisa il Presidente Solinas, che ci vede impegnati fin dal pri...