Tag: poste italiane

Poste Italiane. Emesso francobollo Universiadi di Torino
Attualità

Poste Italiane. Emesso francobollo Universiadi di Torino

Oggi, 13 gennaio 2025, viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica ‘I valori sociali’ dedicato alle Universiadi di Torino 2025, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,30 euro.Tiratura: duecentomila quattro esemplari.Foglio: ventotto esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.Bozzetto a cura del Comitato Organizzatore Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino 2025. La vignetta riproduce il Manifesto di Torino 2025 FISU World University Games Winter, nel quale sono rappresentate alcune delle discipline sportive invernali, in un gioco di incastri cromatici t...
Poste Italiane – in Sardegna è possibile richiedere online i documenti utili per l’Isee 2025
comunicati

Poste Italiane – in Sardegna è possibile richiedere online i documenti utili per l’Isee 2025

Cagliari. Per i cittadini sardi è possibile richiedere online sul sito di Poste Italiane i documenti utili ai fini ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2025. Per ottenere in tempo reale la certificazione, che racchiude in un unico documento i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane, è necessario essere registrati a poste.it e aver associato un numero di telefono ad uno dei propri prodotti finanziari. L‘attestazione è disponibile nella bacheca dell’area riservata MyPoste. Il documento, che viene emesso su richiesta dell’intestatario, raccoglie tutte le informazioni necessarie per il calcolo dell’ISEE relative ai prodotti finanziari, in particolare riporta saldo e giacenza media dei conti BancoPosta e dei libretti di risparmio postale attivi/estint...
Cagliari. Oltre 530 le richieste di passaporto effettuate presso gli uffici postali della città
Sardegna

Cagliari. Oltre 530 le richieste di passaporto effettuate presso gli uffici postali della città

Cagliari. Hanno superato quota 530 le richieste di passaporto già effettuate nei 17 uffici postali di Cagliari abilitati, a partire dal 6 agosto, data di attivazione del servizio.La città di Cagliari è stata una delle prime tre grandi città del Paese a partire con questo nuovo servizio che recentemente è stato attivato ed è disponibile in altre 113 sedi della parte meridionale dell’Isola e che prossimamente vedrà la Sardegna come una delle prime regioni in cui la possibilità di richiedere passaporti in Poste Italiane sarà esteso progressivamente a tutti gli uffici postali, compresi quelli dei comuni con più di 15mila abitanti.La novità, risultato della convenzione firmata tra Poste Italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, fa parte del progetto “Polis ...
Il premio “Manager dell’anno 2024” a Giuseppe Lasco, Direttore Generale di Poste Italiane
comunicati

Il premio “Manager dell’anno 2024” a Giuseppe Lasco, Direttore Generale di Poste Italiane

Roma. Giuseppe Lasco, Direttore Generale di Poste Italiane, ha ricevuto il premio “Manager dell’anno 2024” di Italia Informa, promosso dall’omonimo quotidiano online economico-finanziario. Un riconoscimento all’eccellenza italiana e ai talenti che si impegnano ogni giorno nel mondo della Finanza, dell’Economia, dell'Arte, della Cultura e della Società civile. “Giuseppe Lasco, in qualità di Direttore Generale di Poste Italiane, è da sempre un convinto sostenitore del processo di trasformazione strategica dell'azienda, avendo posto al centro l'innovazione dei servizi e la modernizzazione logistica – si legge tra le motivazioni che hanno portato al riconoscimento -. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui Responsabile della Divisione Corporate Affairs e Condire...
Samassi – La storia di Daniele, il lavoro in Poste Italiane e la passione per il restauro
Attualità

Samassi – La storia di Daniele, il lavoro in Poste Italiane e la passione per il restauro

Il lavoro in diversi uffici postali della Sardegna Meridionale e la passione per il restauro. Sono questi gli elementi chiave della storia di Daniele Piras, 46 anni, di Samassi. In Poste Italiane dal 2006, è attualmente applicato nel ruolo di come operatore di sportello ed è un grande amante del recupero di oggetti “vintage”. Il ruolo sociale nei piccoli paesi, il rapporto con i clienti e le storie. “Io credo che il nostro lavoro abbia una forte valenza sociale – sottolinea Daniele -  e che ciò che rende unica la nostra Azienda è la presenza capillare nel territorio, soprattutto nelle piccole comunità: lavorando in molti piccoli paesi del Sud Sardegna ho capito che, per tanti, rappresentiamo uno dei pochi presìdi ancora attivi, un vero e proprio punto di riferimento, imprescindibil...
Poste Italiane – premiata a Roma la filiale provinciale di Sassari
comunicati

Poste Italiane – premiata a Roma la filiale provinciale di Sassari

Importanti riconoscimenti per la Filiale provinciale di Sassari sono arrivati durante l’incontro celebrativo “Champions Protezione” che si è svolto nei giorni scorsi aRoma. All’incontro hanno partecipato circa 300 dipendenti di tutta Italia, tra direttori eresponsabili commerciali provinciali e direttori degli uffici postali.Nell’occasione sono state premiate le migliori dieci Filiali provinciali di tutta Italia che si sono distinte nel corso del 2024 per il raggiungimento di risultati di eccellenza nel collocamento delle polizze Protezione di Poste Italiane.In particolare la Filiale provinciale di Sassari entra nella top ten nazionale per aver raggiunto e superato l’obiettivo assegnato sia per le Polizze Protezione sia per le Polizze RCAuto.Soddisfazione per il Direttore di filiale Marcel...
Emesso un francobollo dedicato alle località italiane bilingue
Attualità

Emesso un francobollo dedicato alle località italiane bilingue

Emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alle località italiane bilingue, relativo al valore della tariffa A zona 2 pari a 4.65 euro.Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari.Foglio: quarantacinque esemplariIl francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.Bozzetto a cura di Matias Hermo.La vignetta raffigura la silhouette della penisola italiana avvolta in un nastro tricolore e circondata dalle denominazioni delle minoranze linguistiche presenti in Italia tutelate dall’articolo 6 della nostra Costituzione e precisamente: Franco provenzale, Germanico, Friulano, Sloveno,...
Poste Italiane – Sardegna meridionale, 28 nuove assunzioni nel settore del recapito
lavoro

Poste Italiane – Sardegna meridionale, 28 nuove assunzioni nel settore del recapito

Sono 28 le nuove assunzioni di portalettere a tempo indeterminato effettuate da Poste Italiane per ottimizzare gli organici dei Centri di recapito nella Sardegna Meridionale. Si tratta di risorse già assunte in passato dall’Azienda, nel ruolo di portalettere o addetto allo smistamento, con uno o più contratti di lavoro a tempo determinato di durata complessiva almeno pari a 6 mesi, compresi tra il 1° gennaio 2014 e il 31 gennaio 2024 e che, attraverso le politiche attive del lavoro, vedono ora stabilizzata la loro posizione lavorativa. Sono, inoltre, 9 le assunzioni della stessa tipologia in provincia di Nuoro e 4 in provincia di Oristano. La rete logistica di Poste Italiane nella parte meridionale dell’isola può contare su 7 centri di recapito principali (Cagliari, Assemini,...
Emesso francobollo dedicato al Museo Egizio di Torino, nel bicentenario della fondazione
Attualità

Emesso francobollo dedicato al Museo Egizio di Torino, nel bicentenario della fondazione

Oggi 22 novembre 2024 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicato al Museo Egizio di Torino, nel bicentenario della fondazione, relativo al valoredella tariffa B zona 1 pari a 1.30 euro.Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari.Foglio: ventotto esemplariIl francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.Bozzetto a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.La vignetta riproduce un disegno in inchiostro acquarellato di Marco Nicolosino del 1832 circa raffigurante il primo ...
Poste Italiane. Annullo filatelico dedicato alla 3^ rassegna “Arte tradizioni e cultura 2024 Sinnai”
Attualità

Poste Italiane. Annullo filatelico dedicato alla 3^ rassegna “Arte tradizioni e cultura 2024 Sinnai”

In occasione della 3^ rassegna “Arte Tradizione e Cultura 2024 Sinnai” in programma a Sinnai domenica 10 novembre, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “3^ rassegna “Arte Tradizione e Cultura2024 Sinnai” – 10.11.2024” richiesto dalla Pro Loco Sinnai.Nello stesso giorno dalle ore 10.00 alle ore 16.00 sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate presso la postazione di Poste Italiane allestita nella Nuova Biblioteca, in piazza del Comune, 09048, Sinnai.Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Quartu Sant’Elena 2 / Sportello filatelico Via Giuseppe Verdi, 37 – 09045 Quartu Sant’Elena (CA) (tel. 070 8361831)Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli...