Tag: poste italiane

ATM Postamat Sardegna Meridionale: possibile prelevare contanti senza utilizzo carta elettronica
Sardegna

ATM Postamat Sardegna Meridionale: possibile prelevare contanti senza utilizzo carta elettronica

Poste Italiane informa che in tutti i 107 ATM Postamat della Sardegna Meridionale è possibile prelevare contanti senza l’utilizzo della carta elettronica. Con la nuova funzionalità “cardless”, infatti, è sufficiente utilizzare le app “PostePay” e “BancoPosta” per effettuare operazioni di prelievo in pochi passaggi e in totale sicurezza direttamente dal proprio smartphone. Come fare. Utilizzare il nuovo servizio è semplice e veloce. Il cliente dovrà accedere all’app Postepay o BancoPosta, selezionare la voce “Prelievo senza carta” e contestualmente premere il tasto 9 sul tastierino dell’ATM. A quel punto. sullo schermo del Postamat apparirà un QR Code che dovrà essere inquadrato tramite la fotocamera del proprio smartphone. Il cliente dovrà poi scegliere dall’elenco che appare su...
Inail/Poste Italiane. Sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla tutela della salute e della sicurezza
comunicati

Inail/Poste Italiane. Sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla tutela della salute e della sicurezza

Roma. In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, il Presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, e il Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale finalizzato alla tutela della salute e della sicurezza dei quasi 120mila dipendenti del Gruppo Poste italiane e alla diffusione della cultura della prevenzionedi infortuni e malattie professionali.Le attività previste vanno dall’implementazione di modelli di organizzazione egestione dei rischi, anche mediante l’analisi dei dati relativi al personale di PosteItaliane, a iniziative congiunte per la progettazione di azioni di prevenzione degliinfortuni, attraverso lo studio dei dati statistici di alcune tipologie di personale,dall’individuazione ...
Emesso un francobollo dedicato al G7 Italia – Inclusione e Disabilità
Attualità

Emesso un francobollo dedicato al G7 Italia – Inclusione e Disabilità

Oggi 14 ottobre 2024 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato al G7 Italia – Inclusione e Disabilità, relativo al valore della tariffa B 50g pari a 2,75 euro.        Tiratura: duecenticinquantamilaventi esemplari Foglio: quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vign...
Gerrei, con la riapertura della sede di Villasalto diventano tre gli uffici postali “Polis” operativi nel territorio
comunicati

Gerrei, con la riapertura della sede di Villasalto diventano tre gli uffici postali “Polis” operativi nel territorio

Sede rinnovata e nuovi servizi per la clientela, grazie al Progetto Polis. Ha riaperto oggi al pubblico l’ufficio postale di Villasalto dopo i lavori di ristrutturazione. Tra i principali interventi, la funzionale ottimizzazione degli spazi e la nuova configurazione della sportelleria con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazioni di lavoro ergonomiche per favorire posture corrette, e la posa di un percorso in rilievo sul piano di calpestio per consentire alle persone con deficit visivi la piena autonomia negli spostamenti all’interno della sala al pubblico senza l’ausilio di assistenza. L’iniziativa rientra nel progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, ideato da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territor...
ARST. Assunti 39 nuovi agenti di condotta e preparazione di mezzi ferroviari
Cagliari

ARST. Assunti 39 nuovi agenti di condotta e preparazione di mezzi ferroviari

Si è svolta questa mattina, giovedì 10 Ottobre 2024 a Cagliari, nella sala conferenze della Biblioteca regionale alla Pubblica Istruzione in viale Trieste, la cerimonia di consegna dei certificati di diploma ai 40 corsisti che hanno terminato il percorso formativo di Tecnico superiore agente di condotta di mezzi ferroviari.  “38 di essi sono stati assunti dall’ARST, la maggiore azienda di trasporto pubblico locale della Sardegna per garantire, dopo un percorso di alta specializzazione, servizi di qualità” ha detto il Presidente dell’ITS Mosos Academy, Roberto Neroni.  “Le ragazze e ragazzi neo-diplomati qui presenti - ha precisato Salvatore Perra, Vicedirettore centrale di ARST - sono quindi entrati nel mondo del lavoro con un ruolo d...
Poste Italiane – in Sardegna tre webinar gratuiti su ‘Comunicazione Inclusiva’ e ‘Risparmio e Investimenti’
comunicati

Poste Italiane – in Sardegna tre webinar gratuiti su ‘Comunicazione Inclusiva’ e ‘Risparmio e Investimenti’

Tornano anche in Sardegna i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale e sull’Educazione Finanziaria. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità. Giovedì 10 ottobre, a partire dalle ore 15.00, si svolgerà la sessione dal titolo “Le sfide culturali della comunicazione inclusiva nell’epoca della multicanalità”,nel corso del quale esperti di letteratura, giornalismo e arti visive parleranno del ruolo chiave della comunicazione quotidiana nel costruire una società più aperta, consapevole, che comprenda e valorizzi le diversità. È possibile partecipare dal link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale-evento-comunicazione-inclusiva.html e presentare l...
Cagliari, stop alle cassette postali  anonime con l’iniziativa “Etichetta la Cassetta”
Cagliari

Cagliari, stop alle cassette postali anonime con l’iniziativa “Etichetta la Cassetta”

Anche a Cagliari l’iniziativa di Poste Italiane “Etichetta la cassetta”. Il progetto che nasce con l’obiettivo di correggere un fenomeno, quello delle cassette postali prive di nominativi, assai diffuso su tutto il territorio e che in molti casi rende complicato lo svolgimento del servizio di recapito della corrispondenza a causa della oggettiva difficoltà nellaindividuazione dei destinatari da parte dei portalettere.Complessivamente, sono circa 1.200 le comunicazioni che i portalettere applicati presso ilCentro di distribuzione di via Simeto a Cagliari hanno iniziato a recapitare alle famiglie residenti in città e negli altri comuni serviti, che presentano le maggiori difficoltà e che richiedono un intervento di collaborazione da parte dei cittadini. Nella precedente campagna di sensibili...
Poste italiane manterrà il proprio impegno sul servizio postale universale
Economia

Poste italiane manterrà il proprio impegno sul servizio postale universale

Poste italiane manterrà il proprio impegno sul servizio postale universale. Lo hanno ribaditol’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, e il Direttore Generale, Giuseppe Lasco duranteun’intervista a tutto campo rilasciata al TG Poste. “Manteniamo il nostro commitment sulla posta esul servizio universale, con le condizioni che si andranno a determinare nel rinnovo del contrattocon il Ministero delle Imprese e del Made in Italy”, ha spiegato Del Fante commentando i grandiprogressi del Gruppo nella logistica, che ha visto Poste Italiane diventare il primo operatore nelmercato dei pacchi B2C. “La risposta ai dubbi sul servizio universale” ha detto invece Lasco “èPolis: quando siamo arrivati in Poste Italiane il primo documento che è stato posto alla nostraattenzione riguardava la chiusu...
Poste Italiane. Nuovi contratti full-time per i portalettere di Olbia
Cronaca

Poste Italiane. Nuovi contratti full-time per i portalettere di Olbia

Olbia. Nuovi contratti full-time per i portalettere di Olbia. Si tratta di dipendenti di Poste Italiane già assunti con un contratto part-time a tempo indeterminato che hanno visto trasformare recentemente il proprio orario di lavoro a tempo pieno.Delle complessive 47 risorse coinvolte in uno dei molteplici interventi aziendali nell’ambito delle Politiche Attive del Lavoro nell’Isola (ex accordo sindacale del 16/05/2024), 9 sono state destinate alla Sardegna Settentrionale: 5 al Centro di Distribuzione di via Carducci ad Alghero e 4 al Centro Logistico di via Giordania a Olbia.Samuela Inzaina, 49 anni compiuti lo scorso 19 giugno, abita a Calangianus, è una delle portalettere che ha ottenuto il passaggio. Madre di due figli, lavora in Poste Italiane, presso il Centro Logistico di Olbia, co...
POSTE ITALIANE – A Cagliari disponibili i dati online per richiedere l’Isee 2024
Sardegna

POSTE ITALIANE – A Cagliari disponibili i dati online per richiedere l’Isee 2024

I cittadini di Cagliari possono richiedere anche online, in modo semplice e veloce, i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2022. I dati sono necessari per l’elaborazione dell’attestazione ISEE 2024 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), che consente, qualora in possesso dei requisiti, di accedere alle agevolazioni riconosciute ai cittadini (bonus asilo nido, bonus per i libri scolastici, riduzione per la tariffa della mensa scolastica, riduzione per tasse universitarie e borse di studio…).Anche quest’anno le attestazioni valide ai fini ISEE 2024, con i dati aggiornati al 31.12.2022, potranno essere consultate accedendo alla Bacheca da App o dal sito www.poste.it , aprendo il messaggio «Attestazione patrimoniale valida ai fini ISEE 2024 » e scar...